Il Maestro svedese torna a ‘Scene da un Matrimonio’ con questa sua ultima opera interpretata alla Pergola da Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi diretti da Roberto Andò
Spettacoli
Rinviato al 22 gennaio lo spettacolo di Fabio Canino e Andrea Muzzi “Ma cosa ha in testa?”
A causa di motivi organizzativi. Restano validi i biglietti già acquistati. Rimborsi entro il 14 gennaio
Teatro: il vero elisir della giovinezza? Per Fabio Canino e Andrea Muzzi è la leggerezza
Sabato al Teatro Puccini la coppia comica presenta “Ma cosa ha in testa?”, commedia divertente e incalzante che si interroga sul senso della vita
Alla Pergola la ‘Magnifica Presenza’ di Ozpetek
Dal 27 dicembre al 3 gennaio il regista turco torna a Firenze con l’adattamento di uno dei suoi film più noti tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo
Mr Rain, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato animeranno il 31 dicembre in Piazza Signoria
La notte più attesa dell’anno sarà all’insegna di musica ed allegria. In Santissima Annunziata ci sarà il jazz, San Giovanni avrà il Gospel, Santa Croce la musica classica. E in Oltrarno marching band e brass band
Irene Grandi festeggia 30 anni di carriera in concerto nella sua Firenze
“Fiera di me tour” approda questa sera al Teatro Verdi mentre esce la ristampa di Canzoni per Natale fra le quali spicca una versione acustica di Last Christmas e un duetto inedito con Alessandro Gassman
Tra la Bibbia e Mussolini, Cazzullo a Campi approfondisce i grandi temi di religione e storia
Appuntamento da non perdere lunedì 9 al Teatrodante Carlo Monni con uno dei più noti giornalisti italiani e vedrà la partecipazione di Moni Ovadia e Giovanna Famulari
I ‘Tre modi per non morire’ di Toni Servillo, antidoto alla paralisi del pensiero
Alla Pergola il grande attore napoletano porta in scena il lavoro di Giuseppe Montesano: viaggio attraverso tre momenti culminanti in cui alcuni poeti hanno messo in pratica l’arte di non morire
“In nome della madre”: la Sacra Famiglia secondo il racconto di Erri De Luca e con gli occhi di Maria
Al Teatro Cantiere Florida Danilo Negrelli dirige una intensa Lucia Punzo che porta sulle tavole del palcoscenico uno spettacolo evocativo per riflettere su uno dei momenti fondanti del Cristianesimo
Tra Shakespeare e Becket, Preziosi ‘aspetta’ Re Lear con in scena le opere di Pistoletto
Al Teatro della Pergola fino all’8 dicembre l’adattamento di Tommaso Mattei che si concentra sul momento chiave della tragedia
James Franco a Firenze affascinato dai capolavori degli Uffizi
La Star di Hollywood, in città per presentare il suo ultimo film Hey Joe si è appassionato alle sale del Botticelli dove si è fermato ad ammirare ogni singola opera
Pennacchi rilegge l’Odissea e De Vita ci conduce alla scoperta del Puccini poeta
I due spettacoli in scena al Teatro Puccini e al Ridotto del teatro fiorentino in via delle Cascine
Catalano porta in scena Bukowski a Fiesole, le musiche da film di Zimmer al Teatro Cartiere
Due appuntamenti da non perdere lunedì 11 novembre fra poesie, racconti e lettere del grande poeta americano e celebri colonne sonore di pellicole come Rain Man, il Codice Da Vinci, Pearl Harbour
“Tanto tutti s’ha da diventà vecchi”: Cecco & Baracca esplorano la saggezza popolare toscana
Cabaret e commedia al Teatro Dante Carlo Monni in un confronto ironico e profondo tra generazioni
Paolini, Massini, Placido, Barbareschi, Fresu: la bella stagione del Teatro Era
Presentato il nuovo cartellone. Inaugurazione il 21 Novembre con Alessandro Haber in “La coscienza di Zeno”