• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

90 atelier da tutta Europa per la Fiera della Ceramica

1 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Oggi e domani in Piazza Santa Croce. Non solo vendita, ma momento di incontro e confronto per avvicinare sempre di più adulti e piccina a questa antica arte

Novanta atelier di ceramica da tutta Europa; laboratori didattici per bambini e la presentazione del libro delle buone pratiche “Quotidiano Ceramico Sostenibile” edito da LEF, il tutto all’insegna dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Questo e molto altro sarà la XXIII edizione della Fiera Internazionale della Ceramica, in programma a Firenze oggi e domani, sabato 1 e domenica 2 ottobre, in piazza S. Croce (orari 10-19). La manifestazione, organizzata da Arte della Ceramica Associazione di Ceramisti e Associazione La Fierucola APS, si propone come occasione di vendita ma anche momento conviviale di aggregazione, scambio e confronto fra ceramisti di diverse nazionalità oltre che ad avere un’ottica pedagogica e culturale, per avvicinare sempre di più il pubblico di adulti e piccini a questa antica arte.

Gli highlights della fiera – Maiolica, porcellana, raku, grès cotto a legna, cotto a riduzione, shino, smalti di cenere, smalti a lustro: durante la manifestazione si potranno trovare i materiali ceramici più svariati e innovativi declinati come oggetti d’uso quotidiano, ma anche arredamento, sculture, gioielli e molto altro. Slovenia, Polonia e Francia sono solo alcune tra le presenze internazionali di quest’anno, ciascuna portatrice di cultura e tecniche di lavorazione diverse. In occasione della manifestazione verrà presentato il Quotidiano Ceramico Sostenibile, curato dall’Associazione Arte della Ceramica, un progetto di economia circolare per la riduzione dei rifiuti nel laboratorio di ceramica che lo scorso febbraio ha vinto il crowdfunding, in un progetto della Fondazione CR Firenze, e che ora è stato pubblicato da LEF, Libreria Editrice Fiorentina. 

Domenica 2 ottobre Beatriz Irene Scotti, autrice di molti libri per l’insegnamento della ceramica in Italia e all’estero, presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo “Ceramica contemporanea. Un mondo di colori” in cui racconta le sue residenze artistiche all’estero, spiegando le varie tecniche provenienti da tutto il mondo. Ad arricchire la due giorni, i laboratori didattici gratuiti per bambini, tenuti da maestri ceramisti. Inoltre all’interno della piazza saranno presenti anche stand di enogastronomia biologica, (prenotabili a info@lafierucola.org).

PROGRAMMA – SABATO 1 ottobre ore 10 apertura della fiera; ore 11 inaugurazione ufficiale alla presenza di Alessia Bettini, vicesindaca del comune di Firenze e Cecilia del Re, assessora all’ urbanistica, coordinamento progetti Recovery Plan; ore 16 presentazione del libro quaderno delle buone pratiche “Quotidiano Ceramico Sostenibile”; dalle 15.30 alle 18.30 laboratori di manipolazione e realizzazione di fischietti di ceramica aperti a tutti. DOMENICA 2 ottobre ore 11 Beatriz Irene Scotti presenta il suo ultimo libro “Ceramica contemporanea un mondo di colori”; dalle 10 alle 12.30 laboratori per bambini; dalle 15.30 alla 18.30 laboratori per tutti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Mercoledì allo stadio il ricordo dei Martiri del Campo di marte
20 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy