• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

9.000 firme per la Gkn e le Misericordie consegnano i primi libri ai figli degli operai

13 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

L’iniziativa promossa dai tre ex presidenti della Regione Chiti, Rossi e Martini che questa mattina si sono incontrati col Governatore Giani. Intanto a Campi Bisenzio la consegna dei volumi per permettere ai ragazzi di continuare a studiare

Un momento dell’incontro tra Giani e i tre ex presidenti della Regione Chiti, Martini e Rossi

Hanno già raccolto oltre novemila firme e in pochi giorni pensano di arrivare a 10 mila, che porteranno poi alla presidenza del Consiglio dei ministri (per aderire: https://appellogkn.it). Diecimila firme per la promozione di un Comitato di sostegno alla lotta dei 422 lavoratrici e lavoratori della Gkn licenziati lo scorso 4 luglio con una mail dal fondo internazionale di investimento Melrose, proprietario dello stabilimento di Campi Bisenzio, che poi ha anche deciso la messa in liquidazione della fabbrica. L’iniziativa è stata promossa da tre ex presidenti della Toscana, Vannino Chiti, Claudio Martini e Enrico Rossi,  che hanno governato la Regione ininterrottamente dal 1992 e stamani si sono incontrati a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione, con il presidente in carica Eugenio Giani. 

“Queste firme – sottolinea Giani – sono parte della mobilitazione civile e delle istituzioni che subito si è creata all’indomani dell’annuncio dei licenziamenti e che è andata crescendo. Nei giorni scorsi anche i sindaci hanno scritto a Draghi, per dire no ad “un profitto senza scrupoli”. Giani ha ammesso che “la battaglia comune, difficile e complicata, è quella di offrire una nuova prospettiva all’azienda, rimettendo al centro diritti e vita della persone”. E ha ricordato in piena sintonia con i tre ex presidenti che la Toscana non può essere un terreno di speculazioni da parte di multinazionali interessate solo agli aspetti finanziari e non anche agli investimenti, alla produzione e al lavoro”.

La consegna dei primi libri alle famiglie dei lavoratori Gkn da parte del Coordinamento Misericordie

Giani ha concluso sottolineando che come istituzioni si continuerà a premere per l’approvazione di un decreto legge che renda le delocalizzazioni meno facili e le disincentivi, soprattutto nel caso di aziende che hanno ricevuto o pensano di chiedere finanziamenti pubblici. “Non lasceremo – ha ribadito ancora – soli i lavoratori. Il 21 settembre è attesa la pronuncia del giudice del lavoro sul ricorso presentato dalla Fiom contro l’azienda per comportamento antisindacale, mentre sabato 18 è in programma la manifestazione nazionale di sostegno a Firenze.

Intanto questa mattina da parte del Coordinamento Misericordie Area fiorentina è avvenuta la prima consegna alle famiglie degli operai dei libri di studio per i loro figli presso la cartolibreria Babyssimo a Campi Bisenzio. Presenti Andrea Ceccherini, presidente Coordinamento Misericordie Area fiorentina, Alessandro Ghini, capo guardia della Misericordia, e Cristiano Biancalani provveditore della Misericordia di Campi Bisenzio. Sono in tutto 50 i nuclei familiari che riceveranno questo particolare sostegno per un totale di 75 ragazzi. “Volevamo portare il nostro sostegno in un momento di seria difficoltà per tante famiglie e abbiamo ritenuto che il modo migliore per essere vicini fosse un aiuto diretto ai figli dei lavoratori. Un sostegno alla loro formazione, affinché continuino il loro percorso di studio, senza il rischio che lo interrompano per questioni economiche. Vogliamo che non smettano di credere nel futuro. Un gesto concreto – ha detto Ceccherini – e anche simbolico di ripartenza dopo la crisi. I nostri ringraziamenti per l’ulteriore contributo all’importante azienda fiorentina che ha voluto partecipare con una donazione a questa iniziativa senza voler farsi pubblicità”.

Argomenti:Claudio Martini, Enrico Rossi, Gkn licenziamenti, Libri, Misericordie, raccolta firme, Vannino Chiti

Potrebbero interessarti anche

Libri, si amplia lo SDIAF con le biblioteche di Santo Spirito e del Buon Umore
12 Marzo 2025
Misericordie, Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina
15 Dicembre 2024
Al via la trentesima stagione di “Leggere per non dimenticare”
2 Ottobre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy