• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Domenica in Piazza Signoria la manifestazione per lo stop alla guerra in Ucraina

26 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

L’iniziativa lanciata dal sindaco Dario Nardella a margine della firma della Carta di Firenze. “Siamo per la pace e chiediamo che parta subito un negoziato di pace”

Firenze si mobilita a fianco del popolo dell’Ucraina che in queste ore sta subendo l’invasione da parte delle truppe russe al comando di Vladimir Putin. Domani, domenica 27 febbraio, alle 17 in piazza Signoria, è convocata una manifestazione per chiedere lo stop alla guerra nel paese dell’est Europa. L’iniziativa sarà a carattere regionale e vedrà anche la presenza di alcuni sindaci che hanno partecipato al Forum del mediterraneo che si concluderà domani, oltre alla comunità ucraina. La proposta è venuta dal sindaco Dario Nardella a margine della firma della Carta di Firenze. Intenzione del primo cittadino fiorentino è anche di invitare “la comunità russa che vive a Firenze per chiedere, tutti insieme, la Pace”.

Dario Nardella mostra la Carta di Firenze, alla sua destra il Cardinal Bassetti

Alla manifestazione ha già dato la propria adesione il Pd con il proprio capogruppo Nicola Armentano. “Sarà importante – dice Armentano – riempire piazza della Signoria e lanciare ancora una volta da Firenze, da sempre città del dialogo e della pace, un appello a tutte le forze democratiche per un rinnovato impegno, a livello diplomatico, che chieda immediatamente il “fermate il fuoco” in Ucraina”.

E i temi della pace e del dialogo sono i contenuti fondamentali della carta di Firenze sottoscritta oggi al termine del summit Vescovi-Sindaci. Un documento che avrà “un futuro da grande ambasciatrice”, spiega ancora Dario Nardella, e verrà portata “non solo al Santo Padre, ma anche ai leader internazionali, ai capi di Stato e di Governo. Cominceremo questo pellegrinaggio perché questa dichiarazione comincia a vivere da oggi”. “Abbiamo fatto un passo in avanti partendo da Giorgio La Pira, viene naturale dire che rispetto al suo tempo abbiamo fatto tanti passi indietro: le guerre sono aumentate, l’inquinamento non c’era e oggi affligge il Mediterraneo. Oggi abbiamo sbloccato una situazione e aggiunto un pezzo al grande mosaico della pace: mai prima di ora sindaci di città importantissime a maggioranza musulmana avevano firmato un documento di impegni insieme ai vescovi cattolici. Un grandissimo passo, il segnale più forte che potevamo dare in questo momento di guerra. Siamo per la pace e chiediamo che parta subito un negoziato di pace”. “Questo – ha concluso – è un giorno che terrò nel cuore per tutta la vita. Da quando sono sindaco sicuramente è la cosa più impegnativa che abbia mai potuto fare”.

Argomenti:guerra, invasione, manifestazione, Piazza Signoria, Ucraina

Potrebbero interessarti anche

“Nessun Comando NATO né a Firenze e neppure altrove”
18 Settembre 2024
Ucraina, a Firenze un’ambulanza crivellata dai proiettili dell’esercito russo
16 Settembre 2024
E a Palazzo Vecchio il vecchio con la barba bianca scende giù dalla Torre
13 Dicembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy