Fino al 5 novembre a Scarperia l’esposizione che rientra nel progetto Uffizi Diffusi ed evoca la lunga e diffusa presenza della famiglia nelle campagne e nei paesi da dove proveniva
Mostra
Botticelli, il Rinascimento e gli autoritratti celebri: per gli Uffizi doppia presenza in Cina
In corso fino ad agosto (Shanghai) e settembre (Pechino): faranno conoscere al pubblico cinese i dipinti delle collezioni delle Gallerie. Schmidt: “Gli Uffizi portano la cultura italiana nel mondo”
Per i loro primi 50 anni i Bandierai si regalano una mostra a Palazzo Vecchio
Il gruppo di sbandieratori è nato nel 1973 con i primi 8 pionieri e si è esibito in tutto il mondo. Attualmente sono 80 i membri che ne fanno parte. L’esposizione sarà visibile fino al 3 marzo
Ultimi giorni a Prato per ammirare la “Swinging London” di Celia Birtwell e Ossie Clark
La mostra Mr&Mrs Clark, dedicata ai due geni della moda a cavallo fra il 1965 e il 1974, si trasferirà poi a Milano negli splendidi locali della Fondazione Sozzani in Corso Como
Le opere di Nino Tirinnanzi in mostra a Palazzo Strozzi Sacrati
Sarà possibile ammirarle fino al prossimo 21 gennaio. Giani: “La Toscana rende omaggio a uno dei più grandi artisti del Ventesimo secolo”
La ‘Pala Macinghi’ del Verrocchio restaurata ed esposta agli Uffizi
Era da quasi un secolo in deposito esterno dagli Uffizi nella chiesa di San Martino a Strada nel Comune di Grassina. Dopo l’esposizione in Galleria sarà a Perugia per la grande retrospettiva sul Perugino
Lo splendore di Elisabetta ritratta da Annigoni
Da oggi al 31 gennaio 2023 a Villa Bardini “Omaggio alla Regina”, la mostra che espone una delle tre repliche ufficiali del celebre ritratto della sovrana del 1954-55, insieme a libri, oggetti e cimeli
Da Fallaci ad Hack, le donne fiorentine ritratte da Maranghi
Da domani e fino al 13 novembre l’originalissima mostra dell’artista fiorentino sarà visitabile in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio
Botticelli vola negli Stati Uniti per la mostra sul Rinascimento Fiorentino
Dal 16 ottobre all’8 gennaio 2023, negli spazi del Minneapolis Institute of Art, ed evidenzia il rapporto del maestro e degli artisti del suo tempo con l’antichità classica
La “Swinging London” rivive a Prato nella prima mostra italiana per Ossie Clark e Celia Birtwell
Creativo e visionario lui, abilissima nel tagliare le stoffe lei fra il 1965 e il 1974 crearono un binomio indissolubile rivoluzionando il mondo della moda. Il Museo del Tessuto li celebra con una esposizione che li racconta tra abiti e disegni indimenticabili
Dal 13 settembre tornano gli “Uffizi by night” e da domani 50 autoritratti in mostra a Shangai
Dopo il successo degli anni scorsi ritornano le aperture serali che andranno avanti fino al 25 ottobre. E in Cina si inaugura domani l’esposizione internazionale “Capolavori dagli Uffizi”, primo capitolo di una nuova collaborazione tra le Gallerie e il Bund One Art Museum
I grandi concerti fiorentini rivivono in “Because the night”
Da Springsteen a Morricone, la mostra fotografica di Marco Borrelli dedicata ai grandi concerti degli ultimi 12 anni a Firenze con una gigantografia in ricordo di Erriquez
Il Genio di Leonardo prende vita a Firenze
Fino al 1° novembre all’interno della chiesa di Santo Stefano al Ponte è possibile immergersi nei suoi capolavori e nelle invenzioni attraverso un video immersivo e la realtà virtuale della Da Vinci VR Experience
All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte
Cento opere, tra sculture, bassorilievi, stampe e documenti d’archivio, raccontano il Genio dell’artista trevigiano massimo esponente del Neoclassicismo
La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti
A Palazzo Vecchio fino al 30 giugno la mostra del reporter. Tre fotografie saranno Nft per beneficenza