• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Interessi del 300% a negozianti in crisi: beni per 2,5 milioni confiscati a usuraio

12 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

L’operazione congiunta questa mattina tra il Comando provinciale dei Carabinieri e quello della Guardia di Finanza.

Pretendeva interessi di oltre il 300% da commercianti fiorentini e dell’hinterland in difficoltà. Ma la florida attività di un imprenditore 55enne già condannato per plurimi episodi di usura si è interrotta questa mattina grazie a un’operazione congiunta dei Comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza che gli hanno confiscato una ventina tra conti correnti, libretti di deposito, carte prepagate, strumenti finanziari e polizze vita; 6 autoveicoli, 3 aziende – operanti nel settore della lavorazione delle pelli – con sedi a Reggio Calabria e Pisa; il 50% delle quote societarie di un’altra società del settore alimentare con sede a Catanzaro; nonché 8 immobili, tra i quali uno a Tenerife (Spagna). Il tutto per un valore di circa 2 milioni e 500mila euro.

I provvedimenti patrimoniali eseguiti traggono origine dall’operazione “Vello d’Oro” che nel febbraio 2018 aveva portato all’arresto di 14 persone tra la Calabria e la Toscana, per reati che vanno dall’associazione per delinquere all’estorsione, dal sequestro di persona all’usura, dal riciclaggio all’abusiva attività finanziaria, dall’emissione di fatture per operazioni inesistenti al trasferimento fraudolento di valori, anche con l’aggravante del metodo mafioso. In particolare si sono innestati su di una precedente indagine, coordinata dal Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Firenze, dott. Luca Tescaroli, e dal Sost. Proc. Dott.ssa Christine von Borries, ed eseguita dai Carabinieri della Compagnia di Firenze Oltrarno, a seguito di una denuncia presentata da un’imprenditrice fiorentina finita da qualche anno nella rete dell’usuraio. In quel contesto le investigazioni, oltre a suffragare la denuncia iniziale, avevano permesso di individuare altri imprenditori vittime del medesimo reato con l’accertamento di episodi di concessione di prestiti a tassi superiori al 300% su base annua. In particolare si erano rivolti all’usuraio, costretti da problemi finanziari, sei titolari di bar, ristoranti e negozi pattuendo la restituzione dei prestiti con brevissima scadenza: tra uno e tre mesi. In esito alle indagini condotte dalla Guardia di Finanza era venuta fuori la forte contraddizione tra il valore dei beni di cui aveva la disponibilità – anche per interposta persona – e il reddito dichiarato. Da qui l’emissione del provvedimento di confisca per “sproporzione”, prima volta di applicazione a Firenze.

Argomenti:beni, Carabinieri, confisca, Guardia di Finanza, usura

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri, il Generale Falferi lascia il comando della Legione Toscana
10 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025
Rissa nel centro di accoglienza, fermato un diciottenne per tentato omicidio
19 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy