• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

350 balle di rifiuti tessili in un capannone: denunciato imprenditore

23 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Le aveva stoccate in una struttura a Campi Bisenzio, senza però avere le autorizzazioni per gestirle e senza avere una documentazione valida a ricostruirne la provenienza

In un capannone c’erano, stoccate, circa 350 balle di rifiuti tessili in parte costituiti da vestiti usati di vari tipi. Peccato però che il titolare della ditta di trasporti e affittuario del magazzino non avesse le necessarie autorizzazioni per gestire i rifiuti e non fosse in grado di fornire una documentazione valida a ricostruire la provenienza dei materiali. Così, ai Carabinieri Forestali di Ceppeto non è rimasto altro da fare che segnalare l’imprenditore all’autorità giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e sequestrare le 350 balle insieme al capannone anche per il potenziale pericolo di innesco di eventuali incendi.

Tutto è iniziato da un normale servizio di perlustrazione del territorio: i militari della Stazione forestale di Ceppeto, transitando lungo via Einstein in Comune di Campi Bisenzio un autocarro parcheggiato in prossimità dell’ingresso di un capannone aperto che ha attirato la loro attenzione. Una volta dentro i Carabinieri hanno notato la presenza di alcune persone, una delle quali alla guida di un muletto meccanico che scaricava dal camion balle di materiale compattato. Gli uomini dell’Arma hanno proceduto alla verifica del contenuto constatando che i materiali scaricati e successivamente stoccati all’interno del magazzino erano appunto scarti di lavorazione tessile, alcuni anche depositati al suolo e privi di contenimento. Subito dopo la verifica delle autorizzazioni dalla quale è risultata l’impossibilità di ricostruire la provenienza dei materiali, il successivo utilizzo o trattamento. Non essendo gli scarti tessili rifiuti speciali pericolosi, per il titolare come detto è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Campi Bisenzio, Carabinieri Forestali, scarti tessili

Potrebbero interessarti anche

Castelfiorentino, nel magazzino gestiva rifiuti pericolosi senza autorizzazione: denunciato
13 Aprile 2022
Lancia pacco contro i Carabinieri: dentro c’erano quasi 2,4 chili di droga fra hashish e cocaina
10 Marzo 2022
Campi, rompe il deflettore di una macchina per rubare ma finisce arrestato
15 Febbraio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy