• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’Oltrarno ha un nuovo Polo medico

30 Gennaio 2021 // La Martinella di Firenze

Inaugurato il centro gestito dalla Fratellanza Militare e sorto al posto dei bagni comunali di via Sant’Agostino. Avrà anche uno sportello contro la violenza di genere

Un momento dell’inaugurazione al quale hanno partecipato gli assessori Funaro (welfare), Martini (patrimonio non abitativo) e Spinelli (integrazione socio sanitaria della Regione Toscana)

Per oltre un secolo è stato il bagno degli indigenti dell’Oltrarno. Dopo cinque anni di chiusura e di due di lavori sarà adesso il nuovo Polo medico specialistico di Santo Spirito che verrà gestito dalla Fratellanza Militare.

Nella struttura rinnovata di via Sant’Agostino – 350 metri quadrati suddivisi in due piani e in un seminterrato – i residenti della riva sinistra d’Arno (e non solo) potranno beneficiare di un punto prelievi, un servizio di guardia medica anche turistica, una serie di ambulatori con molte specialità, uno sportello di assistenza sociale gestito dagli Uffici Esecuzioni penali e di uno spazio speciale contro la violenza di genere. Ci saranno poi degli spazi multifunzionali destinati alla popolazione del quartiere.

La nuova struttura è stata inaugurata in concomitanza con il 145° compleanno della Fratellanza Militare che ha ottenuto l’immobile in affido dal Comune per 12 anni. “È stato un lungo percorso al termine del quale abbiamo cercato di restituire questa struttura alla sua vocazione sociale – ha spiegato il presidente Niccolò Mancini -. Qui ci saranno un polo medico e infermieristico rispetto al quale avremo una copertura di 120 ore settimanali di operatività. Avremo una parte dell’immobile destinata alla comunità con attività di ginnastica, convegnistica, congressuale e sociale. Al primo piano, invece, c’è la zona dedicata ai nostri volontari e agli sportelli Famiglia e Vanessa contro la violenza tra le mura domestiche e di genere. Tra le nostre intenzioni c’è anche quella di potenziare il servizio di emergenza con altre ambulanze e con mezzi per il trasporto di disabili”.

Realizzati nel 1911 dalla Cooperativa popolare muratori, manovali e sterratori, gli ex bagni comunali di via Sant’Agostino sono stati ristrutturati negli anni Ottanta con la costruzione del primo piano. Poi, nel 2016 la chiusura decisa dal Comune che invece di alienare l’immobile ha deciso di concederlo alla Fratellanza Militare. “Questa operazione – ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro –  rappresenta un’importante e concreta risposta ai bisogni dei cittadini. Oggi è un giorno di gioia perché inauguriamo la nuova vita di questo luogo fruibile dalla nostra comunità. Grazie al dialogo molto costruttivo avviato da tempo si è arrivati alla ristrutturazione di questo spazio che consente di ampliare l’offerta di servizi sociali e socio-sanitari”.

Argomenti:Bagni Comunali, Oltrarno, Polo medico, Santo Spirito, Sara Funaro

Potrebbero interessarti anche

Libri, si amplia lo SDIAF con le biblioteche di Santo Spirito e del Buon Umore
12 Marzo 2025
Sindaca e Municipale “armati” di cesoie rimuovono le keybox
25 Febbraio 2025
Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy