• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Quell’oro sottratto agli ebrei da spartire fra nazisti sconfitti e ormai in fuga

22 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Lo scrittore fiorentino Gianfranco Manes

E’ in libreria da oggi il nuovo romanzo di Gianfranco Manes, thriller di spionaggio tra realtà storica e fantasia

Arriva oggi in libreria L’oro degli Ebrei (Ed. Diarkos), nuovo romanzo di spionaggio di Gianfranco Manes che ha come scenario di nuovo la Germania nazista e la Seconda Guerra Mondiale. Un argomento che l’autore conosce benissimo e che ha già fatto da sfondo alla sua prima fatica letteraria, La Variabile Nascosta, accolta favorevolmente da critica e lettori e vincitrice lo scorso ottobre del premio letterario “Un mare di libri” inserito all’interno dell’International Tour Film Festival 2021 a Civitavecchia. Questa volta Manes fa entrare i lettori nel mondo dei sopravvissuti all’Olocausto.

La vicenda che fa da sfondo storico al romanzo, anche in questo caso ricostruito con puntuale fedeltà basata su un’approfondita documentazione, è il misterioso disegno ordito dai capi nazisti, ormai nell’imminenza della disfatta dopo lo sbarco alleato in Normandia, per far sopravvivere in una nuova e più pericolosa forma il Terzo Reich. La storia fa emergere dalle oscure pieghe della guerra una rete di intrighi, connivenze e complicità fra la Germania nazista e alcune banche svizzere con un unico scopo: la spartizione dell’oro estorto agli ebrei dai nazisti al momento della deportazione. Un’enorme ricchezza che richiede però di essere trasformata in lingotti spendibili sul mercato attraverso una diabolica serie di operazioni di riciclaggio ordite dagli spregiudicati banchieri elvetici. La drammatica realtà emerge quasi casualmente e saranno quattro giovani ebrei uniti da un disegno imperscrutabile a svelarne il mistero, in una catena di eventi, fra Austria, Italia, Svizzera e Palestina, che attraverso intrighi e colpi di scena, servizi segreti e tradimenti, condurrà a un drammatico esito finale.

“La vicenda inizia nella parte finale conflitto mondiale – spiega Manes – e si conclude prima della costituzione dello Stato d’Israele, focalizzando la contrapposizione fra le organizzazioni clandestine ebraiche e le forze britanniche del Mandato in Palestina, un episodio storico meno noto la cui rilevanza è spesso oscurata dal successivo e drammatico conflitto con i Paesi arabi e con le forze palestinesi”. Un thriller di spionaggio dunque, un romanzo d’azione, avvincente e abilmente concepito in cui l’autore riesce a mescolare la tragica realtà storica alle vicende di fantasia. Così il lettore si trova coinvolto fin dall’inizio nel romanzo grazie anche alla narrazione scorrevole, al ritmo incalzante e alle storie personali dei giovani protagonisti. Un racconto tragico ed efferato che sembra frutto di fantasia mentre invece rispecchia purtroppo la drammatica realtà e le crudeli atrocità perpetrate dal regime nazista nei confronti del popolo ebraico. Per documentare una tale inverosimile realtà, Manes ha raccolto gran parte della documentazione storica in un sito web, www.orodegliebrei.online, offrendo in questo modo al lettore un riferimento concreto delle vicende narrate.

Gianfranco Manes, L’oro degli Ebrei, ed. Diarkos, Pagg. 384 – Euro 18. Disponibile in libreria e sui principali web store.

Argomenti:Gianfranco Manes, L'oro degli ebrei, romanzo

Potrebbero interessarti anche

Manetti scrive alle donne di domani: un testimone sulla strada dei diritti
25 Febbraio 2025
Manes torna in libreria con il suo nuovo romanzo ‘Intreccio mortale’
10 Maggio 2024
La Firenze post pandemia nel romanzo di Michele Baldini
7 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy