• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Monica Guerritore al Lyceum legge “Quel che so di lei”

1 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Monica Guerritore legge al Presidente della Repubblica mattarella la carta di Firenze

Proseguono anche a febbraio le proposte on line dell’associazione culturale fiorentina in attesa di poter riprendere gli incontri in presenza a Palazzo Adami Lami

In attesa di poter tornare ad assistere alle belle proposte del Lyceum Club Internazionale nella sede di Palazzo Adami Lami, proseguono anche a febbraio gli appuntamenti on line dell’associazione culturale fiorentina (sito ufficiale www.lyceumclubfirenze.it e pagina Facebook) che si sono aperti oggi con la lettura del Canto III dell’Inferno di Dante a cura di Riccardo Pratesi e con l’incontro sul caso di Nasrin Sotoudeh a cura di Sabri Najafi in collaborazione con il Comitato pari opportunità – Ordine Avvocati di Firenze 2.

Gli eventi delle varie sezioni sono gratuiti ed è possibile anche rivedere le ‘Pillole di Cultura’ (incontri brevi) e le ‘Ore stellate’ (incontri di più lunga durata paragonabili a appuntamenti live) con musica, letture, interpretazioni teatrali, interviste, video conferenze. Il prossimo appuntamento è con Monica Guerritore, giovedì 4 febbraio che leggerà alcuni brani del suo libro “Quel che so di lei” (Longanesi, 2019).

Lunedì 8 febbraio – Sezione Musica Ore stellate al Lyceum: JUAN LORENZO, chitarra flamenca. Musiche di R. Montoya e J. Lorenzo. Giovedì 11 febbraio– Sezione Arte – MARA PORTOGHESE, Sanzio e Goffredo Trovarelli. Due fratelli pittori amici del Lyceum. Lunedì 15 febbraio – Sezione Attività Sociali VIERI BISTA LUNGANI, Bagliori gustosi dall’Osteria delle tre panche: seconda videoricetta (in esclusiva per Socie e Amici in regola con la quota sociale 2021). Sezione Scienze e Agricoltura e Sezione Musica Ore stellate al Lyceum:LEONELLO TARABELLA, Una Stella nel Battistero – Geometrie della Piazza dei Miracoli, Orologio e Calendario Solare. Giovedì 18 febbraio –Sezione Arte L’opera del Maestro Giuliano Vangi per la Corea del Sud: un’anticipazione. Sabato 20 febbraio – Sezione Musica RAFFAELLO RAVASIO, chitarra e SAMUELE AMIDEI, pianoforte Clip di presentazione del progetto “Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco” al Lyceum Club Internazionale di Firenze. Lunedì 22 febbraio –Sezione Scienze e Agricoltura. Ore stellate al Lyceum: STEFANO MANCUSO, Il pianeta delle piante. Giovedì 25 febbraio –Sezione Arte. M. CRISTINA GUIDOTTI, Il corredo di una ‘balia’ nel palazzo di un faraone. Sabato 27 febbraio –Sezione Rapporti Internazionali SHUKRI SAID, Somalia e la politica di genere.

Argomenti:Cultura, incontri, Lyceum Club, Monica Guerritore

Potrebbero interessarti anche

A tavola con buon senso: vino, cultura e sicurezza
19 Febbraio 2025
La Fattoria dei Ragazzi raddoppia e punta ad aprire nel parco del Mezzetta
2 Febbraio 2025
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy