“Musica Diffusa”, dopo il successo dell’anno scorso con 12mila euro raccolti e 2.400 pasti serviti ai bisognosi, farà tappa anche in quattro strutture gestite dalla Caritas di Firenze. Primo appuntamento il 22 settembre
Il sociale
La Nazionale Femminile di pallavolo testimonial di Corri la Vita
Da oggi sono disponibili le 30.000 magliette firmate Ferragamo per sostenere progetti di cura e prevenzione di tumore al seno. Il 24 settembre arrivo in piazza Signoria
Mensa, centri diurni, case famiglia. L’accoglienza non va in vacanza. E c’è anche il campeggio
Restano tutti aperti i servizi della Caritas per offrire un pasto caldo, un sostegno o un letto a chi non ha nulla. E per chi non può andare in ferie, la Fondazione mette a disposizione la struttura nata dall’idea di Don Cuba
‘Fiutano’ crisi glicemiche in bambini e ragazzi col diabete. Ecco i cani toscani da assistenza
Labrador e Golden Retriver saranno istruiti dalla Scuola nazionale cani guida per i ciechi di Scandicci in un progetto pilota nazionale. Al Meyer sono seguiti oltre mille bambini con questa patologia
C’è un pezzo di Toscana nella nazionale di calcio dei rifugiati
Alla Uefa Unity Euro Cup 2023, voluta da Uefa e Unhcr, gli Azzurri sono arrivati quarti: la maggioranza dei giocatori proveniva da vari progetti di accoglienza in Toscana gestiti anche dalla Caritas di Firenze
I piccoli ambasciatori di pace Saharawi ricevuti a Palazzo Vecchio
Firenze e i suoi quartieri da tempo sono legati da patti di amicizia e gemellaggio verso un popolo esule da 50 anni a causa dell’invasione dei territori da parte del Marocco
Solidarietà: Michela Monaco lancia lotteria per la ricerca sull’atassia di Friedreich
In occasione del concerto allo stadio dei Pinguini Tattici Nucleari 110 volontari venderanno i biglietti al pubblico. “Importante aiutare la ricerca. A Milano è in fase sperimentale una cura che sarebbe in grado di rallentarla”
Avis Toscana lancia campagna su 258 bus per spingere a donare sangue
Si chiama “Mettiti in gioco”. La presidente Claudia Firenze: “Serve un ricambio generazionale”. Coperte 10 province e 12 centri urbani
Corri la Vita torna nel centro storico con l’arrivo in Piazza Signoria
Domenica 24 settembre la Ventunesima edizione della manifestazione nata per promuovere la raccolta di fondi destinati a progetti dedicati alla cura del tumore al seno
Una tavola rotonda domani a Palazzo Incontri ricorda l’opera di Don “Cuba”
L’evento nell’ambito delle manifestazioni per celebrare il centenario della nascita del prete fiorentino di strada rimasto nel cuore della città
Più facile adesso per la Caritas recuperare il cibo invenduto
Per preparare i 300 pasti giornalieri alla mensa cittadina vengono utilizzati 35 chili di pasta, 60 di carne rossa, 75 di pollo, 30 di polpa di pomodoro, 70 di verdure, 30 di pane, 70 di frutta
A cena per sostegno, solidarietà e valorizzazione
Il 21 giugno la “Charity dinner” di Fondazione Santa Maria Nuova a Palazzo Budini Gattai, dal 20 al 25 giugno “Galluzzo per Lilt” per aiutare e sostenere i malati di cancro e le loro famiglie
Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas
Hanno aiutato a preparare e servire i pasti per i poveri, lavorando insieme ai volontari che ogni giorno cucinano il pranzo a chi ha più bisogno nella struttura di via Baracca
Quelle tremila mattonelle contro il dolore
sposto ieri sulla scalinata di San Miniato il mantello gigante di File realizzato dalle mani sapienti dei volontari della Fondazione di Leniterapia per sottolineare l’importanza delle cure palliative
Tremila mattonelle di lana per testimoniare il valore delle vita, anche nella sua fase più difficile
E’ il mantello gigante di File che domenica sarà esposto sulla scalinata di San Miniato. Livia Sanminiatelli Branca: “Vogliamo contribuire a fare chiarezza sul significato e sulla importanza delle Cure Palliative”