• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

riqualificazione

Campo di Marte, Consiglio Comunale urgente sul futuro del quartiere

16 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

La richiesta sottoscritta da tutti i gruppi di opposizione dopo la mobilitazione del Comitato Vitabilità che si batte da settimane contro la riqualificazione del quartiere prevista nel progetto di restauro del Franchi

Argomenti:Campo di Marte, comitato vitabilità, consiglio comunale straordinario, richiesta, riqualificazione

“Eh no caro assessore, i comitati nascono se non c’è informazione e condivisione con i cittadini”

10 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Pubblichiamo integralmente la lettera di risposta inviata all’assessore all’urbanistica Cecilia Del Re dal Comitato Vitabilità che in queste settimane sta ingaggiando una dura lotta per dire no al progetto di riqualificazione di Campo di Marte

Argomenti:Campo di Marte, comitato vitabilità, riqualificazione, riqualificazione stadio

Stadio e riqualificazione Campo di Marte: spunta quasi per magia l’indagine sul gradimento

3 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

A 48 ore dalla clamorosa presa di posizione del Comitato Vitabilità, il Comune presenta i risultati di un’indagine che ha coinvolto 1.180 residenti tutti in gran parte favorevoli ai due progetti che cambieranno per sempre l’aspetto del rione

Argomenti:Campo di Marte, comitato vitabilità, Comune, riqualificazione, Sondaggio, stadio

Campo di Marte, Pierguidi replica al Comitato Vitabilità: “Nessuna colata di cemento”

3 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

In un lungo post su FB il presidente del Q2 contesta puntigliosamente le obiezioni sulla riqualificazione del quartiere (strettamente legata a quello stadio), mentre i residenti annunciano per domani una nuova inziativa del Comitato Vitabilità

Argomenti:Campo di Marte, comitato vitabilità, Michele Pierguidi, progetto, riqualificazione

Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto

17 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

39 soggetti dovranno esprimere entro il 16 febbraio un parere sul progetto di riqualificazione. Obiettivo, chiudere prima della fine di marzo per poi andare all’aggiudicazione entro il 30 giugno

Argomenti:conferenza servizi, progetto, riqualificazione, stadio

750 mila euro per le vie del Porcellana, Fra’ Bartolommeo, Buonvicini, Botticelli e Giacomini

3 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Via libera in Giunta alla riqualificazione delle arterie alla quale si aggiunge anche quella di Piazza Brunelleschi

Argomenti:lavori, piazza brunelleschi, riqualificazione, strade

Riqualificazione Franchi, partita la procedura di gara

28 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Nardella: “Passo dopo passo il progetto del nuovo stadio diventa realtà”. Per la progettazione esecutiva saranno concessi solo 90 giorni: per la realizzazione delle opere ci vorranno 912 giorni

Argomenti:gara, procedura, riqualificazione, stadio Franchi

A Firenze nascerà “Villaggio Novoli”, il condominio a misura degli over 65

24 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Al via il cantiere per la ristrutturazione e la riqualificazione di un immobile in via Baracca per molto tempo occupato in maniera abusiva

Argomenti:edificio, over 65, riqualificazione, sociale, Via Baracca, Villaggio Novoli

Sollicciano, parte il percorso di partecipazione per riqualificare l’area circostante

20 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Sarà sul modello di quello utilizzato per l’ex Lupi di Toscana. Del Re: “Rimediare all’errore di aver posto il carcere in un vuoto urbano”. Di Puccio: “Ma si individui al più presto un edificio per la semilibertà”

Argomenti:area circostante, percorso partecipato, riqualificazione, Sollicciano

Via Pisana: più spazio alla residenza con parcheggi, spazi verdi e nuova viabilità

11 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

I capannoni abbandonati saranno tutti demoliti. Al loro posto sorgeranno 50 unità immobiliari, spazi a verde privato e pubblico, una nuova strada di collegamento tra via Pisana e via Puligo

Argomenti:parcheggi, residenza, riqualificazione, verde, via Pisana

Da area degradata a nuovo parco sportivo: la nuova vita di via della Chimera

10 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Via libera in Consiglio Comunale. Nasceranno quattro campi da tennis e altrettanti per il padel, oltre a una palestra e servizi

Argomenti:riqualificazione, sport, via della chimera

Fortezza, via libera in Giunta alla riqualificazione del padiglione Machiavelli

17 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

L’intervento, da oltre 5 milioni e mezzo di euro, prevede il recupero e la rifunzionalizzazione dei 3.250 metri quadrati di superficie che saranno il fulcro dell’accoglienza per i visitatori in Fiera

Argomenti:firenze fiera, Fortezza, padiglione machiavelli, riqualificazione

Nardella a Commisso: “Priorità giocare al Franchi durante i lavori”

17 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

A margine della visita di ieri a Sollicciano, il, sindaco torna sulla questione stadio. “Ci vedremo in questi giorni per fare il punto della situazione”

Argomenti:Dario Nardella, riqualificazione, rocco commisso, stadio

Via libera in Giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica per lo stadio

13 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Adesso il Comune potrà procedere con l’affidamento della progettazione definitiva tramite una procedura negoziata. Nardella: “L’obiettivo è quello di non perdere tempo”

Argomenti:fattibilità, Giunta, progettazione, riqualificazione, stadio, via libera

Ponte a Greve, via libera alla riqualificazione del complesso sportivo Rondinella Marzocco

27 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Del Re: “E’ stato riconosciuto l’interesse pubblico dell’intervento che va ad ampliare un complesso molto importante e vissuto dai cittadini”. Il Quartiere, tre volte l’anno, potrà usarlo per eventi e iniziative

Argomenti:complesso, Ponte a Greve, riqualificazione, rondinella marzocco

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy