Primi due appuntamenti con Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici. A ridare vita ai due grandi personaggi della storia fiorentina saranno Giaele Monaci e Alberto Galligani
Palazzo Vecchio
A Palazzo Vecchio l’incontro per ricordare Michela Murgia
L’evento organizzato dall’assessorato alla memoria e legalità giovedì alle 17 presenti l’avvocatessa Cathy La Torre e il marito della scrittrice Lorenzo Terenzi
Si monitora il soffitto del Salone dei 500, restauratori a tu per tu con gli affreschi vasariani
Partito oggi un ampio intervento di controllo degli elementi architettonici del cuore di Palazzo Vecchio grazie a un’erogazione liberale di Pramac. Quarant’anni fa l’ultima operazione conservativa
I giovani dei Lions Internazionale in Palazzo Vecchio
Ricevuti dalla vice presidente del Consiglio comunale Barbara Felleca e dal consigliere del Quartiere 5 Edoardo Trallori. Consegnato il libro “La guida ai luoghi di Pinocchio”
I piccoli ambasciatori di pace Saharawi ricevuti a Palazzo Vecchio
Firenze e i suoi quartieri da tempo sono legati da patti di amicizia e gemellaggio verso un popolo esule da 50 anni a causa dell’invasione dei territori da parte del Marocco
Al museo di Palazzo Vecchio c’è il Muro del Cambiamento
L’installazione interattiva a cura del cantautore Giovanni Caccamo presentata oggi in Sala dei Gigli dal sindaco Dario Nardella. Sarà visibile fino al 26 luglio
I “Gretini” spaccano la maggioranza in Consiglio Comunale
Finisce 11-11 la votazione sull’ordine del giorno presentato dal centrodestra nel quale si chiedeva la costituzione di parte civile del Comune contro gli imbrattatori di Palazzo Vecchio. Nel Pd si astengono in quattro fra cui il capogruppo e il vice
“L’enigma del Giglio” a Palazzo Vecchio, tra domande tranello, indizi celati, prove di bravura
L’escape game organizzato da MUS.E in collaborazione con l’Università in programma sabato 17 giugno, secondo appuntamento pensato per i giovani dai 18 ai 30 anni
Tornano le aperture serali all’Accademia e a Palazzo Vecchio la ‘Notte al museo’ per i piccoli
Dal 13 giugno e fino al 31 ottobre la Casa del David resterà aperta tutti i martedì fino alle 22. Dopo il grande successo ancora due opportunità per dormire coccolati dai dipinti del Salone dei 500
Rifiuti, pugno duro di Palazzo Vecchio contro i ‘furbetti del sacchettino’
Nuove modalità di verifica del pagamento Tari, controlli che potranno arrivare anche nelle abitazioni suonando i campanelli degli appartamenti non in regola. Nei primi 4 mesi, 8137 controlli e 301 multe
Donnet, Fratta, Koons, Tornatore, Vanoni: ecco i Premi della XIX edizione del Galileo 2000
La cerimonia ufficiale Venerdì nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio. Con loro anche Francesco Montorsi e Lorenzo Viotti in uno spettacolo mette insieme le diverse espressioni di genio, cultura, musica, cinema e scienza
A Palazzo Vecchio la preside licenziata per aver mostrato il David
Il sindaco Dario Nardella ha consegnato a Hope Carrasquilla una pergamena per il “per il suo impegno nell’educazione delle giovani generazioni alla bellezza e all’armonia attraverso l’arte”
Torna alla luce la scala segreta di Cosimo ed Eleonora
Era stata realizzata come via di fuga in caso di necessità evitando di passare dalle scale monumentali di Palazzo Vecchio. All’intorno decorazioni e pitture di poco successivi alla metà del ‘500
160 anni del consolato di Monaco a Firenze, la serata di gala del Principe Alberto e di Charlène
Parte dei proventi raccolti andranno alla Fondation Prince Albert II de Monaco impegnata in progetti per l’ambiente e alla Andrea Bocelli Foundation che aiuta persone in difficoltà a causa di malattie e povertà
Alberto di Monaco a Firenze per i 160 anni della rappresentanza consolare in città
Il galà, condotto da Renato Raimo, vedrà la partecipazione di Andrea Bocelli, Ilaria delle Bidia e Vanessa Benelli Mosell. Parte dei proventi andranno alle Fondazioni del Principe monegasco e del tenore pisano impegnate in progetti sul clima e sull’aiuto a persone in difficoltà