• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

L’opera, realizzata da Lorenzo Bartolini, scultore di riferimento assieme ad Antonio Canova, è stata individuata presso l’antiquario milanese Carlo Orsi in occasione della Biennale dello scorso settembre

Argomenti:acquisizione, busto, Galleria dell'Accademia, napoleone

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Terza edizione per Rassegna che ha visto la luce nel 2021 ed è destinata a diventare un’abitudine consolidata fra laboratori, eventi gratuiti, incontri promossi da studenti e docenti aperti alla città

Argomenti:Festival, Istituto tecnico Marco Polo, School for future

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La presentazione domani con il sindaco Nardella. Mercoledì 31, alla libreria Brac, Giovanni Neri racconta una storia d’amore e di guerra universale in “Donne nella sabbia”, romanzo sul conflitto in Afghanistan

Argomenti:donne nella sabbia, Giacomo Matteotti, giovanni neri, libro, Riccardo Nencini, solo

Ultimo appuntamento per visitare la Sinagoga addobbata di fiori per la Festa di Shavout

26 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Domenica le guide illustreranno la storia degli ebrei fiorentini a partire dal periodo del Ghetto (XVI secolo) fino al secondo dopoguerra: e poi ancora le feste, il ciclo della vita, le tappe fondamentali dell’ebraismo

Argomenti:festa di shavout, sinagoga, visite guidate

‘Com’è viva la città’ tra Giorgio Gaber e Don Milani

23 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Presentata l’Estate Fiorentina che avrà un budget di quasi 2 milioni di euro. Nessun nome di grande richiamo ma tantissimi eventi diffusi nei cinque quartieri all’insegna della cultura, della musica, degli happening

Argomenti:Alessia Bettini, Dario Nardella, Estate Fiorentina

Il ‘Cristo Risorto’ di Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi

21 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La preziosa tavola è stata donata dal segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti

Argomenti:acquisizione, Cristo Risorto, Fabrizio Moretti, gallerie degli uffizi

Medici, gente del Mugello. In mostra i ritratti della casata fortemente legata al suo territorio

20 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Fino al 5 novembre a Scarperia l’esposizione che rientra nel progetto Uffizi Diffusi ed evoca la lunga e diffusa presenza della famiglia nelle campagne e nei paesi da dove proveniva

Argomenti:medici famiglia, Mostra, Mugello, SCarperia, Uffizi Diffusi

Cultura, teatro, calcio e letteratura si incontrano nei pomeriggi di Villa Vittoria

17 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Al via questo pomeriggio la kermesse che animerà le serate fiorentine da maggio a settembre cion tanti nomi illustri e la presentazione di nuovi talenti

Argomenti:Cultura, eventi, firenze fiera, Villa vittoria

Donnet, Fratta, Koons, Tornatore, Vanoni: ecco i Premi della XIX edizione del Galileo 2000

16 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La cerimonia ufficiale Venerdì nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio. Con loro anche Francesco Montorsi e Lorenzo Viotti in uno spettacolo mette insieme le diverse espressioni di genio, cultura, musica, cinema e scienza

Argomenti:cerimonia, Palazzo Vecchio, premio galileo 2000

L’affascinante storia del Centro Tecnico di Coverciano in un libro di Francini e Generoso

16 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Con gli autori, Elisabetta Failla e Carlo Scarzanella racconteranno aneddoti e curiosità dell’Università del Calcio e del vicino Museo che raccoglie importanti cimeli

Argomenti:calcio, Carlo Scarzanella, Centro Tecnico di Coverciano, elisabetta failla, libro

Diritto di immagine dei beni culturali: l’Accademia vince un’altra causa

15 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Una casa editrice aveva pubblicato l’immagine modificata del David col meccanismo della cartotecnica lenticolare senza pagare la concessione all’uso

Argomenti:causa, David, Galleria dell'Accademia, immagine

The Economist celebra Firenze e gli Uffizi Diffusi: “Il museo fiorentino porta la sua arte alla gente”

14 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Intanto il progetto si arricchisce di altre due tappe: la prima a Casole d’Elsa che vedrà l’esposizione dell’autoritratto di Augusto Bastianini, la seconda nel Mugello coi ritratti della famiglia Medici

Argomenti:casole d'elsa, Mugello, ritratti, the economist, Uffizi Diffusi

Sui Rai5 Perotti racconta le strade di Firenze

13 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Domani sera il documentario del regista di Florence Fight Club descriverà il suo rapporto con la città. Protagonisti fiorentini Doc che declineranno il loro concetto di “fiorentinità”

Argomenti:documentario, Firenze, Luigi Maria Perotti, Rai5

In vendita sul web l’Opera di S. Tommaso d’Aquino, i Carabinieri la riportano ai Frati Cappuccini

12 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La preziosa “Cinquecentina” era sparita dalla biblioteca dei frati francescani di Siena durante i lavori di ristrutturazione del convento

Argomenti:Carabinieri TPC, libro, opera omnia, san tommaso d'aquino

100 ospiti, 40 eventi, 18 comuni della Toscana per ‘La Città dei lettori’ nel segno di Italo Calvino

11 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Prima volta a Prato dal 25 al 27 maggio, poi Firenze nella sede storica di Villa Bardini. Sesta edizione per il Festival di Wimbledon e Fondazione CR. Focus sulla fiaba per il centenario dello scrittore italiano

Argomenti:Italo Calvino, La Città dei Lettori, Letteratura, presentazione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy