Un milione e mezzo di euro verranno dalla Regione, 230mila li metterà invece l’Usl Toscana Centro. Sarà restaurata la parte esterna della struttura per migliorare le prestazioni energetiche
restauro
Armentano (Pd): “Andiamo avanti su stadio e riqualificazione di Campo di Marte”
Amarezza diffusa tra i vari gruppi politici dopo la decisione della Uenione Europea. Dardano: “Progetto era per un impianto moderno e per recuperare una zona importante della città”. Gianassi: “Ue e Governo italiano perdono credibilità”
Giani: Situazione del Pnrr buona, il progetto dello stadio andrà avanti”
Il Governatore ha fatto il punto della situazione sui progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che interessano la nostra regione. Per la Toscana il contributo diretto è di 5,6 miliardi di euro
Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie
Si potrà visitare ad Arile e Maggio dal martedì alla domenica. L’intervento di restauro costato 875mila euro. La leggenda narra che con i suoi giochi d’acqua e le fontane fosse il nido d’amore di Mattia de’ Medici
Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne
Si tratta della copia il cui originale è custodito nella Sala dei Gigli. Il restauro iniziato lo scorso settembre. Nardella: “Rinascono i gruppi scultorei della piazza, spero nella valorizzazione anche della Loggia dei Lanzi”
Fiorentina “fuori” per due anni: Giani rilancia Empoli e pensa anche a Castello
E’ l’impianto in corso di ultimazione alla Scuola Marescialli. Scettico il sindaco empolese Barnini: “Difficilmente potremmo sopportare il carico di due squadre di serie A”. Cocollini attacca Nardella: “Decisione scellerata”
Restaurate due armature del Corteo Storico: debutteranno allo Scoppio del Carro
Erano state danneggiate nell’alluvione del 1966 ed erano rimaste nei magazzini di Santa Croce e Santa Maria Novella. Sono tornate al loro splendore grazie all’intervento del Rotary Club Lorenzo il Magnifico
Tramvia, hotel e centro commerciale allo Stadio: il ‘No’ del Comitato Vitabilità Campo di Marte
Prima uscita dell’organismo che raccoglie i residenti nella zona e si batte contro il progetto di riqualificazione del quartiere (collegato al restauro del Franchi) che rischierebbe di stravolgere l’aspetto di uno dei rioni più belli della città
Scalinata del Monte alle Croci, via libera al secondo lotto di interventi da oltre 380mila euro
Era stata chiusa nello scorso marzo a causa del cedimento di un tratto della pavimentazione. Il progetto complessivo di restauro prevede un investimento di 1,2 milioni
Da domani le visite guidate al cantiere di restauro della statua di Cosimo I de’ Medici
Le date disponibili per il momento sono il 16 e 23 dicembre, ed il 13 e 27 gennaio con orari: 9.00, 10.00, 11.00 e 12.00. La statua restaurata grazie a un Art Bonus di Ferragamo del valore di oltre un milione di euro
Svelato il restauro della Pala di Santa Lucia dei Magnoli
L’intervento reso possibile grazie al mecenate Giampaolo Cagnin. Il dipinto di Domenico Veneziano potrà essere ammirato in anteprima il 21 dicembre alla Fortezza da basso, poi a gennaio ritornerà agli Uffizi
Oblate, restauro delle coperture e abbattimento delle barriere architettoniche
Al via un pacchetto di interventi del valore di 350mila euro che serviranno a risanare coperture, pavimentazioni e facciate oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche
Torna al cinema (restaurato) “Una donna sposata”, il capolavoro di Jean-Luc Godard
Il film del regista francese, fra i principali esponenti della Nouvelle Vague, sarà da domani allo Spazio Uno e allo Stense
Passerella galleggiante in Arno, al via i lavori propedeutici per il restauro di Ponte Vecchio
Il sindaco Nardella oggi ha fatto un sopralluogo con i responsabili del cantiere: “Progetto storico perché mai il Ponte ha avuto un intervento di questa complessità tecnica”
Riapre dopo il restauro la Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio
L’intervento di restauro, durato un anno e del valore di 500mila euro, è stato possibile grazie alla donazione di Friends of Florence. Cantiere ancora aperto invece per il grande mappamondo al centro della stanza