• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

66 nuovi alloggi ad affitto calmierato

27 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

Saranno consegnati nei prossimi mesi in via dell’Osteria all’ex Casone. Vannucci: “Il quartiere sarà più vivo e accogliente”

Sessantasei nuovi alloggi di social housing, ad affitto calmierato, saranno presto disponibili in via dell’Osteria all’angolo con via Pistoiese. Riguarderanno famiglie e nuclei appartenenti alla cosiddetta ‘fascia grigia’, persone cioé che non possono accedere agli alloggi erp ma hanno comunque difficoltà a reperire appartamenti sul libero mercato. Ma saranno destinati anche a favorire l’autonomia e l’indipendenza delle giovani coppie.

Il bando è on line da oggi sulla Rete civica del Comune (www.comune.fi.it) e resterà aperto fino al prossimo 25 febbraio. “Questi alloggi – spiega l’assessore al welfare Andrea Vannucci – sono destinati a quelle persone che rimangono a metà fra l’edilizia residenziale pubblica e i normali canoni del mercato privato perché ci saranno affitti calmierati. Il Casone di via dell’Osteria, che in passato ha dato tanti pensieri alla città è pronto per riprendere vita. Nell’assegnazione è previsto un meccanismo di premialità per le giovani coppie. E’ un modo per rendere questo quartiere ancora più vivo e accogliente”. 

L’edificio di via dell’Osteria è disposto su 4 piani ed è suddiviso in appartamenti di dimensioni diverse. Al piano interrato comprende un’autorimessa e 17 posti auto esterni. Le opere di urbanizzazione (parco pubblico e parcheggi) sono già state realizzate e consegnate al Comune. I lavori relativi all’edificio sono ormai nella fase conclusiva e saranno terminati nei prossimi mesi.

L’intervento sull’immobile, acquistato all’asta da Investire Sgr per conto del Fondo Housing Toscano, prevede un investimento complessivo per circa 10 milioni di euro. Il canone annuo di locazione dell’alloggio non può superare il 30% del reddito lordo totale del nucleo familiare. Per presentare la domanda è indispensabile essere in possesso dell’attestazione Isee 2020.

”Si tratta di una delle prime iniziative in Toscana – ha concluso il presidente di Abitare Toscana Stefano Tossani -, frutto di una collaborazione fattiva fra soggetti pubblici e privati finalizzata a dare risposte concrete ad una domanda abitativa che di fatto viene emarginata se non esclusa dal mercato. ”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:affitto, Andrea Vannucci, appartamenti, Casa, Casone, housing sociale

Potrebbero interessarti anche

L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023
Svaligiano e deturpano le abitazioni: i Carabinieri li prendono mentre festeggiano al ristorante
6 Dicembre 2022
Sostegno all’affitto, in arrivo oltre 20 milioni dalla Regione
20 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy