• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

160 anni del consolato di Monaco a Firenze, la serata di gala del Principe Alberto e di Charlène

13 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Parte dei proventi raccolti andranno alla Fondation Prince Albert II de Monaco impegnata in progetti per l’ambiente e alla Andrea Bocelli Foundation che aiuta persone in difficoltà a causa di malattie e povertà

Una serata di gala a scopo benefico organizzata dal Consolato del Principato di Monaco a Firenze per celebrare il 160° anniversario della sua fondazione. L’evento si è svolto ieri sera nel Salone de’ Cinquecento, in Palazzo Vecchio, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. L’evento, realizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Firenze, ha visto la partecipazione di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e di Sua Altezza Serenissima Charlène, Principessa consorte di Monaco, di Veronica Berti Bocelli, moglie del Maestro Andrea Bocelli, e di Alessandro Giusti, Console Onorario del Principato di Monaco a Firenze.

Il Principe Alberto II di Monaco e la Principessa Consorte Charlene

Parte dei proventi raccolti durante la serata sarà devoluta in beneficenza alla Fondation Prince Albert II de Monaco, impegnata a promuovere la Planetary Health per le generazioni presenti e future co-creando iniziative e sostenendo centinaia di progetti in tutto il Pianeta, e alla Andrea Bocelli Foundation, che ha invece come scopo aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie, condizioni di povertà ed emarginazione sociale. Un contributo sarà inoltre devoluto all’Istituto degli Innocenti di Firenze.

Durante la cena di gala, sono intervenuti, tra gli altri: il Sindaco di Firenze Dario Nardella, il Vice Prefetto di Firenze Dott.ssa Vittoria Messere, l’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia S.E. Mme Anne Eastwood e l’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco S.E. Giulio Alaimo, oltre a numerose personalità provenienti anche dal Principato. L’evento è stato occasione per presentare un annullo filatelico ad hoc e la pubblicazione di un opuscolo sulla storia della rappresentanza consolare di Monaco in territorio fiorentino, dal 1863 ai giorni d’oggi, realizzato grazie al contributo del giornalista Piero Ceccatelli, presente alla serata.

Inoltre, il 160° anniversario del Consolato di Monaco a Firenze coincide con un altro anniversario importante per la città di Firenze, il centenario dalla nascita del noto artista fiorentino Silvano “Nano” Campeggi. In questo contesto, si è svolto un momento particolarmente significativo durante la serata: la cerimonia di consegna di alcune opere di “Nano” Campeggi al Principe Alberto raffiguranti ritratti di Grace Kelly relativi ad alcuni dei suoi film più celebri (fra i quali Alta Società, Il Cigno, Caccia al Ladro). La consegna è stata realizzata direttamente da Elena Campeggi, vedova del celebre cartellonista, e dal figlio Giovanni Battista.

A condurre la serata Renato Raimo, attore, regista e autore, animata dalle cantanti Ilaria della Bidia, nota per aver duettato con Andrea Bocelli, e Cecilia Sordoni, in arte Cecile, che vanta esibizioni al fianco di Marco Masini, Michele Zarrillo e Andrea Bocelli, e dall’esibizione della pianista e direttrice d’orchestra Vanessa Benelli Mosell. Dopo la cena trasferimento da palazzo Vecchio alla Sala della Musica all’interno della Fondazione Zeffirelli per la performance sonora delle Dj versiliesi Demetra e Bianca, duo femminile Versilia e composto da Giulia Demetra Scatena.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alberto di monaco, beneficenza, celebrazione, consolato firenze, Palazzo Vecchio

Potrebbero interessarti anche

Rifiuti, pugno duro di Palazzo Vecchio contro i ‘furbetti del sacchettino’
23 Maggio 2023
Donnet, Fratta, Koons, Tornatore, Vanoni: ecco i Premi della XIX edizione del Galileo 2000
16 Maggio 2023
A Palazzo Vecchio la preside licenziata per aver mostrato il David
30 Aprile 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy