• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gkn, tavolo di crisi a Roma convocato col ministro

16 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

L’ex premier Conte e il viceministro Todde davanti ai cancelli della fabbrica di Campi ribadiscono l’impegno per evitare i 422 licenziamenti. “Il Movimento 5 Stelle è compatto al loro fianco, necessario che tutte le istituzioni locali e forze politiche condividano questo obiettivo”

L’ex premier Giuseppe Conte e il viceministro Alessandra Todde a colloquio con gli operai

Due giorni dopo la manifestazione in programma il 18 settembre a Firenze, un nuovo tavolo di crisi si riunirà a Roma nella sede del Mise: e questa volta a presiederlo ci sarà il ministro Giorgetti. E’ questa la novità più importante nella lunga e travagliata vicenda Gkn che si trascina ormai da oltre due mesi, da quando cioè l’azienda di proprietà del fondo internazionale Melrose con un provvedimento unilaterale e via mail ha deciso di licenziare tutti e 422 i dipendenti, chiudere lo stabilimento di Campi Bisenzio che produce semiassi per le automobili e avviarne la procedura di messa in liquidazione.

Ad annunciarlo sono stati l’ex premier Giuseppe Conte e il viceministro Alessandra Todde che hanno incontrato i lavoratori in una delle tappe toscane del tour elettorale pentastellato. Fare di tutto per scongiurare i licenziamenti è il mantra e l’obiettivo che si sta ripetendo in tutte queste difficili settimane di lotta davanti ai cancelli ma anche con iniziative di partecipazione attraverso volantinaggi ai mercati, cortei improvvisati che hanno coinvolto la stazione di Santa Maria novella e alcune strade del centro. “Guardando i cancelli della GKN – ha poi detto Conte – con il presidio permanente, le bandiere dei sindacati e tante braccia ferme, che invece vorrebbero riprendere a lavorare, a produrre, viene in mente solo una cosa: dobbiamo fare di tutto per scongiurare questi licenziamenti. Il Movimento 5 Stelle è compatto al loro fianco ed è necessario che tutte le istituzioni locali e le forze politiche e sociali condividano questo medesimo obiettivo. Siamo di fronte a una crisi d’impresa molto complessa. L’azienda ha cessato all’improvviso l’attività e allo stato non c’è nessuna prospettiva di continuità”.

Il 23 settembre scadranno anche i termini della procedura di chiusura dell’azienda e proprio poco prima della scadenza, secondo voci ricorrenti, potrebbe arrivare il pronunciamento del giudice del lavoro sul ricorso presentato dalla Fiom per comportamento antisindacale. Se questo dovesse essere favorevole agli operai i licenziamenti verrebbero subito bloccati e in pratica si ripartirebbe daccapo. Conte prova anche ad evocare possibili scenari: decreto “delocalizzazioni” che avrebbe un peso significativo se fosse approvato prima del giudizio del tribunale, riforma dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese, lavoratori che si ricomprano l’impresa (workers buyout) con incentivi statali tipo accesso agevolato al credito, anticipo dei sussidi per la disoccupazione e dei Tfr. Infine una polemica indiretta con Giorgetti: “Todde fa un gran lavoro, bisogna che il ministero si muova all’unisono”.

Lei che fin dai primi momenti della vicenda ha dimostrato un piglio assolutamente deciso, conferma l’impegno assoluto: “Oggi con Conte abbiamo dimostrato che il Movimento 5 Stelle è una forza politica che lavora al fianco delle imprese senza mai mettere in secondo piano i lavoratori. Siamo stati in fabbrica a Campi Bisenzio per ascoltare le richieste dei lavoratori, Rsu e sindacato e per confermare il mio impegno assoluto nella gestione della vertenza. Il tavolo Gkn è stato convocato per lunedì 20 settembre. Continuerò, come sempre ho fatto, a metterci la faccia impegnandomi, con tutti gli strumenti a disposizione, ad evitare che situazioni come questa possano ripetersi”.

Argomenti:Alessandra Todde, Giuseppe Conte, Gkn licenziamenti, tavolo

Potrebbero interessarti anche

Gkn, sospesi i licenziamenti: l’azienda valuta la vendita ponte
3 Dicembre 2021
Gkn, spuntano due manifestazioni d’interesse
1 Dicembre 2021
Todde: “Su Gkn urgente ripartire con il confronto tra le parti”
1 Dicembre 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy