• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

14 denunce, sospesa licenza a un locale e un chilo di hashish scovato grazie al fiuto di Eviva

22 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

E’ il bilancio delle attività di controllo e prevenzione della Polizia nelle ultime 48 ore. Denunciato anche un romeno per furto aggravato: con una complice aveva sfilato il portafoglio a due turisti

Oltre 450 persone identificate, un chilo di hashish scovato e sequestrato, 14 uomini denunciati per reati vari e ubriachezza manifesta, uno per un borseggio compiuti ai danni di due turisti con un curioso espediente. Oltre alla sospensione  della licenza per 5 giorni per un esercizio pubblico.

Lo straordinario fiuto di Eviva ha permesso alla Polizia di scovare quasi un chilo di droga sotterrata alle Cascine

E’ il bilancio dei controlli e della continua attività di prevenzione portata avanti dalla Polizia nelle ultime 48 ore. Proprio l’abuso di alcol sarebbe strettamente collegato ad una violenta lite avvenuta nei giorni scorsi in un bar del centro costata appunto al locale la sospensione della licenza. I fatti risalgono a sabato scorso, quando le volanti della Questura sarebbero intervenute nell’esercizio pubblico a seguito di una violenta lite tra due clienti ubriachi. Secondo quanto emerso, nonostante la presenza dei poliziotti alle prese con i due contendenti, ad uno di quest’ultimi – già in evidente stato di ebbrezza – sarebbe proseguita la somministrazione di alcolici. Nella medesima circostanza gli agenti avrebbero poi anche constatato la presenza di altre persone alterate dall’abuso di alcol. In passato, più precisamente nel marzo 2022, le volanti erano inoltre intervenute per un fatto analogo: due cittadini stranieri, anch’essi ubriachi, si sarebbero picchiati violentemente. Nell’occasione il locale fu anche multato per aver somministrato alcolici oltre le 2.00 di notte. Di qui il provvedimento adottato dal Questore  Maurizio Auriemma nel quale si sottolinea come nel locale pubblico come sia emersa una situazione di “pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica” – essendo il pubblico esercizio in questione stato “teatro di fatti di violenza provocati dall’eccessivo consumo di alcolici all’interno dello stesso locale”.

Nel tardo pomeriggio di ieri la Polizia ha invece denunciato un 35enne romeno: l’uomo è indagato per un borseggio messo a segno con una curiosa modalità. Secondo quanto ricostruito, intorno alle 18.00 si sarebbe avvicinato insieme ad una complice (al momento rimasta ignota) ad una coppia di turisti egiziani su Ponte Vecchio, proponendo di loro una foto ricordo di Firenze. Mentre la complice scattava la fotografia dal telefonino delle potenziali vittime, l’uomo avrebbe aperto la borsetta della donna sfilandole in pochi attimi il borsello da sotto il naso. Una volta restituito lo smartphone ai malcapitati turisti questi ultimi si sono presto resi conto che erano stati alleggeriti di circa 60 euro in contanti e di alcune carte di credito. Il marito della donna derubata ha allora bloccato il presunto borseggiatore mentre sopraggiungeva una volante della Polizia di Stato impegnata nel controllo del territorio. Gli agenti hanno così denunciato il romeno per furto aggravato in concorso; della refurtiva purtroppo non è stata invece rinvenuta traccia: probabilmente era già stata passata alla complice riuscita a dileguarsi e per la quale gli investigatori sono già a lavoro per dare un volto e un nome. L’uomo è stato anche sottoposto a fermo per identificazione e questa volta, anche se non proprio su Ponte Vecchio, a scattare una foto – segnaletica – ci ha pensato la Polizia Scientifica.

Colpo grosso infine di “Eviva”, uno dei cani antidroga della Questura che ha scovato in poche ore quasi un chilo di droga sotterrata in mezzo alla vegetazione delle Cascine. Si tratta di 5 panetti di hashish (di cui solo uno da 3 etti e mezzo), di diversi frammenti di marijuana e di alcuni grammi di cocaina. Un ingegnoso – e apparentemente sicuro – nascondiglio utilizzato dai pusher sul quale però si è infranto l’infallibile fiuto della giovane esemplare di pastore tedesco, guidata dalla  sua conduttrice. Sul mercato illecito avrebbe fruttato una somma compresa tra i 5.000 e i 10.000 euro. Durante l’attività di controllo, le unità cinofile antidroga ieri hanno anche rinvenuto più di un etto e mezzo di hashish nascosto tra la vegetazione dei giardini della Fortezza. 

Argomenti:Controlli, denunce, droga, Polizia, prevenzione

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy