Firmata dal sindaco Nardella l’ordinanza che vieta la detenzione o l’esplosione di petardi in tutti gli spazi accessibili del centro abitato. Vietato anche vendere alcol per asporto in vetro nell’area Unesco
ordinanza
Siccità: da domani vietato innaffiare orti e giardini. Non si potrà lavare nemmeno l’auto
Lo prevede un’ordinanza dell’assessore all’ambiente Andrea Giorgio. E nei negozi, per risparmiare energia, aria condizionata sì ma con le porte chiuse
Giani: “Test antigenico rapido sufficiente per stabilire positività”
Lo prevede la nuova ordinanza firmata questo pomeriggio dal Governatore toscano. Il test sarà valido anche per stabilire i criteri di fine isolamento e fine quarantena
Il piano della Prefettura per il ‘Super Green Pass’. Nardella: “Da lunedì massimo rigore”
Le verifiche saranno eseguite nelle zone e nelle fasce orarie con maggior afflusso di persone con particolare attenzione a centro storico e luoghi della movida serale e notturna
“Acquisti sicuri”, obbligo di mascherina all’aperto dal 4 dicembre
Sarà in vigore fino al 31 dicembre. Inoltre verranno ripristinati i sensi unici pedonali alternati nei giorni da “Bollino rosso” per lo shopping in via Calzaiuoli e Calimala. Stop alle auto in via Gioberti l’8, il 12 e il 19 dicembre (10-20)
“Noi abitanti vogliamo fermarci in piazza e prendere un po’ di fresco”
Il Coordinamento residenti di Santo Spirito chiede al sindaco Nardella e al suo vice Bettini di rivedere l’ordinanza anti movida molesta permettendo di potersi sedere sulle panchine senza per questo rischiare una multa e “sentirsi stranieri in casa propria”
La Traviata conquista il sagrato di Santo Spirito
Nel primo giorno di applicazione della ordinanza anti assembramento, buon successo per il capolavoro di Giuseppe Verdi eseguito dal maestro Lanzetta sull’ingresso principale della Basilica. E Sinistra Progetto Comune attacca il presidente del Q1 Maurizio Sguanci: “Mentre parla di cancellata non si preoccupa del quartiere”
Quello slalom assurdo tra tavolini imbanditi
Stasera in vigore l’ordinanza anti assembramento del Comune per Santo Spirito e altre cinque zone critiche della città. Ma intanto si apre un altro fronte: quello dei tavolini che nelle stradine del centro storico impediscono il passaggio a persone e mezzi di soccorso
Movida, il divieto di stazionamento si allunga fino alle 6 del mattino
Ecco la nuova ordinanza anti-assembramento per Santo Spirito e le altre aree a rischio a cui si aggiungono Piazza Santa Croce, Santissima Annunziata e area di San Lorenzo. Si ampia il fronte pro-cancellata. Di Giorgi (Pd): “Serve un atto di coraggio, serve una recinzione leggera”
Coprifuoco più “lungo” e Palazzo Vecchio si adegua subito
Resta confermato il divieto di stazionamento per le persone nelle tre aree a rischio assembramento, come pure la possibilità di attraversamento solo per recarsi nelle proprie abitazione, nei negozi legittimamente aperti o negli esercizi commerciali
In vigore da oggi l’ordinanza anti assembramento in Santo Spirito
E gli ammassamenti del 25 aprile arrivano anche in Consiglio con un question time di Alessandra Innocenti (Pd)
Giani e la zona rossa a Firenze: “Cinque giorni utili a non ingolfare gli ospedali”
Firmate le ordinanze anche per Prato e gli altri comuni della Toscana che però da lunedì sarà in arancione. Ma per Confartigianato “la zona rossa è una farsa”. Intanto scendono i contagi (1.177) e anche i ricoveri. Ci sono però altri 28 decessi
Contrordine: asporto per bar, ristoranti e rosticcerie
Alla fine di una giornata convulsa le precisazioni della Regione sull’ordinanza di chiusura dei negozi per Pasqua e Pasquetta. Marras: “I contagi ci impongono di tenere alta l’attenzione”
Marinoni contro Giani: “Inaudito far chiudere in un momento così”
l direttore di Confcommercio si scaglia contro l’ordinanza del Governatore che chiude negozi e supermercati a Pasqua e Pasquetta. Italia Viva e Fratelli d’Italia ne chiedono il ritiro
Case di vacanza blindate per Pasqua
Il governatore toscano Eugenio Giani firma l’ordinanza che sarà in vigore dal 22 marzo all’11 aprile. Ingresso consentito ai non residenti solo per motivi di salute, lavoro o studio. I toscani potranno andare nelle abitazioni al mare o in montagna solo per compiere lavori di manutenzione. Intanto ci sono 1.510 nuovi contagi ma anche 1.80 guariti