• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Uffici comunali, 200mila euro per migliorare sicurezza e fruibilità

6 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

Bettini: “Punteremo ad abbattere il più possibile le barriere architettoniche”

L’assessore Alessia Bettini

Arrivano 200 mila euro per migliorare sicurezza e fruibilità di alcuni immobili di proprietà comunale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Alessia Bettini.

Lo stanziamento servirà ad effettuare interventi di sistemazione e adeguamento che verranno messi a gara sulla base di un accordo quadro fino alla concorrenza dell’importo stabilito e punteranno a prevenire o eliminare situazioni di pericolosità oppure di degrado, e ad abbattere barriere architettoniche. Tra gli immobili già coinvolti ci sono sedi di uffici comunali come quelli situati in viale Guidoni, via Assisi 20, via Nicolodi 2 all’ex Istituto nazionale Ciechi, al Parterre in piazza Libertà, in piazza San Martino (direzione Urbanistica), oltre ad immobili con altro tipo di destinazione. Gli interventi non comporteranno trasformazioni edilizio-urbanistiche.

“La sicurezza sul lavoro – spiega Bettini – è una priorità dell’azione amministrativa: non potevamo quindi che mettere la massima attenzione negli edifici di proprietà o competenza del Comune, andando a intervenire laddove vi è la necessità, grazie alle segnalazioni degli stessi lavoratori, e contemporaneamente puntando a abbattere il più possibile le barriere architettoniche e favorire quindi la massima fruibilità di queste strutture. In molti casi si tratta di piccoli interventi di manutenzione ma di grande importanza per chi in questi luoghi trascorre gran parte della propria giornata, lavorando o usufruendo dei servizi. La cura dei luoghi passa anche da questo tipo di impegno”.

La cifra di 200 mila euro era già stata inserita nel Piano triennale degli investimenti 2019 – 2021 all’interno delle previsioni di spesa destinate all’adeguamento di strutture immobiliari e cantieri da finanziare con alienazioni dell’esercizio 2019.

Argomenti:Alessia Bettini, barriere architettoniche, fruibilità, sicurezza, Uffici Comunali

Potrebbero interessarti anche

Apprendistato in strada per il nuovo contingente di vigili assunti: sono 25 donne e 68 uomini
5 Aprile 2025
A tavola con buon senso: vino, cultura e sicurezza
19 Febbraio 2025
Nasce Urban Lab e attacca i Cittadini Attivi: ‘La sicurezza non si ottiene solo con la repressione’
9 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy