• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mostra

La predella del Quattrocento torna nei pressi del castello che la nascose alla razzie naziste

14 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Al museo di Arte Sacra di S. Piero in Mercato a Montespertoli si può ammirare il dipinto che durante la seconda Guerra Mondiale fu conservato a Montegufoni insieme ai capolavori di Giotto e Botticelli

Argomenti:dipinto, Montegufoni, Montespertoli, Mostra, Museo arte sacra, predella

A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova

10 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

E’ la copia in gesso della statua di marmo adesso nascosta per proteggerla dai bombardamenti della guerra in Ucraina. Sgarbi: “In nome della sua Pace chiedo a tutti di invocarla perché il mondo si salvi”

Argomenti:Canova, Dario Nardella, Mostra, Pace di Kiev, Palazzo Vecchio, Vittorio Sgarbi

A Volterra una mostra racconta il mondo magico dell’alabastro e dei suoi laboratori

10 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Fino al 1° novembre è possibile immergersi nell’atmosfera di quei locali che narrano la maestria degli alabastrai capaci di scolpire la pietra nelle forme più differenti ed eleganti

Argomenti:alabastro, I tesori dell'alabastro, Mostra, Volterra

L’universalità senza tempo del Romeo e Giulietta in una mostra alla Fondazione Zeffirelli

7 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Attraverso una selezione di foto di scena di G.B. Poletto, gli studenti del Master of Arts in Museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici e Marist College raccontano la bellezza e la forza dei contrasti del capolavoro del 1968

Argomenti:cinema, Cultura, Franco Zeffirelli, Mostra, Romeo e Giulietta

A Palazzo Medici Riccardi una mostra ripercorre gli anni di Oscar Ghiglia e di Novecento

6 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

50 opere del maestro livornese, allievo di Fattori e ammirato da Modigliani, fanno conoscere un grande protagonista artistico del secolo scorso che legò il suo nome al movimento sviluppatosi intorno a Margherita Sarfatti

Argomenti:Gli anni di Novecento, Mostra, Oscar Ghiglia, Palazzo Medici Riccardi, Pittura

A Palazzo Pitti l’Ottocento romantico di Giuseppe Bezzuoli

29 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 29 marzo al 5 giugno la Palazzina della Meridiana ospita una grande esposizione monografica dedicata al pittore fiorentino. In mostra la celebre “Eva tentata dal serpente” e l’ingresso di Carlo VIII a Firenze

Argomenti:Giuseppe Bezzuoli, Mostra, Palazzina della Meridiana, Palazzo Pitti, Pittura

130 fotografie e un libro raccontano il viaggio di don Renzo Rossi sulle strade degli ultimi

16 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Una mostra a cura di Arcton, dal 19 marzo nel chiostro grande della Santissima Annunziata, e un volume di Andrea Fagioli fanno riscoprire la figura di uno dei più importanti sacerdoti della comunità cristiana fiorentina

Argomenti:Andrea Fagioli, chiesa, don Renzo Rossi, fotografie, libro, Mostra, Piero Meucci, sacerdote

Nove teste e un mistero: all’Accademia le effigi di Michelangelo attribuite a da Volterra

14 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Da domani aperta al pubblico la mostra che prova a far luce, anche grazie alle sofisticate tecnologie utilizzate, sulla provenienza dei numerosi esemplari esistenti

Argomenti:Busti., Daniele da Volterra, Galleria dell'Accademia, Michelangelo, Mostra

Quel Novecento Elegante della famiglia Fineschi

13 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

In mostra da oggi al Museo del Tessuto di Prato oltre 80 oggetti fra vestiti, accessori maschili e femminili, appartenuti a una delle famiglie più attive della imprenditoria cittadina fin dalla prima metà dell’Ottocento

Argomenti:Famiglia Fineschi, Mostra, Museo del Tessuto, Novecento Elegante, Prato

“Campioni nella Memoria” da domani in mostra al Museo del Calcio

2 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Nei 48 pannelli dell’esposizione si mischiano tante storie diverse: il calciatore Carlo Castellani, deportato nei campi di concentramento per motivi politici e il marciatore Shaul Ladany, scampato ai lager e all’attentato terroristico palestinese alle Olimpiadi Monaco. Ma anche William Grover-Williams pilota e agente segreto britannico

Argomenti:Campioni nella Memoria, memoria, Mostra, Museo del calcio

La Sacra Famiglia con S. Giovannino va negli Stati Uniti

29 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Si inaugura oggi al Georgia Museum of Art la mostra dedicata a Pier Francesco Foschi che poi sarà a Firenze nel novembre prossimo

Argomenti:Mostra, Pier Francesco Foschi, Sacra Famiglia

Il Fiorentino proroga con sorpresa: un calco in gesso che riproduce la pietra preziosa

27 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

La mostra sarà visitabile ancora fino al 22 febbraio, ma da domani sarà esposto una riproduzione inedita rinvenuta nei depositi del Museo Archeologico Nazionale

Argomenti:calco gesso, Il Fiorentino, Mostra, proroga

30 opere di Vanmechelen dialogano con i capolavori degli Uffizi

17 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

‘Seduzione’ è il titolo della rassegna, al via da domani, che apre la stagione espositiva 2022. Si tratta di un viaggio dedicato ai temi dell’evoluzione e dell’ibridazione tra enormi iguana cornute e inedite versioni della medusa con zanne e becchi appuntiti

Argomenti:gallerie degli uffizi, Koen Vanmechelen, Mostra, Seduzione

Da oggi a Palazzo Pitti in mostra 78 icone russe raccolte dai Medici e dai Lorena

2 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Sono esposte in quattro sale affrescate e mai prima d’ora aperte al pubblico. Torna anche visitabile la Cappella Palatina

Argomenti:icone russe, lorena, medici, Mostra, Palazzo Pitti

“Second life, tutto torna”: 30 opere narrano il riuso e il recupero della materia

26 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Nella Sala Zeffirelli del Teatro del Maggio la mostra dal concorso bandito da Alia sulla salvaguardia del pianeta che ha visto la partecipazione di un centinaio di giovani artisti

Argomenti:Alia, concorso, Mostra, riciclo, riuso

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Turni massacranti, troppa reperibilità: ‘Un giovane medico su tre è pentito della scelta fatta’

20 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Isolotto, quartiere gentile e in festa

20 Maggio 2022

Arte e cultura

Indipendenti, antiquarie, di nicchia. Ecco la guida alle librerie fiorentine

16 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Il Fiorino d’oro per Drusilla Foer

19 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy