• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Giro del Mondo in… ottanta morsi? Semplice, al Finger Food Festival del Visarno

4 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Da venerdì 8 a domenica 10 torna la kermesse dedicata alle eccellenze del cibo da strada con occhio particolare alla cucina di altri continenti e alle birre artigianali di qualità

Golosi di tutto il mondo unitevi e riunitevi a Firenze, dove da venerdì 8 a domenica 10 aprile andrà in scena la nuova edizione del Finger Food Festival la kermesse dedicata alle eccellenze del cibo da strada che si svolgerà naturalmente all’aperto nella bellissima sede del giardino dell’ippodromo del Visarno alle Cascine (Venerdì 8 aprile: 18.00- 24.00, Sabato 9 aprile: 12.00-24.00, Domenica 10 aprile: 12.00-24.00) L’ingresso è rigorosamente libero e si potranno gustare hamburger di canguro e Angus irlandese, arrosticini abruzzesi, stigghiola siciliana, puccia salentina con polpo, lampredotto, mozzarelle dop e tante altre prelibatezze. Dieci in tutto le regioni italiane che proporranno le loro specialità, oltre a una selezione curatissima di cucina internazionale su cui spiccheranno Churros, Tacos Messicani, Carni Argentine, Kurtoskalacs, Hamburger di Canguro, Roastbeef di Angus Irlandese, Birra Guinness, insieme a una originalissima proposta thailandese.

Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Firenze la manifestazione dedicata alle eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali. Immersi nel giardino del Visarno, tre giorni in cui leccornie della tradizione incontreranno prodotti dop/igp e da filiera corta, oltre a prelibatezze da altri continenti (anche vegane, vegetariane e senza glutine). Inoltre il Finger Food Festival coniuga il cibo di qualità alle birre artigianali. Insomma un tripudio di sapori per un “giro del mondo in 80 morsi”. Anche la colonna sonora è doc. La selezione è firmata dallo storico club bolognese Estragon ed è nel segno della world music, genere che si accompagna ai cibi da tutto il mondo. In attuazione delle normative sanitarie vigenti, non è necessario il green pass alle manifestazioni gastronomiche che si svolgono all’aperto. In collaborazione con Le Nozze di Figaro.

Eccellenze gastronomiche presenti al festival:
Toscana: Hamburger di Chianina, Lampredotto, Trippa
Emilia Romagna: Gnocco Fritto, Tigelle, Tortellini e Tortelloni, Fritto misto di pesce
Marche: Olive Ascolane, Olive Tartufate, Fiori di Zucca Fritti
Puglia: Bombette, Burrate, Pasticciotto, Panzerotti, Puccia col Polpo
Veneto: Birrificio Artigianale Lorenzetto
Abruzzo: Arrosticini
Calabria: Salsiccia Calabrese DOP alla griglia, Nduja
Campania: Carne di Bufala alla Griglia e Mozzarella di Bufala alla brace
Sicilia: Pane Ca’ Meusa, Arancine, Cannoli, Cassate, Stigghiola
Friuli: Prosciutto San Daniele, Frico

Argomenti:Cascine, cibo, finger food festival, Ippodromo Visarno, kermesse

Potrebbero interessarti anche

Prova a vendere I-phone taroccato, ma l’Antidegrado lo smaschera
10 Novembre 2024
Pugno duro della Prefettura per Stazione, Palazzuolo e Cascine: chi sgarra rischia l’arresto
10 Ottobre 2024
Piano straordinario di sicurezza per le Cascine e subito 25 Carabinieri in più
30 Settembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy