• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Presto via di Monte Oliveto e via di San Vito off-limits per i mezzi pesanti?

13 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Approvata in Commissione una mozione di Fratelli d’Italia in cui si chiede di vietare il passaggio a camion e furgone dopo l’incidente del gennaio scorso

Alessandro Draghi è il vicepresidente della Commissione ambiente e mobilità

Presto via di Monte Oliveto e via di San Vito potrebbero diventare off-limits per i mezzi pesanti, esclusi naturalmente quelli di soccorso. La sesta commissione consiliare (ambiente, vivibilità urbana e mobilità) ha approvato una mozione di Fratelli d’Italia proposta dal vicepresidente dell’organismo Alessandro Draghi in cui si invita il sindaco e l’amministrazione comunale “a farsi promotore, presso gli uffici competenti, della richiesta di valutare l’instaurazione di un divieto di transito per i mezzi pesanti nelle vie in oggetto”.

Il documento prende le mosse da un incidente avvenuto lo scorso gennaio quando un furgone di consegna rapida della spesa di Esselunga, forse tradito dal navigatore, era rimasto incastrato poco dopo la chiesa di San Vito e Modesto a Bellosguardo dove la strada diviene stretta e forma una curva a gomito per poi proseguire in una ripida discesa. Per liberare il mezzo erano dovuti intervenire i Vigili del Fuoco dopo che il camion per cercare di districarsi aveva abbattuto un muretto di recinzione adiacente alla strada. “Prima i 22 nuovi punti luce, poi l’implementazione della segnaletica orizzontale – commentano soddisfatti Draghi e l’altro consigliere di FdI Jacopo Cellai -: con l’approvazione della nostra mozione finalmente queste strade diventeranno strade sicure per tutti. Da quando è avvenuto il sinistro, ci siamo attivati per risolvere definitivamente il problema, che negli anni si era ripetutamente presentato”.

Il testo della mozione era stato già precedentemente approvato Nel consiglio del Quartiere 4. Abbiamo inoltre avuto l’impegno verbale – aggiungono – di fare un sopralluogo in zona per affrontare e risolvere il problema della toponomastica che crea disagi ai mezzi di soccorso, taxi ed ai corrieri che devono raggiungere le singoli abitazioni distribuite nelle varie diramazioni di via Monte Oliveto”. 

Argomenti:divieto, FdI, furgone, incidente, mezzi pesanti, via Monte Oliveto

Potrebbero interessarti anche

Regione, La Lega lancia Meini per la presidenza e Forza Italia esulta: fortissimi i malumori in FdI
16 Febbraio 2025
Turismo sostenibile, in Consiglio arrivano i divieti per key-box e amplificatori per guide turistiche
17 Gennaio 2025
Suv contro tram: nessun ferito ma traffico nel caos in viale Fratelli Rosselli
9 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy