• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

riapertura

Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra

21 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Taglio della pellicola giovedì prossimo per la sala di Piazza Beccaria, completamente ristrutturata dopo nove anni di chiusura, che sarà anche uno spazio polifunzionale

Argomenti:Astra, cinema, inaugurazione, riapertura

La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon

3 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Ci sarà una libreria al piano terra, con una programmazione culturale di eventi che permetterà di far vivere l’immobile anche durante il giorno, oltre alla programmazione cinematografica

Argomenti:cinema odeon, eventi, Film, Reading, riapertura

Domani riapre al pubblico la biblioteca Magliabechiana

26 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Fu la prima biblioteca pubblica di Firenze, lasciata in eredità alla città da Antonio Magliabechi, bibliotecario dei Granduchi medicei. Il restauro durato 20 mesi per un costo di 250mila euro

Argomenti:biblioteca, magliabechiana, riapertura

Completamente rinnovata, ha riaperto oggi al pubblico la Gipsoteca dell’Accademia

10 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Dopo due anni e mezzo di lavori, questa mattina il direttore Cecilie Hollberg ha presentato il nuovo e affascinante allestimento della collezione degli oltre 400 gessi conservati nel museo

Argomenti:Galleria dell'Accademia, gipsoteca, riapertura

Schmidt: “Boboli nel 2030 diventerà il miglior museo all’aperto del mondo”

2 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Riaperta dopo un lungo restauro la storica Kaffehaus. Quaranta progetti per un investimento di oltre 50milioni di euro (in parte finanziati con gli introiti degli Uffizi) in otto anni, renderanno il parco voluto da Eleonora di Toledo ancora più bello, accessibile e sostenibile

Argomenti:Giardino di Boboli, kaffehaus, museo all'aperto, restauro, riapertura

Restauro terminato, riaperta la terrazza Vasariana

29 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

I lavori erano partiti lo scorso maggio e si sono conclusi in anticipo su quanto programmato. Riaperto anche il lungarno Anna Maria Luisa dei Medici

Argomenti:lavori, restauro, riapertura, Terrazza vasariana

Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini

24 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Un anno fa la protesta delle mamme e delle nonne contro la prenotazione obbligatoria e il balzello di tre euro per poter accedere al giardino. Dal 5 luglio si potrà entrare anche da Annalena

Argomenti:fiorentini, Giardino di Boboli, gratuito, ingresso, protesta, riapertura

Il 18 giugno riapre Forte Belvedere: l’ingresso sarà gratuito per tutti

3 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Resterà visitabile fino al 2 ottobre. Il plauso di Fratelli d’Italia che adesso chiede al sindaco Nardella di tenere aperta la fortezza anche nelle ore serali e notturne

Argomenti:Forte Belvedere, riapertura

La Fondazione Zeffirelli riapre le porte

10 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato 12 febbraio il Maestro avrebbe compiuto 99 anni. Per ricordarlo i residenti a Firenze potranno ammirare gratuitamente abiti di scena, bozzetti, fotografie ma anche lo studio del geniale regista e la sua immensa libreria con 10.000 volumi

Argomenti:Fondazione, Franco Zeffirelli, museo, riapertura

Riaprono all’Accademia le Bizantine con una nuova illuminazione

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Un’altra tappa dei lavori di ammodernamento si è conclusa e adesso le due sale dedicate alla pittura del Duecento e Trecento fiorentino si mostrano con un allestimento nuovo anche nel colore delle pareti che ospitano le opere

Argomenti:Galleria dell'Accademia, riapertura, Sale Bizantine

Cappella Brancacci, al via il restauro ma gli affreschi resteranno visibili

24 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Per la prima volta il ciclo di Masaccio e Masolino potrà essere ammirato da vicino grazie ai ponteggi. A febbraio la riapertura al pubblico. Gli interventi avranno la durata di un anno

Argomenti:Cappella Brancacci, restauro, riapertura

Gkn si prepara a riaprire la procedura di licenziamento

30 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

I lavoratori organizzano un presidio in piazza Duomo e poi vengono ricevuti dal sindaco di Firenze e della città metropolitana Dario Nardella assieme al collega di Campi Emiliano Fossi. Il collettivo di fabbrica: “Ancora una volta presi in giro”

Argomenti:Gkn licenziamenti, procedura, riapertura

Taglio del nastro per la Farmacia Comunale di Ponte a Greve

6 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Dopo lo stop causato dall’incendio al centro commerciale riattivati tutti i servizi alla cittadinanza ed esteso il servizio test antigenici

Argomenti:Farmacia comunale, Ponte a Greve, riapertura

Lo studiolo di Francesco I e lo scrittoio del padre Cosimo, tornano i Percorsi Segreti

1 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi sarà possibile tornare a visitare a Palazzo Vecchio alcuni ambienti di grande suggestione fra cui lo spazio che si trova sopra il Salone dei Cinquecento col sistema di sostegno sia del palco che del tetto. Ma sarà possibile vedere anche torri e porte cittadine

Argomenti:Palazzo Vecchio, Percorsi segreti, riapertura

Dopo sette anni riaprono i giardini di via Schiff al Quartiere 2

29 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Chiusi dal 2014 a causa della presenza di mercurio nel terreno, due anni fa il Comune aveva avviato i lavori di bonifica. Nuove alberature, arredi e impianto di luce a led a disposizione dei cittadini assieme alla panchina rossa contro la violenza sulle donne donata dalla Cgil Pensionati

Argomenti:aree verde, giardini, riapertura, via Schiff

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Il papà di Denise Pipitone cerca lavoro e AT lo invita a candidarsi come autista

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy