L’INTERVENTO – Pubblichiamo un contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra che si propone come riflessione e proposta operativa per uscire dalla ‘palude’ che fa male alle piante e ai cittadini di Firenze
Cecilia Del re
Nardella assessore all’urbanistica senza scadenza
Prima uscita pubblica del sindaco nella sua nuova veste dopo l’affaire Del Re. “Ho avuto un mandato per portare fino in fondo il programma di governo che ci siamo dati. Ultimi 15 mesi di sindacatura decisivi
L’attacco di Del Re: “La polemica sulla tramvia pretesto per il nuovo rimpasto di Giunta”
L’ex assessore all’urbanistica rimossa oggi da Nardella. “Non basta cambiare pelle a livello nazionale se le stesse logiche perdurano sul territorio”. M5S: “Non siano i cittadini a fare le spese del caos politico che regna a Palazzo Vecchio”
Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe
ARTICOLO AGGIORNATO -Insoddisfatto per la smentita della stessa Del Re sul rilancio dell’ipotesi del passaggio della tramvia in piazza Duomo, il primo cittadino le ha tolto fiducia e deleghe. “Conflitto insanabile, è esplosa una vera bomba politica”
Il dietrofront di Del Re: “Mi scuso, sono stata fraintesa”
Al termine di una giornata convulsa e all’insegna delle polemiche in serata la nota dell’assessore all’urbanistica sull’eventualità della tramvia in Piazza Duomo
Le opposizioni in coro: “Giunta Nardella allo sbando”
Durissime le reazioni delle minoranze dopo la “sconfessione” del sindaco al suo assessore all’urbanistica. “Adesso ne pretenda le dimissioni immediate”
Sulla tramvia in Piazza Duomo è scontro Nardella-Del Re
L’assessore all’urbanistica aveva riaperto alla possibilità durante il dibattito in Consiglio sul POC. Il sindaco: “Iniziativa personale di cui non sapevo nulla, non condivisa né da me e neppure dalla Giunta”
Il Consiglio adotta il Piano Operativo Comunale: disegnerà la Firenze del futuro
Blocco del turistico ricettivo, stop alla dismissione degli immobili, una città sempre più prossima e a misura del cittadino. Del Re: “Piano che si pone in discontinuità con i precedenti”
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
Presentato il nuovo Piano Operativo Comunale “per costruire una Firenze dell’abitare con misure che aiutino giovani coppie e famiglie a trovare soluzioni abitative”. Negli studentati privati il 20% delle camere sarà riservato agli studenti bisognosi
Ok di Palazzo Vecchio a fotovoltaico o solare: impianti sui tetti ma non nell’area Unesco
Non potranno essere installati neanche sulla cosiddetta “buffer zone” delle Ville Medicee di Castello. Del Re: “Costretti ad accelerare i tempi dalla crisi energetica e dalle azioni del Governo verso la transizione ecologica”
Ex Meccanò, avanti con i lavori per il nuovo chalet e il recupero dell’area
Del Re: “In corso la realizzazione degli impianti di irrigazione e illuminazione, della copertura e della sistemazione esterna con la messa a dimora degli alberi”
Innovazione, Manifattura entra nella rete dell’Ecosistema fiorentino
L’annuncio nella giornata conclusiva di We Make Future che si è svolta in Sala d’Arme. Del Re: “Rappresenta ormai un nuovo polo del contemporaneo in grado di lanciare forti impulsi innovativi a tutto il territorio”
Residenziale, turistico-ricettiva, commerciale: così rinasce l’ex Telecom di via Masaccio
Approvata la convenzione che porterà nelle casse del Comune 1,2 milioni di euro i quali verranno utilizzati per il recupero di tutta l’area con fibra ottica nella strada, restauro dell’Arco dei Lorena, nuova funzionalità per i cubi 2 e 3 del Parterre e infine opere stradali
Torna da oggi il concorso Fiori a Fiorenza
Fino al 15 settembre è possibile partecipare inviando una fotografia di un balcone fiorito indicando zona e quartiere di riferimento. Premiazione il 2 ottobre alla Mostra dei Fiori d’autunno
Più verde, più panchine, eventi da realizzare: così s’immagina il futuro di piazza Dallapiccola
E’ il dato finale emerso dall’evento conclusivo del percorso partecipato che ha coinvolto cittadini, associazioni e Fondazione Architetti. Del Re: “Data vocazione seppur provvisoria a questo luogo della città”