• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

restauro

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Si tratta della copia il cui originale è custodito nella Sala dei Gigli. Il restauro iniziato lo scorso settembre. Nardella: “Rinascono i gruppi scultorei della piazza, spero nella valorizzazione anche della Loggia dei Lanzi”

Argomenti:Art Bonus, giuditta e oloferne, Palazzo Vecchio, restauro

Fiorentina “fuori” per due anni: Giani rilancia Empoli e pensa anche a Castello

23 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

E’ l’impianto in corso di ultimazione alla Scuola Marescialli. Scettico il sindaco empolese Barnini: “Difficilmente potremmo sopportare il carico di due squadre di serie A”. Cocollini attacca Nardella: “Decisione scellerata”

Argomenti:fiorentina, fuori, restauro, stadio Franchi

Restaurate due armature del Corteo Storico: debutteranno allo Scoppio del Carro

23 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Erano state danneggiate nell’alluvione del 1966 ed erano rimaste nei magazzini di Santa Croce e Santa Maria Novella. Sono tornate al loro splendore grazie all’intervento del Rotary Club Lorenzo il Magnifico

Argomenti:armature, calcio storico, restauro, tradizioni

Tramvia, hotel e centro commerciale allo Stadio: il ‘No’ del Comitato Vitabilità Campo di Marte

1 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Prima uscita dell’organismo che raccoglie i residenti nella zona e si batte contro il progetto di riqualificazione del quartiere (collegato al restauro del Franchi) che rischierebbe di stravolgere l’aspetto di uno dei rioni più belli della città

Argomenti:Campo di Marte, comitato vitabilità, restauro, stadio, Tramvia

Scalinata del Monte alle Croci, via libera al secondo lotto di interventi da oltre 380mila euro

1 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Era stata chiusa nello scorso marzo a causa del cedimento di un tratto della pavimentazione. Il progetto complessivo di restauro prevede un investimento di 1,2 milioni

Argomenti:cedimento, interventi, monte alle croci, restauro, scalinata

Da domani le visite guidate al cantiere di restauro della statua di Cosimo I de’ Medici

15 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Le date disponibili per il momento sono il 16 e 23 dicembre, ed il 13 e 27 gennaio con orari: 9.00, 10.00, 11.00 e 12.00. La statua restaurata grazie a un Art Bonus di Ferragamo del valore di oltre un milione di euro

Argomenti:Art Bonus, Cosimo I, restauro, Salvatore Ferragamo, statua, visite

Svelato il restauro della Pala di Santa Lucia dei Magnoli

13 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

L’intervento reso possibile grazie al mecenate Giampaolo Cagnin. Il dipinto di Domenico Veneziano potrà essere ammirato in anteprima il 21 dicembre alla Fortezza da basso, poi a gennaio ritornerà agli Uffizi

Argomenti:gallerie degli uffizi, Pala di Santa Lucia dei Magnoli, Pittura, restauro

Oblate, restauro delle coperture e abbattimento delle barriere architettoniche

22 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Al via un pacchetto di interventi del valore di 350mila euro che serviranno a risanare coperture, pavimentazioni e facciate oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, interventi, restauro

Torna al cinema (restaurato) “Una donna sposata”, il capolavoro di Jean-Luc Godard

6 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Il film del regista francese, fra i principali esponenti della Nouvelle Vague, sarà da domani allo Spazio Uno e allo Stense

Argomenti:cinema, Jean-Luc Godard, restauro, una donna sposata

Passerella galleggiante in Arno, al via i lavori propedeutici per il restauro di Ponte Vecchio

27 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il sindaco Nardella oggi ha fatto un sopralluogo con i responsabili del cantiere: “Progetto storico perché mai il Ponte ha avuto un intervento di questa complessità tecnica”

Argomenti:lavori, passerella galleggiante, Ponte vecchio, restauro

Riapre dopo il restauro la Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio

25 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

L’intervento di restauro, durato un anno e del valore di 500mila euro, è stato possibile grazie alla donazione di Friends of Florence. Cantiere ancora aperto invece per il grande mappamondo al centro della stanza

Argomenti:Palazzo Vecchio, restauro, sala delle carte geografiche

Palazzo Pitti: lo splendore della Sala di Bona e il recupero degli Arazzi di Valois

20 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Nel 2023 l’apertura al pubblico del salone di rappresentanza restaurato, confinante con la Sala Bianca, resa possibile grazie al milione di euro di Veronica Atkins e dei “Friends”. Gli arazzi saranno protagonisti di una grande mostra in Francia l’anno prossimo

Argomenti:Amici degli Uffizi, arazzi, Friends of the Uffizi Gallery, Palazzo Pitti, restauro, Sala di Bona

Ponte Vecchio si rifà il trucco: restauro da 2 milioni di euro

19 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Gli interventi si occuperanno delle alterazioni cromatiche, delle parti decorate con stemmi adesso difficilmente visibili, del consolidamento della pietra lesionata e della disinfestazione da alghe e licheni

Argomenti:lavori, Ponte vecchio, restauro

Torre San Niccolò, al via i lavori di restauro con indagini georadar e super-drone   

9 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Completati i rilievi con la realizzazione di un modello 3D per le simulazioni di danno e il recupero conservativo. Meucci: “Strumenti innovativi mai usati prima per ‘vedere’ la struttura in profondità senza toccarla”

Argomenti:restauro, super drone, Titta Meucci, torre di san niccolò

La versione restaurata di Psycho al cinema Stensen

7 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Tratto dal romanzo di Robert Bloch, il capolavoro di Alfred Hitchock è ancora capace di inquietare gli spettatori. Versione originale con sottotitoli in italian

Argomenti:cinema, Cinema Stensen, Hitchock, psycho, restauro

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Francesca Rulli insegna come diventare “fashionisti consapevoli”

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy