• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mercoledì c’è Ona, Ona, Ona: ma che bella Rificolona

5 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Dopo due anni stop causa pandemia torna una delle manifestazioni più amate dai fiorentini. Alle 21 la grande festa in piazza Santissima Annunziata

Le rificolone tornano ad illuminare Firenze. Sospesa a causa della pandemia la tradizionale festa fiorentina, organizzata dalla Compagnia Fiorentina della Rificolona, ridà il suo appuntamento alla Vigilia della Natività della Madonna, il 7 settembre, dopo due anni di stop. Le tradizionali lanterne, caratterizzate da mille forme e colori, saranno le protagoniste delle strade di Firenze, a ricordare quando i pellegrini, durante la notte, raggiungevano piazza Santissima Annunziata in attesa che aprisse il santuario nel giorno della festa con delle lanterne di carta, le rificolone appunto. Mercoledì prossimo si snoderà un pellegrinaggio di ben 16 chilometri. Partirà alle 14,30 dal Santuario dell’Impruneta per poi raggiungere piazza Santissima Annunziata. Alle 21 scatterà la festa. “Finalmente, dopo due anni possiamo riprendere questa sentita tradizione fiorentina”, dice il presidente della Compagnia della Rificolona, Andrea Badò. 

Anche quest’anno, durante la festa, verrà assegnato il premio alla memoria di Graziano Grazzini, consigliere comunale e poi provinciale di Firenze, sostenitore e promotore della Compagnia della Rificolona, scomparso prematuramente il 6 settembre del 2006 alla vigilia della festa. Il riconoscimento verrà assegnato al creatore della Rificolona più bella e originale presente in piazza.

La festa della Rificolona torna ad animare anche i vari quartieri cittadini. Al quartiere 3, mercoledì alle 17, prenderà il via dalla chiesa di Santa Maria a Ricorboli una passeggiata storica, che si snoderà tra le rampe di San Niccolò, il giardino delle rose, porta San Miniato, via San Niccolò, Palazzo Capponi per arrivare in piazza Santa Felicita dove si unirà al corteo che proviene dall’Impruneta. Al Boschetto, dalle 20 esibizioni di pattinaggio, sfilata delle rificolone con tanto di premiazione delle più belle e gelato gratis ai bambini. Ancora, festa al Galluzzo a partire dalle 20,45, con la benedizione delle rificolone sul piazzale della Chiesa Santi Giuseppe e Lucia.

Immancabili i laboratori per i più piccoli il pomeriggio di mercoledì. Tra questi, quello all’Orticultura (prenotazione obbligatoria: info.heyart@gmail.com), quello nella piazza del Mercato centrale di San Lorenzo (Prenotazioni ad info.firenze@mercatocentrale.it), al circolo Vie Nuove di viale Giannotti ( vienuove@vienuove.it) e al Galluzzo ( segreteria@ilparacadutediicaro.it).

Argomenti:Festa, Piazza Santissima Annunziata, Rificolona

Potrebbero interessarti anche

Cento anni di giochi per il ‘Paese dei Balocchi’ fiorentino: Dreoni celebra con mostra e festa
22 Settembre 2023
Il mito e la leggenda, gli amori sfortunati e la solitudine: “Callas 100” racconta la ‘Divina’
22 Luglio 2023
Visite guidate, visualizzazioni immersive, parole e musica: il “nuovo” Vieusseux si presenta alla città
26 Giugno 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy