• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Tre appuntamenti da non perdere fra rock progressivo, danzatori che si muovono secondo sequenze numeriche e il viaggio “danzato” fra le canzoni, gli amori e gli abbandoni del celebre “passerotto” francese

Argomenti:banco del mutuo soccorso, coding danze, Hymne à l'amour', spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Lo spettacolo in scena sabato 28 gennaio al Teatrodante Carlo Monni. “Sarà un racconto umoristico che arriva fino ai nostri giorni fra citazioni colte e aneddoti popolari”

Argomenti:Antonio Petrocelli, Cin Cin-Incontro col vino, Teatrodante Carlo Monni

Teatro, Dio scende sulla terra e annuncia la fine del mondo in un supermercato

24 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Al Cantiere Florida il pluripremiato spettacolo della giovanissima formazione romana Fettarappa Sandri-Guerrieri, mentre al Teatrodante Eleonora Ciambellotti racconta curiosità e segreti di piazza Signoria

Argomenti:apocalisse tascabile, incontro, teatro cantiere Florida, Teatrodante Carlo Monni

Mistero e stupore: ecco ‘Nuda’ tra teatro, danza, acrobazia, circo e opera

22 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Alla Pergola dal 24 gennaio il nuovo lavoro di Daniele Finzi Pasca ispirato al suo omonimo romanzo

Argomenti:Daniele Finzi Pasca, Nuda, Teatro la Pergola

Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra

21 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Taglio della pellicola giovedì prossimo per la sala di Piazza Beccaria, completamente ristrutturata dopo nove anni di chiusura, che sarà anche uno spazio polifunzionale

Argomenti:Astra, cinema, inaugurazione, riapertura

Il genio di Molière incontra la comicità di Emilio Solfrizzi: Ferreri-Stalteri coppia dalle risa sfrenate

20 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Fine settimana all’insegna del ridere con Argante “Malato Immaginario” al Teatrodante Carlo Monni e gli scoppiettanti duetti di “L’ammazzo col gas” al teatro di Cestello

Argomenti:L'ammazzo col gas, malato immaginario, teatro di cestello, Teatrodante Carlo Monni

Duke Ellington Orchestra, Dream Theater e Cappuccetto Rozzo: tris d’assi da non perdere

18 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Tra il 20 e il 26 gennaio tre appuntamenti nel segno della musica immortale del “Duca”, del progressive metal e delle esilaranti gag di Jonathan Canini con la sua rivisitazione della celebre fiaba

Argomenti:comicità, Dream Theater, Duke Ellington Orchestra, jonathan canini, musica

Cristina Ramos in concerto al Viper Theatre

18 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Una delle voci più prodigiose al mondo, con milioni di fan a ogni latitudine, approda per la prima volta in Italia e sceglie Firenze (unica data) per presentare il suo spettacolo Rock Talent

Argomenti:concerto, Cristina Ramos, Rock talent, Viper Theatre

Caso e sentimenti nelle ‘Costellazioni’ di Payne: con ‘Livore’ il mito Salieri-Mozart calato ai giorni nostri

17 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Elena Lietti e Pietro Micci al Teatro Puccini raccontano tutte le fasi possibili e infinite di una relazione. Al Cantiere Florida invece Michele Altamura e Gabriele Palocà scavano le ragioni dell’invidia nel mondo contemporaneo

Argomenti:costellazioni, livore, nome, spettacolo, Teatro

Lavia e Di Martino mettono in scena vizi, falsità e meschinità della vita

16 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

I due attori sono i protagonisti da domani alla Pergola de “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello

Argomenti:Federica Di martino, Gabriele Lavia, Il berretto a sonagli, Teatro la Pergola

Al teatro di Cestello le “Nevrosi” di Francesca Nunzi, la storia di Fred dal whisky facile al Puccini

13 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Due spettacoli da non perdere domenica 15 e lunedì 16 gennaio, tra la scoperta di una donna dal temperamento artistico costretta però ad occuparsi di matematica e la vicenda di un’artista che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese

Argomenti:Fred, Nevrosi, teatro di cestello, Teatro Puccini

Castellitto interpreta il timore di perdere tutto e finire sulla strada

13 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Sabato e Domenica al Puccini l’attore riporta in scena “Zorro, un eremita sul marciapiede” tratto da un lavoro di Margaret Mazzantini sulla paura di perdere i fili che tengono ancorati al mondo regolare

Argomenti:Sergio Castellitto, spettacolo, Teatro Puccini, Zorro

La prima volta di Mauri-Sturno con Thomas Bernhard

9 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Da domani alla Pergola in prima nazionale due testi dell’autore austriaco del Novecento: “Il riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un’artista da vecchio”

Argomenti:Glauco Mauri, Roberto Sturno, spettacoli, Teatro la Pergola

Riccio e Vassallo al Teatro di Fiesole, al Tuscany Hall l’incanto di TILT con la star Anatolij Zalevskyy

4 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

“Sì son sassi” è l’esilarante spettacolo che ci riporta alla Firenze capitale d’Italia e ai tempi del Poggi. La maestria e l’eleganza degli acrobati invece nello show rivelazione applaudito nel 2019 da oltre 20mila spettatori

Argomenti:Anatolij Zalevskyy, Sì son sassi, Teatro di Fiesole, Tilt, Tuscany Hall

Daniela, Anna e Chiara: le ragazze sanfredianine di Vasco Pratolini

29 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Domani e il 31 al teatro Puccini (biglietti esauriti) torna a grande richiesta lo spettacolo tratto da uno dei più noti romanzi dello scrittore fiorentino

Argomenti:Daniela Morozzi, ragazze di san frediano, Teatro Puccini

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy