• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

40 paia di zoccoli per ricordare i colleghi morti di Covid

4 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

In 300 si sono ritrovati per il flash mob del sindacato autonomo infermieri Nursind davanti alla sede della Regione. Carbocci: “Le istituzioni non ci hanno tutelati”

Hanno scandito uno a uno i nomi dei 40 colleghi morti a causa del Coronavirus. Non eroi, come hanno tenuto più volte a sottolineare, ma persone che hanno fatto semplicemente il loro lavoro senza però essere messi in condizione di poterlo svolgere in assoluta sicurezza.

E’ stato un flash mob moto toccante quello svoltosi ieri mattina in piazza Duomo davanti alla sede della Regione di Palazzi Strozzi Sacrati. Trecento infermieri del sindacato autonomo Nursind, rispettando tutti i criteri di sicurezza, si sono ritrovati non solo per ricordare i colleghi che non ci sono più attraverso 40 paia di zoccoli bianchi allineate sul pavimento della piazza ma anche per sottolineare le mancate promesse di Governo e Regione nei confronti della categoria.

“Il nostro lavoro di assistenza ai pazienti – spiega  Daniele Carbocci della Direzione nazionale Nursind – l’abbiamo fatto prima dell’emergenza Covid e lo faremo dopo, ma durante l’emergenza l’abbiamo svolto come se fosse una cosa naturale. Le istituzioni non ci hanno tutelati, non ci hanno dato i dispositivi di protezione individuali adeguati e ci hanno continuamente cambiato in corsa le norme per far si che i dispositivi diventassero idonei. Cosa che non è stato. Ci siamo dovuti attrezzare fino a dover utilizzare i sacchi dei rifiuti per poterci difendere perché i materiali messi a disposizione non erano sufficienti”.

Il flashmob di Firenze segue la manifestazione organizzata dal Nursind a Torino e sarà replicato nelle prossime settimane in altre città d’Italia a partire da Milano e Roma, per diffondere un messaggio a livello nazionale. “Con questo appuntamento – aggiunge Giampaolo Giannoni, segretario Nursind Toscana – vogliamo ricordare il vissuto dei nostri colleghi durante l’emergenza perché questo ricordo ci sembra sfumato. Alle Regione chiediamo un dialogo perché in tutta questa fase emergenziale le nostre richieste in questo senso sono state disattese. E soprattutto il riconoscimento per i colleghi che si sono ammalati. Abbiamo già avuto modo di denunciare i criteri iniqui e finanche irrispettosi con cui la Regione Toscana ha stabilito la premialità per il settore sanitario, senza neanche ascoltare la nostra posizione come sindacato rappresentativo delle professioni infermieristiche. Ma vale la pena sottolineare che in nessuna guerra si lasciano indietro i feriti: in questa battaglia è stato fatto. Ci hanno chiamati eroi e ci hanno già dimenticati”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, flash mob, Infermieri, Nursind, zoccoli

Potrebbero interessarti anche

“Scusate, ci stanno ammazzando”, e la Municipale rimuove lucchetti e fazzoletti fucsia
14 Marzo 2022
Il 28 gennaio tornano in piazza gli infermieri del Nursind
26 Gennaio 2022
Sblocco delle assunzioni e tavolo tecnico: sit-in di protesta Nursind venerdì
2 Novembre 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy