• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

4 serate e 40 artisti per la Music Marathon all’Anconella Garden

26 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Dal 27 al 30 agosto “Radici in Festa”: e sul palco jazz, folk, indie, rock nel polmone verde di via Villamagna

Non è detto che se uno nomina la parola “Radici” deve esclusivamente pensare a un albero. Perché il fitto programma dell’Anconella Garden (accesso da Via di Villamagna 39/D – tutti gli eventi sono a ingresso gratuito) dal 27 al 30 agosto è una maratona musicale che si intitola proprio “Radici in Festa” forse gli organizzatori hanno pensato a questo bellissimo titolo perché la manifestazione si svolge nel polmone verde di Firenze Sud e allora dove finalmente gli alberi fanno da padroni il titolo risulta più che azzeccato. Ogni sera dalle ore 19 si alterneranno sul palco musicisti di ogni genere dal jazz al folk fino all’indie e al progressive rock. Però in questa estate fiorentina all’Anconella Garden non poteva mancare il teatro: infatti questa sera, mercoledì 26 agosto, andrà in scena “Questo folle lockdown” performance teatrale composta da monologhi che racconteranno i mesi della quarantena attraverso gli occhi di persone affette da patologie psicologiche. Ma ecco il programma  della maratona musicale:

Giovedì 27 agosto apre la lirica di Paola Massoni. A seguire musica world con le percussioni di Katia Pesti e la voce di Gabin Dabiré. Non mancherà il folk, con Mauro Manicardi all’organo accompagnato dalla fisarmonica di Monica Milton, e la musica d’autore con Piero Lanini e Avenida Sud progetto che fonde il tango con la tradizione napoletana.

Venerdì 28 agosto Scuse inutili con brani indie rock. A seguire i Calimani e il rock alternativo. Poi ancora musica d’autore con Francesco Ballerini e Alberto Checcacci.

Sabato 29 agosto Musica folk irlandese di Massimo Giuntini e Silvio Trotta voce Claudia Bombardella. Andrea Ardillo si produrrà in una originale commistione fra musica pop, hardcore punk fino alla classica. Giacomo Deiana presenterà il suo nuovo album e il progressive rock di Alex Savelli & Nostress. Chiude la serata il duo “Femina Ridens” formato da Francesca Messina Massimiliano Lo Sardo, che presenteranno un lavoro folk che affonda le radici nella musica medievale.

Domenica 30 agosto infine farà da padrona la musica originale di Silvia Conti, Bob Mangione e Gianfilippo Boni. A seguire ci sarà la presentazione ufficiale dell’ultimo album “Natura Studio” degli Ultimarata &Fontana. A seguire i Synthagma Project con “Onirica” e la cantautrice indie rock Giorgia Delmese con il suo “Moderate tempeste”. Come sempre ci sarà la possibilità di gustare un drink, un aperitivo o una cena in mezzo al verde con il servizio di bar e cucina attivo dalle 17 fino a tarda serata.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Anconella Garden, maratona, musica

Potrebbero interessarti anche

Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
23 Febbraio 2023
L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo
16 Febbraio 2023
Duke Ellington Orchestra, Dream Theater e Cappuccetto Rozzo: tris d’assi da non perdere
18 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy