• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cultura

I dipinti si animano per Didattica, da domani on line

6 Aprile 2021 // La Martinella di Firenze

La nuova proposta per giovani e famiglie della Galleria dell’Accademia racconterà via web il Rinascimento, i Santi nella pittura del Quattrocento fiorentino, le pale d’altare e la particolare tipologia del tondo

Argomenti:Arte, Cultura, didattica, Galleria dell'Accademia, on line

L’Estate Fiorentina più forte del Coronavirus

23 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

La kermesse si farà malgrado la situazione di incertezza a causa della pandemia. Confermati i 15 festival dell’anno scorso, previsti contributi fino a 10 mila euro: privilegiati gli eventi nei quartieri più decentrati e quelli legati a Dante. Sacchi: “Essenziale dare un segnale di fiducia e speranza”

Argomenti:Bando, cinema, Cultura, Estate Fiorentina, eventi, Tommaso Sacchi

Le sculture in bronzo di Sauro Cavallini in mostra a Grosseto

22 Marzo 2021 // Claudio Tirinnanzi

Nella città maremmana sono già visibili, in piazza Dante, le sei sculture in bronzo dello spezzino naturalizzato fiorentino Sauro Cavallini, scomparso nel 2016. La mostra si chiama “Dinamica” ed è promossa dal Comune di Grosseto, dalla Fondazione Grosseto Cultura e dal Centro Studi Cavallini di Fiesole. L’esposizione terminerà il 30 settembre.

Argomenti:antonfrancesco vivarelli colonna, Cultura, grosseto, sauro cavallini

Quella ferita simbolica ma ancora tanto dolorosa

19 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi l’installazione a Palazzo Strozzi dell’artista francese JR che propone una riflessione sull’accessibilità dei luoghi di cultura nell’epoca del Covid-19

Argomenti:Arte, Cultura, installazione, JR, La ferita, Palazzo Strozzi

Alle Oblate la statua che raffigura Taras Shevchenko

10 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

La donazione è avvenuta ieri in occasione della nascita del grande poeta ucraino alla presenza dell’ambasciatore in Italia Yaroslav Melnyk e di Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev città gemellata con Firenze dal 1967

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, Cultura, gemellaggio, Kiev, Poesia, statua, Taras Shevchenko, Ucraina

In Piazza Signoria l’abete gigante di Giuseppe Penone

9 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Alberi In-Versi è la mostra dedicata all’artista cuneese dalle Gallerie degli Uffizi dal 1 giugno al 12 settembre. Primo assaggio dell’esposizione il 25 Marzo in occasione del Dantedì

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, Giuseppe Penone

Quegli acquerelli che raccontano le ragazze di vita

3 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Alla Crumb Gallery #womeninart di via San Gallo 191 rosso, l’8 marzo si inaugura la mostra di Adriana Luperto “All you can fuck” sulla prostituzione femminile con le installazioni sonore di Francesca Sardoni

Argomenti:Adriana Luperto, Arte, Crumb Gallery #womeninart, Cultura, Mostra, prostituzione femminile

Un anno da “non” dimenticare: storie sociali di cittadinanza attiva

22 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Domani in streaming l’evento dal Salone dei Cinquecento con le testimonianze di Nadia Fondelli (Nopc), Maurizio Lombardi, Elmerinda Rizzo e Massimo Sestini

Argomenti:Covid-19, Cultura, Salone dei Cinquecento, sociale, storie, Volontariato

Un protocollo unico d’apertura per musei e teatri

19 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Lo propongono al nuovo governo Draghi i 12 assessori alla cultura delle più grandi città italiane insieme a musei visitabili nel week end e fondo speciale per le città d’arte

Argomenti:assessori, cinema, Cultura, Musei, riapertura, Teatro

La Street Art entra per la prima volta agli Uffizi

8 Febbraio 2021 // Luciano Mazziotta

E’ un autoritratto dell’artista londinese Endless in cui la sua firma e la sua immagine sono unite a quelle della celebre coppia Gilbert & George. Schmidt: “I Medici oggi sarebbero felici di vedere l’opera entrare nelle proprie raccolte”

Argomenti:Arte, Cultura, Eike Schmidt, Endless, gallerie degli uffizi, street art

“Opere d’arte come vino, ma da bere con gli occhi”

4 Febbraio 2021 // Luciano Mazziotta

Entro tre mesi via agli “Uffizi Diffusi”. Cuore del progetto sarà la Villa Medicea Ambrogiana di Montelupo. Ma il direttore della Galleria Schmidt sogna almeno 60 sedi diverse. “Portare a casa delle persone che attualmente non può vedere nessuno”

Argomenti:Arte, Cultura, Eike Schmidt, Uffizi Diffusi, Villa Ambrogiana Montelupo

Monica Guerritore al Lyceum legge “Quel che so di lei”

1 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Proseguono anche a febbraio le proposte on line dell’associazione culturale fiorentina in attesa di poter riprendere gli incontri in presenza a Palazzo Adami Lami

Argomenti:Cultura, incontri, Lyceum Club, Monica Guerritore

Uffizi riaperti e con loro altre 30 sale museali toscane

21 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Visita a sorpresa nelle Gallerie del ministro Lucia Azzolina. Oltre alla pinacoteca più famosa al mondo tornano visitabili le Ville Medicee, il Museo di San Marco e il Museo archeologico

Argomenti:Arte, Cultura, Lucia Azzolina, Musei, riapertura, Uffizi

Con Cecchini e Picchi gli Uffizi diventano “da mangiare”

13 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Da domenica sul canale Facebook delle Gallerie uno chef o un personaggio del mondo enogastronomico proporrà al pubblico ricette o cucinerà un piatto ispirandosi agli ingredienti raffigurati nelle opere delle collezioni

Argomenti:Arte, chef, Cucina, Cultura, enograstronomia, gallerie degli uffizi, ricette

Cinque incontri per scoprire il complesso di Santo Spirito

11 Gennaio 2021 // La Martinella di Firenze

La proposta, ideata da “A Minimo Incipe Onlus” con Giulia Bacci Tirinnanzi, spazierà dall’arte, al teatro, alla musica e all’artigianato. Potrà essere seguita in presenza su appuntamento ma anche in streaming

Argomenti:Agostiniani, Arte, Cultura, incontri, Vivere Santo Spirito

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

La rabbia dei commercianti: “Fateci riaprire o lo facciamo da soli”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

“Giusto mantenere la zona rossa a Firenze”

11 Aprile 2021

Interventi

Decalogo Firenze-Venezia, Marco Verzì, presidente Guide Turistiche di Firenze: accolte le nostre istanze

15 Marzo 2021

Il Sociale

Tutto quello che c’è da sapere per vaccinare le persone con elevata fragilità

7 Aprile 2021

Arte e cultura

Un tour virtuale ci fa (ri)scoprire il ruolo della donna nella Roma del secondo secolo

12 Aprile 2021

Sport

La Grande Atletica torna a Firenze

9 Aprile 2021

Spettacoli

Pieraccioni cerca un volto per il suo nuovo film

7 Aprile 2021

Le inchieste

Il 65% dei fiorentini è ancora preoccupato per il Coronavirus

3 Aprile 2020 Di Valentina Roselli

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Alessandro Draghi Andrea Vannucci Arte Artemio Franchi bollettino Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cristina Giachi Cultura Dario Nardella degrado Enrico Rossi eugenio giani Federico Gianassi Firenze Forza Italia gallerie degli uffizi Lega movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Regione Toscana restauro restyling riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2021 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy