Dopo la fermata Alamanni i tram punteranno verso la Fortezza da Basso per poi dirigersi in viale Lavagnini. Le fermate più vicine alla stazione e al Centro saranno la stessa Fortezza e Valfonda
Il punto
Casa, sicurezza sostenibilità ambientale, tramvie: così l’azione di Funaro per i prossimi mesi
Durante il tradizionale scambio di auguri con i giornalisti annunciato anche per gennaio un piano verde che avrà come parola d’ordine “depavimentazione”
Parcheggi, restano gratis per i residenti nelle cinque zone ma sostare fuori costerà di più
Cancellate le vetrofanie, arrivano i mini pass sosta da 10 euro al mese per settore (il costo in un anno può variare da 100 a 400 euro). Giorgio: “Tutelare i residenti e colpire il parcheggio selvaggio”
Ristoro Imu per i proprietari che passano da affitto turistico a residenziale in area Unesco
Funaro: “Una misura che si aggiunge a quelle già in campo nella direzione di riportare la residenza in centro e migliorare la vivibilità della città”. Ecco come fare per averlo
Salta la richiesta di deroga sul bilancio di previsione e il Comune va in esercizio provvisorio
Palagi (Spc) e Sirello (FdI) dicono niet alla proposta dell’assessore Bettarini che replica: “Ora costretti a rinviare i provvedimenti su alcune spese”. Milani: “Tutto per pochi giorni”, Chelli: “Toppa era peggio del buco”
Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici e luminarie in tutti i quartieri
Presentate le iniziative di avvicinamento alla festa più amata da grandi e piccini. L’8 dicembre accensione degli abeti natalizi: poi il 19 gli auguri del Sindaco a Palazzo Vecchio, videomapping e tante iniziative per le famiglie
Altre sei donne uccise nel 2023: negli ultimi 17 anni salito a 140 il numero di morti in Toscana
Presentato il 16° rapporto sulla violenza di genere che evidenzia la gravità del fenomeno. In un anno oltre 4.500 donne si sono rivolte a un Centro antiviolenza: 1951 gli accessi in “Codice Rosa”
Eredità Donne, il progetto della Fondazione Gori e gli incontri al femminile del Mercato Centrale
Un percorso di tre anni alla fine assegnerà 10 borse di studio per il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, mentre al Mercato in programma un viaggio tra miti, culture, arte e intrattenimento
Più investimenti e social housing, via libera dalla giunta all’ultima variazione di bilancio del 2024
Il sindaco Funaro: “L’anno chiude con i conti in ordine e con un impegno importante per nuove piscine, palestre e scuole”
Pd e Palazzo Vecchio contro il Prefetto sul CPR
Si riaccende la polemica dopo l’intervista di Ferrandino nella quale spiegava che il CPR va fatto. Funaro: “Non sono all’ordine del giorno per noi”. FdI: “Così si fronteggia meglio l’immigrazione irregolare”
Funaro a Strasburgo: “Le città possono fare molto per favorire l’inclusione sociale”
E’ il tema al centro della discussione di questa mattina al Summit dei sindaci europei di Eurocities
Arrivano 100 nuovi agenti di Polizia Municipale: in servizio già dal 4 novembre
L’annuncio del sindaco Sara Funaro durante la cerimonia per i 170 anni della fondazione del Corpo. Altri 100 saranno assunti ad anno nuovo. “Sicurezza diritto di tutti e priorità assoluta”
Piano straordinario di sicurezza per le Cascine e subito 25 Carabinieri in più
Questo l’esito del Cosp di oggi pomeriggio alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Comprenderà anche Stazione e fermate della tramvia con un regolamento straordinario del prefetto
Sicurezza: Funaro pensa a una fondazione per il parco delle Cascine
Nella giunta di ieri a Chiusi della Verna messe sul tavolo le linee a cui si ispirerà il nuovo esecutivo di Palazzo Vecchio: case popolari, affitti brevi, parcheggi, welfare, riqualificazione di piazze gli altri punti
I tre impegni di Funaro per i prossimi giorni: casa, overtourism, commercio
La comunicazione del Sindaco nella prima seduta del nuovo Consiglio Comunale. “Per il 2024 aumenteremo il fondo di sostegno affitti a 4 milioni di euro”