• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze

Firenze e Dicomano, altre due anziane truffate

16 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Identico il sistema usato: il collaboratore del finto avvocato che convince le vittime a consegnare gioielli o denaro in cambio del rilascio di un familiare trattenuto a causa di un sinistro. E continuano gli incontri informativi dei Carabinieri

Argomenti:Carabinieri, dicomano, Firenze, truffe anziani

Firmato il protocollo: il Tour 2024 partirà da Firenze

7 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Per la prima volta nella sua storia La Grand Boucle coinvolgerà l’Italia con tre tappe che oltre alla città gigliata riguarderanno l’Emilia Romagna e il Piemonte. Previsto un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro

Argomenti:Firenze, firma, partenza, protocollo, tour de france 2024

Rea, Di Marco, Tavolazzi, Godard e Almar’à i nuovi live di Toscana Produzione Musica

27 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

I concerti in programma tra il 28 e il 29 dicembre a Firenze e a Cascina

Argomenti:Cascina, concerti, Firenze, musica, Toscana produzione musica

Capodanno in quattro tra giochi di luce, gospel, marching band e musica classica

24 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Ecco le proposte per festeggiare tutti insieme in piazza l’ultimo giorno dell’anno dopo due anni di stop legati all’emergenza Covid

Argomenti:Firenze, iniziative, san silvestro

Mugello, l’Ordine Ingegneri: “Serve un treno Borgo-San Piero-Firenze ogni ora”

21 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Il presidente Fianchisti: “Fondamentale creare un sistema di trasporti integrato per favorire la mobilità collettiva”

Argomenti:Borgo San Lorenzo, Firenze, Ordine Ingegneri, trasporti, treni

L’Amica Geniale torna a Firenze, ecco come fare per divenire comparse della fiction

22 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Le puntate della quarta e ultima serie, Storia della bambina perduta, andranno in onda su Rai1 nel 2024

Argomenti:Amica Geniale, comparse, Firenze, riprese

In mostra il manoscritto che ci illustra la Firenze del Quattrocento

15 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

E’ il Codice Rustici, redatto dall’orafo Marco di Bartolomeo Rustici che racconta il suo viaggio per visitare il Santo Sepolcro ma anche come era la città nel suo momento di massima fioritura culturale e architettonica

Argomenti:codice rustici, Firenze, manoscritto, quattrocento

Una finestra virtuale tra Firenze e il Canal Grande: al Museo Marino Marini arriva “Art Gate”

2 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

L’opera, vincitrice del 3/o Playable Museum Award (nuova call attiva fino al 31 ottobre) aprirà un varco tra il museo fiorentino e il Guggenheim di Venezia, unite dall’opera di Marino Marini

Argomenti:Art gate, Firenze, installazione, Museo Marini, Venezia

Firenze dedicherà una scuola a Piero Angela

13 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Lo ha deciso il sindaco Nardella dopo aver appreso della scomparsa del grande giornalista e divulgatore scientifico avvenuta questa mattina. Camera ardente il 16 agosto in Campidoglio a Roma a cui seguirà il funerale laico

Argomenti:Firenze, Intitolazione, piero angela, scomparsa, scuola

Ma come erano “Hot-tanta” quegli anni a Firenze

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 23 luglio al 21 settembre concerti, mostre, incontri, cinema, letteratura faranno rivivere la grande e indimenticabile stagione in cui la città fu capitale di un’onda anomala, centro di creatività permanente

Argomenti:anni Ottanta, concerti, creatività, Firenze, incontri

Turismo: in arrivo oltre 7,5 milioni per valorizzare la città. Attese 1,6 milioni di presenze per l’estate

15 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Nei primi cinque mesi dell’anno sono stati oltre due milioni e duecentomila i turisti che hanno visitato Firenze. Nardella: “Dati incoraggianti che arrivano dopo anni faticosi e complessi”

Argomenti:dati, Firenze, indagine, Turismo

Le giornate fiorentine di Nancy Pelosi

7 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

La speaker della Camera degli Stati Uniti è in città con la sua famiglia e ne ha approfittato per visitare gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, la cattedrale di Santa maria del Fiore e il Museo dell’Opera del Duomo

Argomenti:Firenze, nancy pelosi, visita

Da Peretola con Binter si vola alle Canarie

3 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Inaugurata la nuova tratta che una volta alla settimana collegherà Firenze con l’arcipelago spagnolo

Argomenti:Amerigo vespucci, Binter, Firenze, gran canaria, volo inaugurale

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Si svolgeranno dal 14 al 17 luglio. Si gioca sei contro sei, non è ammessa la corsa e non si può colpire di testa la palla. Il campo misura 20 metri per 40

Argomenti:calcio camminato, campionati mondiali, Firenze, sport

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Nel centenario della nascita del regista di “Metello”, la sua città gli dedica un convegno internazionale di studi. Ad Apriti Cinema verrà proiettato uno dei film più noti: “Fatti di gente perbene” che rievoca il caso Murri, uno dei delitti più appassionanti dei primi anni del Novecento

Argomenti:centenario, cinema, Firenze, mauro bolognini, pistoia

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy