• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nel Ferragosto di Anconella Garden poesia, canti popolari e musica latinoamericana

10 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

Ecco il programma da mercoledì a domenica della rassegna organizzata da Diramazioni Festival in via di Villamagna

Poesia, canti popolari toscani, musica latinoamericana. E’ ricca di iniziative la settimana di ferragosto sul palco dell’Anconella Garden nel cuore del polmone verde di Firenze Sud (accesso da via di Villamagna 34/d). Dopo il successo ieri sera di “Go Dante Go Go Go”, commedia sui generis di Alessio Nencioni, laddove Dante non è il Divino Poeta, ma un regista esordiente che decide di partecipare a un concorso di cortometraggi aiutato da un cast molto particolare, il programma della rassegna a cura di Diramazioni Festival prosegue con la poesia.

“Poesie libere” è il titolo della performance in scena domani, mercoledì 11 agosto (ore 21), a cura di APS Echoes, l’associazione di promozione sociale che opera tra il teatro fisico, il teatro introspettivo e le nuove tecnologie. Sul palco di Anconella Garden saranno presenti vari leggii con, appoggiate, le raccolte di poesia più disparate. Sullo sfondo, i Super Cereal, con la loro musica improvvisata, potranno cogliere ed esprimere le emozioni suscitate dai testi, aiutando il lettore nel suo viaggio e trascinando l’ascoltatore su quel veliero. Chiunque potrà fare qualche passo per salire sul palco e leggere una poesia, chiunque potrà voltarsi per guardare i musicisti che lo seguono con le loro note, chiunque potrà ascoltarli e godere della poesia. Sabato 14 agosto (ore 21) si fa un salto nella storia del canto popolare toscano dal Medioevo, al Rinascimento, ai canti di lavoro di fine Ottocento, fino alla canzone d’autore di Odoardo Spadaro con Alessandro Giobbi. Diplomato al Conservatorio Cherubini di Firenze, oltre a suonare in gruppi blues e con artisti americani di rilievo internazionale partecipa da alcuni anni a trasmissioni radio e Tv dove mescola cabaret e tradizione musicale toscana.  “Tarabaralla” è anche il nome di un album, pubblicato nel 2012, realizzato con la collaborazione di Narciso Parigi, Maurizio Geri, Carlo Monni. Ferragosto invece sarà all’insegna della musica latinoamericana, con Contra Banda in concerto a partire dalle 21.30. Francesco Birardi, attivo da oltre 20 anni con il gruppo Perfidia, specializzato in musica cubana tradizionale ha deciso di dar vita a un nuovo progetto dedicato alla musica latina in senso lato: brani inediti e originali che, pur inserendosi nel solco della tradizione cubana, esprimono nuova vita, nuove soluzioni. Son, bolero, guajira, rumba, bachata diventano così un linguaggio internazionale.

Come sempre ogni giorno dalle 16 fino a tarda serata, sarà inoltre possibile fare una sosta golosa al punto ristoro di Anconella Garden tra aperitivi alcolici e analcolici creati ad hoc dai bartender accompagnati da hummus, guacamole e tacos best seller nelle passate stagioni, un ricchissimo menu cena che spazia da primi piatti, frittura di pesce, hamburger e pizza, fino agli appetizer creati  dallo chef Alexandro Sala e dal suo staff (prenotazioni al numero: 375-6502010).

Argomenti:Anconella Garden, Ferragosto

Potrebbero interessarti anche

Sorpresi a imbrattare un treno a Santa Maria Novella, denunciati due18enni
17 Agosto 2024
Numeri da record in Toscana per il ponte di Ferragosto. Previsti 1,6 milioni di pernottamenti
15 Agosto 2024
Ferragosto ai Musei del Bargello tra storia fiorentina, arte e cultura
15 Agosto 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy