• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Salvini a Firenze: “Un amministratore locale per governare la Toscana”

8 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

Il leader della Lega a Palazzo Vecchio e a fine mese potrebbe arrivare il candidato presidente per le Regionali 2020

Il Senatore e leader della Lega Matteo Salvini

La squadra per le Regionali? “Vorrei non fosse calata dall’alto, ma che nascesse dai Comuni, dai territori di tutta la Toscana. La scelta la faranno i toscani come l’hanno fatta gli umbri in Umbria e gli emiliani in Emilia-Romagna. Se avessi un desiderio da esprimere preferirei che fosse un amministratore locale a governare”. Susanna Ceccardi? “E’ bravissima e penso che lavorerà benissimo in Europa”. 

E sul candidato presidente? “Non fatemi fare il totonomi, stiamo lavorando al programma. Il bello di questo giro è che ci sono tanti uomini e donne che si mettono a disposizione e che sono in grado di governare”. Allo stesso modo liquida la questione Paolo Del Bebbio, negli ultimi giorni accostato più volte a una possibile candidatura per il centrodestra. “Faccio la corte, ma fino a un certo punto perché poi si incorre nel reato di stalking”. 

E’ un Matteo Salvini a tutto campo quello che ha incontrato oggi, 8 novembre, i giornalisti a Palazzo Vecchio in una conferenza stampa convocata dalla Lega per fare il punto sulle elezioni regionali del 2020. Ma poi si lascia scappare che il 30 sarà di nuovo a Firenze per una cena con più di 1.000 persone e allora per quella data auspica che “avremo scelto il governatore che guiderà la Toscana per i prossimi 10 anni”. L’incontro con i giornalisti si è aperto con un minuto di silenzio in occasione dei funerali dei Vigili del Fuoco morti ad Alessandria.

Salvini con, a sinistra, il capogruppo della Lega in Comune Federico Bussolin

Poi, supportato dal capogruppo in Consiglio Comunale Federico Bussolin e da numerosi esponenti locali e regionali del Carroccio, è andato all’assalto sui temi della politica nazionale con due argomenti che gli stanno parecchio a cuore: la vicenda Arcelor Mittal, sulla quale annuncia azioni legali verso Cinque Stelle, Repubblica e il Fatto Quotidiano che hanno accusato la Lega di aver investito migliaia di euro in bond del colosso mondiale dell’acciaio, e il governo giallo-rosso definito letteralmente “incapace”.

“Io querelo poco e niente – ha sottolineato – ma oggi un po’ di gente la querelo: dicono che abbiamo azioni o bond di Arcelor Mittal: roba assolutamente fantasiosa. Noi facciamo una battaglia in difesa di un’azienda fondamentale per l’industria italiana. Facciamo una battaglia per un’Italia competitiva, non perché abbiamo azioni o bond di qualcuno. Quindi da Di Maio in giù, da Repubblica in giù, dal Fatto in giù quereliamo tutti quelli che dicono il falso su di noi. Quanto al governo, nessun paese europeo è ostaggio di un governo così incapace come quello italiano: prima cade e meglio è”.

Ma come è giusto sono le Regionali del 2020 ad essere al centro dell’attenzione e alla domanda se Italia Viva può essere considerata come una sorta di “cavallo di Troia” all’interno della coalizione Pd-Leu che governa la Toscana, il leader della Lega ha le idee fin troppo chiare: “Per il momento sta mettendo i bastoni fra le ruote a Conte e Zingaretti: auguro lunga vita a Italia Viva. Lasciamo che la sinistra continui a litigare, a dividersi in renziani, nardelliani, zingarettiani, rossiani. Noi invece ci stiamo occupando di liste di attesa negli ospedali, di costo dell’acqua, di smaltimento rifiuti e di sicurezza nei quartieri popolari”.

L’ultima battuta è per Liliana Segre e per le minacce di morte che hanno reso necessaria la scorta per la senatrice a vita: “Io non minimizzo niente e do il massimo sostegno e solidarietà a Liliana Segre. Ogni scorta è una sconfitta per lo Stato, ma è surreale che ci siano minacce di morte di serie A e di serie B come se ad esempio scrivere su un muro ‘Salvini crepa’ fosse soltanto un passatempo”.

Argomenti:Federico Bussolin, Lega, Matteo Salvini, Palazzo Vecchio, regionali 2020

Potrebbero interessarti anche

Regione, La Lega lancia Meini per la presidenza e Forza Italia esulta: fortissimi i malumori in FdI
16 Febbraio 2025
San Valentino speciale per 500 coppie che hanno festeggiato le nozze d’oro a Palazzo Vecchio
14 Febbraio 2025
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy