• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Torna il camper delle vaccinazioni, ma stavolta andrà alle scuole

16 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Si parte domani con la Martin Luther King di via Canova a Firenze, poi nelle prossime settimane farà tappe in diversi istituti della Regione. Giani: “Obiettivo, ampliare il più possibile la vaccinazione dei più piccoli”

In estate è stato sulle spiagge e nei luoghi di maggior ritrovo dei giovani in vacanza. Da domani il camper delle vaccinazioni torna in azione ma questa volta sarà davanti alle scuole. Partirà dall’elementare “Martin Luther King” di via Canova a Firenze (ore 12-16), poi nei prossimi giorni la visite riguarderanno anche gli istituti della Regione. Lo ha annunciato il governatore toscano Eugenio Giani dallo spazio Pimpa del Mandela Forum di Firenze facendo il punto sulla campagna vaccinale anti Covid di bambine e bambini dai 5 agli 11 anni. 

“L’obiettivo  – ha detto – è quello di ampliare il più possibile la vaccinazione dei più piccoli, che ci rendiamo conto essere a circa il 25-30%, ma che dobbiamo portare a un livello sempre più alto per arrivare alla cosiddetta immunità di gregge: stamattina l’hub del Mugello, esclusivamente dedicato ai più piccoli, è in funzione per assicurare fino a 361 vaccinazioni ogni giorno. Contemporaneamente abbiamo passato 13 mila dosi all’hub dei Fraticini che da domattina saranno esclusivamente dedicati a questa fascia di età”.

L’accesso alla vaccinazione presso il camper di “Giovanisì Vaccinano” è libero per le prime dosi (verrà rilasciata la prenotazione per la seconda). La somministrazione della dose sarà possibile anche nel caso in cui sia già stata fatta prenotazione presso altro punto vaccinale. Sono necessari la tessera sanitaria, il documento di identità, il modulo di consenso dei genitori già firmato, la presenza di almeno uno dei genitori e delega dell’altro se impossibilitato.

Giani però è tornato anche sulla vicenda delle minacce di morte telefoniche alla sua persona arrivate al centralino della Regione (è stato perquisito l’appartamento di un 34enne residente in provincia di Lucca già noto alle forze dell’ordine ndr) e dell’imbrattamento del nuovo hub vaccinale installato nell’ippodromo di Montecatini da parte dei no-vax. “E’ ormai evidente che non sono solo farneticazioni: troppi episodi, troppi segnali di un intento anche politico. Le scritte che hanno imbrattato il muro del nuovo hub allestito proprio ieri nell’ippodromo di Montecatini sono solo l’ultimo grave episodio di una lunga serie. E’ necessaria una ferma reazione di istituzioni e società civile e mi auguro che forze dell’ordine e magistratura individuino i responsabili. Leggo anche delle gravissime affermazioni fatte da un assessore comunale leghista di Pistoia, che ha paragonato le regole anticovid al nazismo. Questo non c’entra niente con legittime posizioni critiche su scelte politiche, questo è un avvelenare i pozzi della democrazia: proprio ciò che nessun uomo delle istituzioni dovrebbe mai fare”.

Argomenti:camper, GiovaniSiVaccinano, scuole, vaccinazioni

Potrebbero interessarti anche

Scuole, dall’8 al 31 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
18 Dicembre 2024
Domani parte la vaccinazione contro Covid e influenza
30 Settembre 2024
Al via dal 1° ottobre la Vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19
21 Settembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy