• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arrestato rapinatore seriale: aveva messo a segno tre colpi in 20 giorni

31 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Si presentava travisato con una mascherina chirurgica e un cappellino in lana, armato di punteruolo e coltello. A farne le spese le farmacie di Stabbia, Ponte a Cappiano e Montecarlo in provincia di Lucca

Travisato con una mascherina chirurgica e un cappellino in lana aveva compiuto due rapine ai danni di altrettante farmacie: la prima il 12 ottobre a Stabbia, una frazione del comune di Cerreto Guidi, la seconda il 3 novembre 2020 a Ponte a Cappiano, frazione questa volta del comune di Fucecchio. Il malvivente in un caso armato di punteruolo e nell’altro di coltello, dopo aver minacciato le farmaciste che si trovavano in quel momento sole al bancone si era fatto consegnare i contanti custoditi nel registratore di cassa e il contenuto delle borse di proprietà delle due donne, rinchiudendole poi a chiave in un locale delle farmacie o nel bagno, per garantirsi una facile fuga indisturbato contribuendo anche a ritardare la richiesta d’intervento delle Forze di Polizia. Da tempo però i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in stretta sinergia con le Stazioni di Fucecchio e Cerreto Guidi, stavano effettuando indagini sul doppio episodio criminoso e le investigazioni svolte attraverso tabulati telefonici, individuazioni fotografiche, testimonianze ed immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza privati ed urbani, hanno permesso di concentrare le attenzioni su un uomo di 58 anni di origini siciliane, residente in provincia di Pistoia a carico del quale è emerso un grave quadro indiziario condiviso dalla procura di Firenze, che ha richiesto per lui l’emissione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere.

Così questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Empoli hanno dato esecuzione all’ordinanza nei suoi confronti emessa dal GIP del Tribunale di Firenze Gianluca Mancuso. In particolare i Carabinieri di Empoli, in stretta collaborazione con i colleghi della provincia di Pistoia, hanno individuato l’autovettura utilizzata dal malvivente per raggiungere le farmacie da rapinare e hanno rinvenuto, sequestrandoli, gli indumenti da lui indossati durante le rapine commesse in Fucecchio e Cerreto Guidi, nonché il punteruolo con cui ha minacciato le vittime. Ma non era finita qui perché le ulteriori sinergie investigative con i militari dell’Arma della provincia di Lucca hanno inoltre consentito di individuare nel 58enne l’autore anche di un’altra rapina, sempre ai danni di una farmacia, perpetrata nel pomeriggio del 21 ottobre 2020 nella frazione San Salvatore del comune di Montecarlo, sulla quale, al pari di quelle di Fucecchio e Cerreto Guidi, gli investigatori si sono concentrati per il medesimo modus operandi del malvivente e per gli oggetti rinvenuti e sequestrati a suo carico.  Insomma un rapinatore seriale che nel giro di appena 20 giorni aveva messo a segno ben tre “colpi”. Al 58enne la misura cautelare è stata notificata nel carcere di Massa dove è già detenuto per una altro reato.

Argomenti:Carabinieri, farmacia, rapina, rapinatore seriale

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri, il Generale Falferi lascia il comando della Legione Toscana
10 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025
Rissa nel centro di accoglienza, fermato un diciottenne per tentato omicidio
19 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy