• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

I Breathe Floyd (Foto by Comune di Sesto Fiorentino)

L’evento al Teatro Puccini dove si potranno ammirare i rari vinili di Stefano Tarquini e verrà messa in palio un’originalissima copertina del mitico album dei Pink Floyd realizzata con i LEGO®

Il 21 Ottobre torna a Firenze il Pink Floyd Toscana Day: a 50 anni dall’uscita di The Dark Side of The Moon e a 40 dall’uscita di The Final Cut, i Breathe Floyd – unica band a riportare sul palco i due album integralmente – si esibiranno presso il Teatro Puccini insieme al quartetto d’archi di Firenze Classica. Quest’anno sono attese oltre 500 persone pronte ad emozionarsi sulle note di un album senza tempo.  

La giornata sarà caratterizzata con l’apertura alle ore 16 della mostra di vinili rari di Stefano Tarquini “Mr. Pinky” il più grande collezionista al mondo di “The Dark Side Of The Moon”,  e dall’estrazione del numero vincente della lotteria che mette in palio, come primo premio, la copertina di “The Dark Side Of The Moon” realizzata con i LEGO® grazie alla collaborazione con ToscanaBricks — Il LEGO® Users Group della Toscana. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Pane Quotidiano Firenze odv. Info e biglietti su pinkfloydtoscana.it.

I Breathe Floyd fotografati da Sara Lombardi

The Dark Side of THe Moon rappresenta la svolta nella carriera dei Pink Floyd. Un capolavoro, che ha venduto oltre 45 milioni di copie ed è rimasto nelle classifiche di vendita americane – dall’uscita nel 1973 al 1988 – per 741 settimane.Un album che nasce live nei concerti del 1972 e, solo in un secondo momento, registrato in studio.Un’ edizione di importanti anniversari questo Pink Floyd Toscana Day, infatti ricorrono anche i 40 anni dell’album “The Final Cut” ultimo album a firma di Roger Waters con i Pink Floyd. Lavoro a cui i Pink Floyd non hanno fatto seguire un tour. Uno spettacolo da vedere più che da raccontare, un’esperienza particolarmente coinvolgente ed emozionante dal punto di vista.

L’associazione Pink Floyd Fans Club Toscana è un gruppo di appassionati della musica dei Pink Floyd che ha come unico intento quello di diffondere la musica della band inglese sul territorio toscano organizzando piccoli o grandi eventi di aggregazione e supportando le tribute band locali. Da ormai 5 edizioni, il Pink Floyd Toscana Day si prefigge di riunire tutti gli amanti della musica dei Pink Floyd e di devolvere il ricavato in beneficenza, privilegiando le associazioni del territorio. Dal 2017 ad oggi hanno devoluto il ricavato delle precedenti edizioni all’Ospedale Pediatrico Meyer, a Barth Italia,Giglio Amico e Voa Voa Amici di Sofia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:50 anni, breathe floyd, pink floyd, the dark side of the moon, tributo

Potrebbero interessarti anche

Il 2 e 3 febbraio c’è ‘Queen at the Opera’, lo show sinfonico basato sulle musiche di Mercury & Co
9 Novembre 2023
Tributo a Michael Jackson domani al Forte Belvedere
15 Luglio 2023
Per i loro primi 50 anni i Bandierai si regalano una mostra a Palazzo Vecchio
19 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna

7 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, ricomposti due importanti polittici smembrati

4 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy