• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

gallerie degli uffizi

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Saranno per Pasquetta, il 24 aprile, il Primo Maggio e il 14 agosto. Per 25 aprile, 2 Giugno e 4 Novembre l’ingresso sarà gratuito

Argomenti:aperture, gallerie degli uffizi, salvatore sirigu, visita

Uffizi, raddoppia la quota riservata alle visite delle scuole

1 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Passa, con effetto immediato, da 1.585 a 3.600 persone. Schmidt: “Crescita del pubblico giovanile negli ultimi anni mai registrata prima nella storia del Museo”

Argomenti:gallerie degli uffizi, incremento, visite scuole

Uffizi boom nel 2022: oltre 4 milioni di visitatori e 35.000.000 di euro di introiti

21 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Le Gallerie si confermano anche come uno dei musei più social con oltre un milione di follower. Schmidt: “Risultato mai raggiunto, necessario per riprendere manutenzioni straordinarie e attività di valorizzazione”

Argomenti:bilancio 2022, gallerie degli uffizi, introiti

Ponte culturale tra Italia e Uzbekistan nel segno degli Uffizi

16 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

L’intesa, firmata dal direttore delle Gallerie Eike Schmidt e dalla direttrice ACDF Gayane Umerova, si inserisce nel quadro del rafforzamento del dialogo tra i due Paesi. Mostre comuni a partire dal 2024

Argomenti:collaborazione, Cultura, esperienza, gallerie degli uffizi, protocollo, Uzbekistan

Feste dei record per gli Uffizi: tra Natale e la Befana in oltre 200mila hanno visitato le Gallerie

9 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Il grande successo dovuto anche alle aperture straordinarie. Intanto da mercoledì riprendono gli incontri settimanali di “Dialoghi d’arte e di cultura”

Argomenti:Befana, gallerie degli uffizi, Natale, record, visitatori

Il ritratto del Conte Lucini di Hayez acquistato dagli Uffizi. In mostra, poi il tour in Toscana

1 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Il dipinto, del celebre autore di “Il Bacio, ritrae il personaggio in cella nel carcere dello Spielberg. Da oggi è visibile nella celebre Galleria fiorentina

Argomenti:acquisto, gallerie degli uffizi, hayez, ritratto conte Lucini

Svelato il restauro della Pala di Santa Lucia dei Magnoli

13 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

L’intervento reso possibile grazie al mecenate Giampaolo Cagnin. Il dipinto di Domenico Veneziano potrà essere ammirato in anteprima il 21 dicembre alla Fortezza da basso, poi a gennaio ritornerà agli Uffizi

Argomenti:gallerie degli uffizi, Pala di Santa Lucia dei Magnoli, Pittura, restauro

La ‘Pala Macinghi’ del Verrocchio restaurata ed esposta agli Uffizi

5 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Era da quasi un secolo in deposito esterno dagli Uffizi nella chiesa di San Martino a Strada nel Comune di Grassina. Dopo l’esposizione in Galleria sarà a Perugia per la grande retrospettiva sul Perugino

Argomenti:gallerie degli uffizi, Mostra, Pala Macinghi, verrocchio

Il Corridoio Vasariano e la Liberazione di Firenze

9 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

E’ l’argomento che apre il settimo numero di Imagines, la rivista culturale curata dalle Gallerie degli Uffizi. La firma del saggio è dell’ex ministro Valdo Spini

Argomenti:Corridoio Vasariano, gallerie degli uffizi, imagines, Liberazione Firenze

Star Wars, l’attrice Denise Gough in visita agli Uffizi

31 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

La protagonista di “Andor”, nuova serie della saga presentata nei giorni scorsi a Lucca Comics, è rimasta incantata dalle sculture della Sala della Niobe

Argomenti:Andor, Denise Gough, gallerie degli uffizi, Star Wars

Botticelli vola negli Stati Uniti per la mostra sul Rinascimento Fiorentino

13 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 16 ottobre all’8 gennaio 2023, negli spazi del Minneapolis Institute of Art, ed evidenzia il rapporto del maestro e degli artisti del suo tempo con l’antichità classica

Argomenti:gallerie degli uffizi, Minneapolis, Mostra, Rinascimento, Sandro Botticelli

Uffizi, nella Collezione entrano quattro nuovi dipinti, due sculture e un disegno preparatorio

29 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

E’ il “raccolto” del Museo nell’ambito della Biennale Internazionale dell’Antiquariato in corso a Palazzo Corsini. Si va da Pietro Paolini a Felice Cerruti, passando per Giacomo Manzù e Carletto Caliari

Argomenti:acquisizioni, Biaf, gallerie degli uffizi, Palazzo Corsini

Alle Gallerie il busto del cantante fiorentino Berenstadt realizzato da Giovacchino Fortini

23 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

L’opera, donata al museo dall’antiquario Giovanni Pratesi, diverrà parte integrante della prestigiosa collezione di sculture della Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti

Argomenti:Arte, busto, Cultura, Gaetano Berenstadt, gallerie degli uffizi

Foglio di via e denuncia per gli ambientalisti incollatisi alla Primavera

22 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Intorno alle 10.30 di oggi un terzetto di italiani, tutti con biglietto, ha inscenato una protesta nella sala Botticelli srotolando uno striscione sul pavimento in cui era scritto “Ultima Generazione No Gas No Carbone”

Argomenti:ambientalisti, Blitz, gallerie degli uffizi, La primavera, protesta

Storia di Eleonora, la duchessa che trasformò Boboli

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

resentato nell’Auditorium Vasari il libro di Bruce Edelstein che attribuisce alla consorte di Cosimo I de’ medici l’acquissto del Giardino che divenne una vera e propria campagna all’interno delle mura di Firenze, all’insegna del cibo sano, dell’aria pulita e dell’esercizio fisico

Argomenti:Bruce Edelstein, Eleonora di Toledo, gallerie degli uffizi, Giardino di Boboli, libro

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Francesca Rulli insegna come diventare “fashionisti consapevoli”

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy