• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Marika Pollicina nuovo presidente Fiaip di Firenze Pistoia

12 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

L’elezione all’unanimità al termine dell’assemblea della Federazione che riunisce gli agenti immobiliari professionali. Lotta all’abusivismo nell’attività di intermediazione, formazione, rapporti con le istituzioni, i principali obiettivi del Consiglio che resterà in carica per quattro anni

Il Consiglio interprovinciale Firenze-Pistoia della Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ha un nuovo presidente e per la prima volta dalla sua costituzione, nell’ormai lontanissimo dicembre 1988, sarà guidato da una donna. Si tratta di Maria Carmela Pollicina (Marika), 52 anni e due figli, molto nota nell’ambiente sportivo fiorentino per essere la moglie dell’indimenticabile tecnico nazionale di atletica Renzo Avogaro recentemente venuto a mancare, da oltre un ventennio nel campo del Real Estate, titolare della agenzia “La “Fiorentina Immobiliare” al Campo di Marte.

Il nuovo Consiglio interprovinciale Fiaip Firenze-Pistoia

Pollicina è stata eletta all’unanimità nel corso dell’assemblea svoltasi qualche giorno fa all’Hotel AC di Firenze. Prende il testimone dal presidente uscente Lorenzo Ciabilli, che rimarrà però come vice del collegio fiorentino della Federazione. Il Consiglio è composto da Maurilio Pintori (Pistoia – vicepresidente e segretario), Simone Beni (presidente regionale Fiaip Toscana), Elisabetta Algieri, Serena Dolfi, Carlotta Galletti, Silvia Naso, Roberta Mugnaini, David Santetti e Luca Tognarini.

Lotta all’abusivismo nella professione, formazione, rapporto con le istituzioni, sinergia tra l’organizzazione centrale e il territorio organizzando anche Consigli itineranti per promuovere uno scambio costante di idee per lavorare in maniera più proficua sono alcuni degli indirizzi ai quali si rivolgerà l’azione del nuovo consiglio seguendo da una parte la linea della continuità con quanto fatto fino a questo momento e dall’altra le novità che normalmente ci saranno. “Lo svolgimento irregolare della professione di intermediazione – spiega Pollicina – è uno dei temi sui cui siamo più impegnati in questo momento. Stiamo perfezionando un specifico protocollo d’intesa e presto lo andremo a firmare. L’abusivismo è un fenomeno dilagante che coinvolge pesantemente la nostra categoria, il consumatore che investe gran parte dei propri risparmi e il Fisco che con l’evasione perde gran parte degli introiti derivanti dalle tasse”.

Il neo presidente Maria Carmela (Marika) Pollicina

Importanti saranno anche formazione e rapporti con le istituzioni, capitolo quest’ultimo che Pollicina conosce benissimo per averli gestiti negli ultimi otto anni sia a livello locale che regionale. “Per quanto riguarda il primo aspetto – aggiunge – dobbiamo alzare sempre di più il livello di preparazione e di aggiornamento non solo perché le normative cambiano in continuazione, ma anche per distinguerci dagli altri e prendere sempre più le distanze da abusivi o soggetti diversi che vogliono fare la nostra professione. Con le istituzioni dobbiamo stringere sempre maggiori rapporti ed è quello che abbiamo fatto e faremo sempre di più per essere sempre più presenti e parte attiva ai tavoli di concertazione più importanti”. Il nuovo consiglio interprovinciale Fiaip resterà in carica per un quadriennio.

Argomenti:Fiaip, Marika Pollicina, Nuovo Consiglio, presidente

Potrebbero interessarti anche

Presidenti di seggio e scrutatori: un corso gratuito per studenti e cittadini
15 Marzo 2025
Gulino confermata alla guida dell’Ordine regionale degli psicologi
8 Febbraio 2025
Misericordie, Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina
15 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy