• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

11 milioni per Murate e Rocca Tedalda

23 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Arriveranno dal Cipe e serviranno per recuperare gli ultimi 16 alloggi all’ex carcere e realizzare 40 nuovi appartamenti nel complesso Erp

Il complesso dell’ex carcere delle Murate
L’assessore alla casa Andrea Vannucci

Recupero degli ultimi 16 alloggi rimasti da ristrutturare alle Murate, insieme alla realizzazione di 40 nuovi appartamenti nel complesso Erp di via Rocca Tedalda e alla ristrutturazione di 32 appartamenti da destinare ad alloggi volano. Sono questi gli interventi che saranno realizzati con gli oltre undici milioni di euro in arrivo dal Cipe, attraverso la Regione per opere di edilizia popolare,. In dettaglio alle Murate saranno recuperati 12 alloggi, collocati nei piani dal primo al terzo della cosiddetta Y, e 4 appartamenti che danno su via Ghibellina.

Con questi lavori il complesso dell’ex carcere sarà completamente riqualificato. I 16 alloggi si aggiungeranno ai 90 già ristrutturati e assegnati ai fiorentini. In via Rocca Tedalda, invece, saranno demoliti 32 appartamenti e realizzati 40 nuovi strutture di varie superfici (per nuclei familiari formati da un minimo di due persone a un massimo di 5) a cui si aggiungerà la ristrutturazione di 32 alloggi Erp volano (i cosiddetti alloggi di risulta) in cui saranno trasferite le persone che attualmente risiedono negli appartamenti di via Rocca Tedalda.

“Grazie alla Regione e all’assessore Ceccarelli che hanno voluto tenere conto delle esigenze abitative della nostra città – spiega l’assessore alla Casa Andrea Vannucci -. Gli 11 milioni erogati dal Cipe sono molto importanti perché ci consentiranno di terminare il recupero dell’ex carcere delle Murate, dove avremo in tutto 106 case popolari con cui abbiamo contribuito a riportare i residenti in centro. Non vogliamo perdere tempo e con Casa spa siamo già al lavoro affinché i cantieri si possano aprire il più velocemente possibile. Siamo già partiti con gli studi di fattibilità e la progettazione. Il tema casa è complesso e molto sentito dall’amministrazione comunale. Con questi interventi daremo ulteriori risposte a chi ha bisogno di un tetto, amplieremo e rinnoveremo il nostro patrimonio Erp già al centro di vasto progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica ”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Casa, Cipe, Edilizia Popolare, Murate, via Rocca Tedalda

Potrebbero interessarti anche

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari
20 Marzo 2023
L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023
Pnrr, 93 milioni per riqualificare 2.700 alloggi Erp della Toscana
28 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy