• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cultura

Branduardi, Stockhausen, Magoni, Mertens: così si vive in modo nuovo l’esperienza di Santa Croce

6 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 20 al 24 settembre va in scena a Firenze la quinta edizione di Genius Loci: dove arte, cultura e musica incontrano lo “spirito del luogo”

Argomenti:Arte, Cultura, Genius Loci, musica, Santa Croce

La vicenda di Laura Antonelli e l’esordio “giallo” di Irene Pivetti concludono le Piazze dei Libri”

10 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Ultimo atto oggi per la manifestazione promossa dall’assessorato alla cultura del Comune e da Confartigianato Imprese che si svolge in quattro piazze del centro storico fiorentino

Argomenti:Cultura, eventi, Irene Pivetti, Libri, Piazze dei libri

Uffizi unico museo italiano ad aggiudicarsi il Quality Choice Award 2022

7 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Dopo il podio nella top ten della rivista americana Timeout come ‘Best Museum of the World’ nel 2021, le Gallerie tornano a essere premiate: questa volta per l’efficacia delle strategie manageriali e per l’attenzione ai temi di inclusività e accessibilità

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, inclusione, premi

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

La stagione prenderà il via l’11 ottobre al Saloncino Paolo Poli con la Dodicesima Notte di Shakespeare. Tra le proposte, oltre a classici senza tempo e traduzioni di opere straniere, anche l’adattamento per il teatro del film di Paolo Genovese “Perfetti sconosciuti”

Argomenti:Cartellone, Cultura, stagione, Teatro la Pergola

Librerie all’aperto e incontri con gli autori: da oggi al via Piazze dei Libri

1 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Fino al 10 luglio oltre 90 appuntamenti con gli scrittori e quattro esclusivi salotti per parlare di letteratura: piazza della Repubblica, piazza Strozzi, piazza Santa Maria Novella e via Cerretani

Argomenti:Cultura, Estate Fiorentina, Libri, Piazze dei libri

“Noi, scomodi e non gestori di deleghe. Ma con tanta voglia di confronto”

22 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Nasce ‘Punto d’Incontro’, l’associazione culturale guidata da Gianni Taccetti e Marco Duradoni che vuole rimettere l’uomo e i suoi valori al centro del dibattito. Sabato a Prato il primo incontro col direttore di ‘Avvenire’ Marco Tarquinio

Argomenti:Cultura, politica, Prato, Punto d'Incontro

Incontri e salotti letterari a cielo aperto: ecco “Le Piazze dei libri” dal 5 al 10 luglio

21 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Saranno oltre 50 gli appuntamenti, tutti gratuiti, che coinvolgeranno Santa Maria Novella, via Cerretani, Piazza Strozzi e Piazza della Repubblica dove saranno coinvolte numerose librerie cittadine.

Argomenti:Cultura, evento, incontri, Libri, Piazze dei libri, presentazioni

Indipendenti, antiquarie, di nicchia. Ecco la guida alle librerie fiorentine

16 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Sono 76 in tutto ubicate nei cinque quartieri cittadini, censite e riunite in un’unica pubblicazione in italiano e inglese che sarà anche reperibile sul sito del Comune. Vichi: “Servirebbe un aiuto economico specifico al settore

Argomenti:Cultura, Guida, Librerie, Libri, marco vichi

La cultura e l’incontro contro ogni conflitto: 80 eventi e oltre 100 ospiti per “La Città dei Lettori”

10 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Presentata la quinta edizione della kermesse diretta da Gabriele Ametrano che coinvolgerà ben 12 comuni della Toscana al motto di “Leggere ci unisce”. Fra i nomi più importanti Francesco Guccini, Roberto Saviano e Francesca Michielin

Argomenti:Cultura, La Città dei Lettori, Letteratura, presentazione

L’universalità senza tempo del Romeo e Giulietta in una mostra alla Fondazione Zeffirelli

7 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Attraverso una selezione di foto di scena di G.B. Poletto, gli studenti del Master of Arts in Museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici e Marist College raccontano la bellezza e la forza dei contrasti del capolavoro del 1968

Argomenti:cinema, Cultura, Franco Zeffirelli, Mostra, Romeo e Giulietta

Restyling del Franchi, dal Pnrr arrivano altri 55 milioni

2 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

L’importo fa parte di un pacchetto di 18 interventi previsti dal Piano Nazionale per la Città Metropolitana che comprendono sport e benessere, cultura e inclusione sociale per un finanziamento complessivo di 157,2 milioni euro

Argomenti:Citta Metropolitana, Cultura, finanziamento, Pnnr, restyling stadio FRanchi, sport

Tornano le “Terre degli Uffizi” con altri otto progetti rari: si parte con Masaccio

6 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Presentata la seconda edizione del ciclo promosso dalle Gallerie e dalla Fondazione Cassa di Risparmio che ha come obiettivo promuovere e valorizzare le ricchezze artistiche del territorio

Argomenti:Arte, Cultura, Terre degli Uffizi, territori

Dall’arte, alla tradizione, alla religione. 13 giornate per conoscere la cultura ebraica

30 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Tornano in primavera gli appuntamenti organizzati dalla Comunità fiorentina, fra cui spiccano la visita alla Sinagoga, la Pasqua e il ruolo della donna nell’ebraismo

Argomenti:appuntamenti, comunità ebraica, Cultura, tradizioni, visite

Sara Leghissa giovedì 24 in Manifattura per la rassegna Giulietta

19 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Appuntamento giovedì alle 18.30 con “Una cosa che sogno da sempre”, performance dell’artista indipendente che vuole celebrare la prossimità dei corpi

Argomenti:Arte, Cultura, Manifattura Tabacchi, NAM, performance, Sara Leghissa

Le chiavi della città a Maria Manetti Shrem

16 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

La consegna alla mecenate e filantropa questo pomeriggio in Sala degli Elementi presenti, oltre il sindaco Nardella, il Sovraintendente del Maggio Alexander Pereira e il direttore di Palazzo Strozzi Arturo Galansino

Argomenti:Arte, Chiavi della Città, Cultura, Maria manetti Shrem, mecenate

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Via libera in Giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica per lo stadio

13 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Ferragosto insieme al David

13 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy