• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gli Autori

Claudio Tirinnanzi (10)

Fiorentino, webmaster, esperto in SEO. ICT in Fondazione Turati, iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana. Collabora con alcune associazioni fiorentine.

Luciano Mazziotta (2431)

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

Alessandro Fiesoli (1)

Alessandro Fiesoli è nato a Firenze 62 anni fa. Un passato agonistico nella pallavolo fra le fila della mitica Ruini, è una firma storica ed ex inviato de La Nazione per la quale ha seguito la Fiorentina e innumerevoli eventi sportivi in Italia e all'estero

Giulia Bacci Tirinnanzi (1)

Sono Giulia, sono nata e vivo a Firenze, l’interesse per l’arte e per la città del fiore mi hanno naturalmente portato a laurearmi in Storia dell’Arte e a lavorare nel settore dei beni culturali. Esercito la professione di Guida Turistica in Firenze e Provincia in lingua italiana, inglese e francese e sono fiera di far parte di un gruppo di guide turistiche di Firenze denominata Élite Italian Guides!

Lorenzo Mossani (1)

Lorenzo Mossani, giornalista pubblicista dal 2006. Ha mosso i primi passi a Lady Radio e Metropoli nella redazione sportiva, ha diretto dal 2007 al 2010 il giornale online 055news.it e la rivista medica Healt Magazine. La sua vera passione è però il giornalismo sportivo, ambito nel quale ha collaborato e tuttora collabora con testate locali e nazionali. Coautore del saggio l'Amicizia edito da Aletti e della raccolta di poesie "verrà il mattino e avrà un tuo verso", ha pubblicato nel 2009 il libro "Non prendetemi solo a calci" dedicato al mondo della pallavolo. E' stato capo Ufficio Stampa per la Savino Del Bene, squadra militante nella serie A1 del Volley Femminile fino al 2018.

Marco Gabbuggiani (1)

Appassionato di fotografia fin da ragazzo, trascorrevo le nottate a sviluppare e stampare foto. Poi, preso da mille impegni della vita, mi sono incanalato verso il perseguimento di traguardi, prima sportivi e poi professionali, che mi hanno visto quasi abbandonare l’arte fotografica. Riesplosa la passione qualche anno fa, mi sono ritrovato a partecipare a incontr,i workshop e shooting con fotografi più o meno famosi, ma tutti capaci di riportare alla luce quell’attitudine ad osservare con occhi diversi il mondo che ci circonda. Una passione che, a prescindere dai numerosi premi fotografici conquistati e dalle richieste di collaborazione professionale, mi rende cosciente che non si finisce mai di crescere e di imparare. Amo tutti i generi fotografici ma la mie grandi passioni restano i reportage e la fotografia di strada.

Nicola Nuti (4)

Nicola Nuti è nato nel 1960 a Firenze, dove vive e lavora. Giornalista, consulente e critico d’arte, è figlio di Mario Nuti, artista tra i protagonisti del gruppo Astrattismo classico sorto a Firenze nell’immediato dopoguerra. Nuti ha sempre vissuto nell’ambiente artistico e ha cominciato a scrivere articoli dal 1983. La sua preparazione si è svolta autonomamente per quanto riguarda la storia dell’arte, in ambito letterario invece si è laureato con il massimo dei voti cum laude in letteratura italiana moderna e contemporanea. Ha collaborato a quotidiani e periodici tra cui “Il Giornale”, “L’Indipendente”, “La Nazione”, “La Città”, “The European Magazine”, “Eco d’arte moderna” e a numerose testate di settore. Ha organizzato esposizioni in spazi pubblici e privati.

La Martinella di Firenze (2347)

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy