• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Martinella

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

Sarebbe piuttosto facile obiettare che iniziative editoriali on-line soprattutto in una città come Firenze non rappresenterebbero una novità in assoluto. Ci sono quotidiani online, fanzine, blog, siti specialistici dedicati al turismo, al viaggiare o all’eno-gastronomico che già descrivono la città è il suo comprensorio. Ma non c’è al momento un sito o, meglio, una testata di approfondimento su temi ben specifici legati all’attualità, alla cultura, alla politica, al territorio, al sociale, alle inevitabili trasformazioni in atto anche in una città fondamentalmente tradizionalista come la nostra.

Ecco, la nostra scommessa è proprio questa: raccontare Firenze in un altro modo, non con una scansione di tipo tradizionale, come fanno anche le più note e prestigiose testate on-line sia nazionali che regionali, ma con approfondimenti legati all’attualità e alla trattazione di argomenti che di solito trovano poco spazio sia sui giornali cartacei che su quelli diffusi tramite Internet, attraverso inchieste con temi capaci di far dibattere, di far schierare le persone, di provocare la loro reazione.

In questo contesto serviva un nome per la testata che richiamasse il senso e l’essenza vera della fiorentinità intesa stavolta come laboratorio di idee e di proposte. E la preferenza alla fine caduta su LA MARTINELLA.

La Martinella per ricordare la campana sulla torre di Arnolfo che l’11 agosto del 1944 chiamò a raccolta i fiorentini annunciando loro l’inizio della liberazione della città dai Nazi-fascisti.

Una scelta dunque particolarmente evocativa per quello che rappresentano quei valori ancora adesso nella nostra città ma anche un forte e pressante invito ai fiorentini a continuare a dibattere e a polemizzare: su tutto e su tutti, come è il loro costume abituale.

Avremo contributi di studiosi e intellettuali, interventi sulle modifiche che la nostra città sta subendo e forti prese di posizione sugli argomenti più pressanti e di maggiore attualità, dibattiti destinati a suscitare confronto anche aspro se necessario.

Insomma un’informazione sicuramente diversa, ma autorevole e soprattutto di grande qualità.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Il papà di Denise Pipitone cerca lavoro e AT lo invita a candidarsi come autista

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy