• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

5 aree di massima allerta e un software che conta le persone

4 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

Ecco il piano di Comune e Prefettura per prevenire gli assembramenti durante il periodo natalizio. Il potenziamento delle attività di controllo si estenderà anche ai centri commerciali dell’area metropolitana

Cinque aree cosiddette “di massima allerta”, a maggior concentrazione di esercizi commerciali e artigianali, all’interno delle quali sarà rafforzata la vigilanza delle forze dell’ordine e della polizia municipale in forma prevalentemente dinamica, anche con pattuglie appiedate. E il debutto in via sperimentale da parte del Comune di una tecnologia software in grado di rilevare il numero di persone presenti in una determinata area cittadina.

Sono le due principali novità (la seconda assoluta) emerse al termine della riunione del Cosp (Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica) tenutasi a Palazzo Medici Riccardi e presieduta dal prefetto Alessandra Guidi alla quale hanno partecipato tra gli altri l’assessore alla sicurezza del Comune di Firenze Benedetta Albanese, il questore Filippo Santarelli, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza Antonio Petti e Fabrizio Nieddu, il comandante della Municipale Giacomo Tinella oltre ai sindaci dei Comuni metropolitani ove insistono i centri commerciali della provincia maggiormente frequentati.

Il rafforzamento dei controlli sul rispetto della normativa anti-contagio da Covid-19, in vista del periodo natalizio riguardo alla prevenzione di eventuali fenomeni di assembramento, con la Toscana in zona arancione già da domenica mattina, sarà attivato dal 6 dicembre fino al giorno di Natale nei fine settimana e nelle giornate dell’8 e del 24 dicembre, con particolare attenzione alla fascia oraria 13-19 quando maggiore è l’afflusso di persone. Il potenziamento delle attività di controllo si estenderà anche ai principali centri commerciali dell’area metropolitana individuati come a più alto afflusso di persone (ipermercati, outlet, grandi magazzini), mentre la grande distribuzione è stata invitata a sensibilizzare la propria clientela all’utilizzo di sistemi di prenotazione, in modo da minimizzare il rischio di stazionamenti al di fuori dei punti vendita.

Prefetto, sindaco di Firenze e sindaci dell’area metropolitana hanno infine rivolto un appello al massimo rispetto delle misure anticontagio in questo periodo di festa da parte dei cittadini. “Con la consapevolezza – sottolineano congiuntamente – che la responsabilità di ciascuno è garanzia per la salute degli altri. Solo con la collaborazione di tutti si può evitare di incorrere in una nuova crescita di contagi”.

Argomenti:assembramento, Controlli, Cosp, Natale

Potrebbero interessarti anche

Natale, gli auguri di Funaro alla città: “Ognuno trovi il coraggio di sognare”
20 Dicembre 2024
Sempre più Natale in città: Ponte Vecchio e via Gioberti accendono le loro luci
3 Dicembre 2024
Fra tradizione e nuovi consumi, per Natale i Toscani spenderanno 213 euro a testa
3 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy