• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Parte la Chaltron’s Coup dei “Dantini”, fra squadre dai nomi improponibili e regole astruse

1 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Sei generazioni diverse di ex studenti del Liceo danno vita alla nuova edizione del torneo che fonde in sé tradizione e partecipazione. Quest’anno si gioca sui campi della Laurenziana e si andrà avanti fino a metà luglio in un cammino che prevede una novantina di incontri

Cambiano i tempi, si rinnovano le generazioni ma la Chaltron’s Coup, unico torneo al mondo a mettere sul campo sei generazioni diverse di ex studenti dello stesso liceo, va ancora avanti e torna nella sua versione ufficiale dopo i due anni “ridotti” a causa della pandemia. Dagli anni sessanta ad oggi la competizione ha saputo sopravvivere, nelle sue oltre cinquanta edizioni e con all’attivo oltre tremilacinquecento tesserati. Questo torneo, con una struttura interna composta da dodici squadre è un esempio di come la tradizione si possa continuamente ripetere, in maniera spontanea e alimentandosi dalla passione dei ragazzi che via via nel corso del tempo hanno aderito al torneo. Nata come estensione naturale del Liceo Classico Dante, la Chaltron’s Coup ha saputo ben inserirsi e attecchire negli studenti anche dopo che il Dante è diventato un liceo musicale.

“La Chaltron’s Coup incarna dei principi fondamentali della vita: parla dei forti e dei deboli che riescono a giocare insieme. Rievoca le radici – spiega il presidente della Commissione cultura e sport Fabio Giorgetti – di chi ha frequentato una scuola e chi ha frequentato piazza della Vittoria e mette insieme sei generazioni. Negli ultimi trent’anni ho visto entrare in campo ragazzi di 14 e 15 anni fino a chi gioca ad ottant’anni. La Chaltron invita a pensare ad una tipologia di aggregazione e socialità diversa insieme al mantenimento di una tradizione che è quella del Liceo Dante, di piazza della Vittoria e di un gruppo meraviglioso che ogni anno ripropone un torneo che ha fatto la storia di Firenze”.

L’edizione 2022 si svolgerà nei campi della Laurenziana. Come tutti gli anni il calcio di inizio sarà oggi, 1° aprile, primo giorno dell’anno chaltrone e il torneo andrà avanti fino alla metà di luglio in un cammino verso la vittoria che si svilupperà in circa novanta partite che vedranno sfidarsi i chaltroni quest’anno divisi in dodici squadre ed appartenenti, da cartellino, alla generazione di nati del 1960 ai nati nel 2004: dai Kaimani ai Vegetali, dai Chiavas ai Panzafikai, dalla Banda alle Beghe e tante altre squadre dal nome colorito e spesso figlio dell’umorismo unico ed irripetibile tipico del torneo. Queste tutte le squadre partecipanti: Banda della Maiala, Beghe Fc, Ciao, Chiavas Regal de Guadalajara, Erotika Virtus, Kaimani Royal Club, Infingardi, Panzafikai, Tettenham, Sventratori, Vegetali, Vulvantes Brasilia.

Ogni squadra è composta da una rosa di 25 giocatori. Il format prevede due gironi da dodici squadre. In base al posizionamento nel girone verranno formati altri tre gironi da quattro squadre che poi porteranno alle fasi eliminatorie. Ciò che differenzia e rende unico il torneo è “l’Astruso Regolamento” che prevede un punteggio da uno a dieci di valutazione sulla base delle abilità di un giocatore: la somma dei punteggi dell’undici titolare non può superare cinquantadue. Questo crea un equilibrio di forze che garantisce uno spettacolo unico di giocate degne di grandi campioni e prestazioni al limite del ridicolo da parte di chi proprio non sa giocare a calcio. “Un torneo che fa della goliardia il suo tratto dominante – aggiunge l’assessore allo sport Cosimo Guccione – e questo appuntamento, che va avanti da più di mezzo secolo, è ormai una tradizione apprezzata da tutta la nostra città. Una tradizione dalla quale sono passate generazioni di fiorentini”.

Argomenti:calcio, Chaltron's Coup, ex studenti, Liceo Dante, sport

Potrebbero interessarti anche

Barsanti e Pirandello, arrivano i nuovi spogliatoi
8 Novembre 2024
Domani a Coverciano il Presidente Malagò consegna delle Stelle al Merito Sportivo
4 Novembre 2024
All’Ultravox il festival del calcio Totaalvoetbal
5 Settembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy