• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Boom di richieste per C-Healer che a fine marzo fa il suo ingresso a Parigi

1 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

L’App ideata da Andrea Stramezzi che consente a chi è malato di Covid di trovare un medico che lo curi gratuitamente, sarà presentata al Convegno Internazionale in programma nella capitale francese

Andrea Stramezzi è il medico ideatore dell’App

La nuova App C- Healer ( guarisci il Covid) che consente a chiunque lo voglia e lo necessiti di trovare gratuitamente un medico che lo curi, farà il suo debutto a Parigi, nell’ambito del Secondo Convegno Internazionale sul Covid  (International Covit Summit II)  in programma dal 30 marzo al 2 aprile. “Il successo riscosso nelle prime settimane dal debutto, sotto le Feste di Natale, – esordisce il dottor Andrea Stramezzi,  ideatore dell’iniziativa- ha suscitato l’interesse di molti Paesi del Nord e del Sud America e, diversi medici, hanno espresso il desiderio di capire meglio come funziona questa applicazione, per il momento scaricabile solo in versione Android in Italia e non all’ Estero” .

C-Healer  ha infatti avuto un boom di richieste di registrazione;  diverse decine di migliaia di persone hanno già  scaricato l’app sul telefonino, ed oltre 2000 malati sono stati curati dai medici volontari che garantiscono una copertura al servizio H 24. ” L’alto numero di domande di registrazione – continua Stramezzi – a poche ore dalla presentazione dell’iniziativa, a dire il vero, ci ha un po’ colti in contropiede e, durante la prima settimana,  i nostri volontari hanno fatto fatica a stare dietro a tutti,  però, con grande abnegazione e sacrificio, sono riusciti, alla fine, ad accontentare i richiedenti, molti dei  quali non erano malati ma volevano, comunque registrarsi, a scopo preventivo”.  

Con la variante Omicron, molto più contagiosa delle precedenti,  che può infettare  vaccinati e non,  le richieste di cura, tramite l’App sono  state  per l’intero mese di gennaio, in costante crescita . “Ora – dice Stramezzi- stiamo ragionando  su come implementare e migliorare alcune funzioni e su come fare ad  ingaggiare altro personale, cosa non facile perché  ogni progetto, deve fare i conti con i fondi a disposizione e, quelli finora  raccolti,  grazie alla generosità ed al sostegno di tanti benefattori che hanno e, continuano a rispondere al nostro crowfounding,  sono abbastanza limitati.” (Covid-Healer IBAN : IT60H0834013000000002119568 ; BIC code CCRTIT2TPAD)”. Ma come fare a mantenersi in forma ed in salute, in attesa che arrivi la primavera? “Naturalmente cercando di osservare una buona dieta ricca di vitamine, senza dimenticare però – conclude il dottore- di usare la mascherina, anche la chirurgica va bene, per proteggersi il più possibile! “

E. Ra.

Argomenti:Andrea Stramezzi, App, C-healer, Parigi, presentazione

Potrebbero interessarti anche

Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
A 15 anni salva bidella con manovra di Heimlich e Firenze lo premia con lo Scudo di San Martino
6 Novembre 2024
Paolini, Massini, Placido, Barbareschi, Fresu: la bella stagione del Teatro Era
4 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy