• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

500 euro al mese per stagionali, disoccupati, e intermittenti

14 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Tirocini, work experience e percorsi di inserimento con il progetto Polis 2.0. C’è tempo fino al 22 luglio per la domanda

C’è tempo fino al 22 luglio per candidarsi ad accedere a tirocini, work experience e percorsi di inserimento lavorativo attivati da Polis 2.0, il progetto 2017-2020 di inclusione sociale e lavorativa del Comune gestito da Co&So e dal consorzio Metropoli (candidature on line al link https://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/percorsi-di-accompagnamento-socio-lavorativi). 

Potranno fare domanda i residenti nel Comune di Firenze che siano in stato di disoccupazione in data successiva al 31 gennaio 2020 a causa dell’emergenza Covid-19, i lavoratori intermittenti o a chiamata con nessuna attività a partire dall’8 marzo 2020 e, infine, i lavoratori stagionali con contratto per i quali è venuta meno la ripresa dell’attività.

“Abbiamo pensato soprattutto a quei settori particolarmente penalizzati dalla pandemia, come quello turistico-alberghiero, ma anche i cinema e i teatri – dice Federico Grassi che, per conto di Co&So, si occupa del coordinamento e del monitoraggio del progetto -. Per loro, ma non solo, questa importante azione darà la possibilità di fronteggiare le ricadute sociali ed economiche del Coronavirus e di conseguenza prevenire lo scivolamento di fasce di popolazione verso condizioni ancora più difficili”.

A seguito dell’emergenza Coronavirus, Polis 2.0 è entrato a far parte del programma Rinasce Firenze dove è prevista anche un’azione specifica a sostegno di chi ha perso il lavoro a causa delle conseguenze economiche scaturite dalla pandemia. “Cercheremo di valorizzare – continua – la resilienza trasformativa dei cittadini e delle imprese fiorentine, promuovendo processi di cambiamento significativi e capaci di generare benessere individuale e collettivo. L’inserimento in azienda sarà così un’opportunità sia per i beneficiari dell’avviso che per le organizzazioni coinvolte”.

In questi giorni, Polis 2.0 sta selezionando le aziende che accoglieranno i lavoratori (quelle interessate possono inviare una mail a segreterialottoa@polisfirenze.org, specificando nell’oggetto “Disponibilità tirocini Rinasce Firenze”). I tirocini avranno una durata che andrà dai due ai sei mesi: per ogni partecipante Polis 2.0 erogherà un contributo mensile di 500 euro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Contributo, Coronavirus, Polis 2.0, tirocinio, work experience

Potrebbero interessarti anche

600 euro ai dipendenti contro il caro vita
12 Novembre 2022
La Fondazione Cassa di Risparmio paga gli stipendi del Maggio
26 Ottobre 2022
30.000 euro alla Fondazione Bacciotti grazie allo Yoga Radio Bruno Estate
24 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy