• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Sei toscani su dieci acquisteranno capi di abbigliamento in saldo. Prevista una spesa media pro-capite di 133 euro. Ma Confartigianato chiede regole ferree sull’ E-commerce e un tavolo in Regione

Argomenti:partenza, saldi, Toscana

Natale: sette toscani su dieci acquisteranno regali per familiari, amici e parenti stretti

13 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Lo rivela l’indagine di Confcommercio Toscana. Ma l’importo medio di spesa pro capite resta ancora più basso rispetto al pre-Covid: 157 euro, contro le 175 del Natale 2019

Argomenti:Confcommercio Toscana, indagine, Natale, regali

Caro-energia: a rischio in Toscana 7.800 imprese e oltre 20mila posti di lavoro

3 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

I risultati dell’ultimo osservatorio congiunturale condotto da Format Research per Confcommercio Toscana. Colpite tre imprese su quattro. Boccata di ossigeno per Natale, ma il quadro è ormai troppo compromesso. Diminuiscono fiducia e aspettative 

Argomenti:caro energia, Confcommercio Toscana, crisi, osservatorio congiunturale, terziario

Natale, bollette e inflazione gelano le attese: a rischio in Toscana 400 milioni di consumi

27 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Lo rivela un sondaggio SWG per Confesercenti su un campione di consumatori fra i 18 e i 65 anni di età. Meno regali sotto l’albero e meno viaggi. Il 69% ha già detto che non partirà. A pesare anche l’incertezza

Argomenti:caro energia, Confesercenti Toscana, consumi, inflazione, Natale

Cashless: in Toscana crescono i pagamenti digitali

20 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

l numero medio delle transazioni per esercente è aumentato del 23,8% rispetto al 2021. Lo rivela un’indagine di SumUp. Firenze “guida” la rivoluzione con il 34,3% di pagamenti con “carta”

Argomenti:aumento, Cashless, Confcommercio, pagamenti, Toscana

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Lo evidenzia l’indagine condotta da Format Research per Confcommercio Toscana. Negli ultimi 18 mesi circa la metà delle imprese toscane di commercio, turismo e servizi ha cercato nuovi addetti, ma oltre il 55% ha avuto difficoltà nel reperirlo

Argomenti:Confcommercio, indagine, mancanza personale, servizi, Turismo

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

In occasione della Giornata “Legalità ci piace” uno studio rivela la preoccupazione per l’aumento di criminalità e fenomeni illegali. Non va meglio su qualità della vita e decoro urbano. Cursano: “Toscana non più isola felice”

Argomenti:Confcommercio, indagine, racket, sicurezza, usura

La paura per la guerra e gli aumenti spingono i consumi al ribasso

19 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Lo rivela un sondaggio Ipsos per Confesercenti. Otto persone su dieci dimezzeranno il budget destinato alle spese non essenziali, mentre quasi il 50% degli intervistati ammette di stare facendo scorte di beni primari per via della guerra russo-ucraina

Argomenti:consumi, guerra, inchiesta, paura, taglio, Ucraina

Covid, quasi un toscano su tre ha ricevuto aiuti economici e il 13% si sente povero

10 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Sono i dati principali del rapporto su Povertà e Inclusione presentato in Regione. I nuclei più colpiti sono i single e le famiglie numerose. Spinelli: “Quella innescata dalla pandemia è stata una sfida durissima, ma gli interventi attivati hanno permesso di attenuare fortemente gli effetti”

Argomenti:Covid, inclusione, rapporto povertà, Serena Spinelli

In Toscana agricoltura sempre più giovane e in rosa

6 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

E’ la fotografia del Rapporto AGRIcoltura100. Neri: “Innescato un ammodernamento che ha favorito l’occupazione femminile”

Argomenti:Agricoltura, femminile, Rapporto, Toscana

Pnrr, lo conosce solo il 21% dei fiorentini

18 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

E’ quanto emerge da una ricerca Changes Unipol elaborata da Ipsos. Salute prima necessità del piano secondo gli intervistati: poi c’è la transizione ecologica

Argomenti:Changes Unipol, conoscenza, Piano nazionale resistenza resilienza, Pnrr, Sondaggio

I liberi professionisti toscani pagano il conto della pandemia

28 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Lo rivelano i numeri del rapporto Confprofessioni. Ivo Liserani: “Riverberi particolarmente negativi per quanto riguarda i giovani, che rappresentano la frazione più fragile, e l’occupazione al femminile”

Argomenti:Confprofessioni, liberi professionisti, pandemia, Rapporto

Con la pandemia scomparse in Toscana 1.900 imprese del terziario

27 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Consumi in stallo e difficoltà a reperire nuovi addetti sono le preoccupazioni maggiori nel Focus congiunturale di Confcommercio relativo al primo semestre 2021

Argomenti:Confcommercio, Franco Marinoni, Osservatorio, terziario

Sognano una città senza auto e sanno guardare al futuro i fiorentini di domani

16 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Ecco i risultati del percorso partecipativo che ha coinvolto quasi 60mila persone, in presenza e via digitale. Fra le richieste all’amministrazione scelte coraggiose, rigenerazione urbana, ripensare la città con chi la abita

Argomenti:Firenze Prossima, percorso partecipato, risultati

Firenze, cresce il rischio usura al tempo del Covid

20 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

L’INCHIESTA – L’indagine realizzata da Confcommercio rivela anche che per il 52% degli imprenditori di commercio, alloggio e ristorazione è aumentata la pressione della criminalità sulle imprese. E il 34% si dice “sfiduciato” sulla possibilità di combattere i fenomeni criminosi

Argomenti:Confcommercio, Covid-19, criminalità, Firenze, indagine, Legalità, mi piace, usura

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy