• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rapinano 85enne e la chiudono in cucina portandosi via 60mila euro in gioielli: arrestati

29 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

I due, entrambi torinesi, rintracciati a Genova al termine di una minuziosa indagine dei Carabinieri del Nucleo operativo fiorentino. Il colpo messo a segno a giugno in un condominio di Campo di Marte

Il 14 giugno scorso avevano aggredito e rapinato un’anziana residente in un condominio in via Nardi nel quartiere di Campo di Marte. Adesso, dopo alcune settimane di indagini serrate, per quell’episodio i  Carabinieri del Nucleo Operativo di Firenze hanno arrestato due torinesi, un 49enne ed un 28enne, già noti alle forze dell’ordine, ritenuti autori materiali della rapina. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere, firmata dal gip Ponticelli del Tribunale di Firenze su richiesta del pm Christine Von Borries, è stata eseguita all’alba di ieri dai militari dell’Arma a Genova. I due attualmente si trovano nel carcere di Marassi.

Secondo quanto ricostruito i due, verso le prime ore del 14 giugno, sarebbero giunti nel parcheggio dell’Ospedale San Giovanni di Dio a Scandicci a bordo di un furgone e approfittando dell’affollamento, avrebbero scaricato dal retro del veicolo un motociclo di grossa cilindrata. In sella a quest’ultimo si sarebbero sistematicamente dedicati alla ricerca di potenziali vittime per le vie di Firenze che dovevano rispondere a requisiti ben precisi: essere anziane, sole ed indifese. Caratteristiche che aveva la 85enne intenta a rincasare a piedi sola da via Mannelli, con delle buste della spesa. Seguitala discretamente fin sotto casa, gli indagati si sarebbero poi introdotti nel condominio un attimo prima che il portone venisse chiuso dalla donna, e avrebbero continuato a seguirla per le scale sino alla porta dell’appartamento al 4° piano, ove nella circostanza uno dei due si sarebbe qualificato come un incaricato del servizio idrico, lì giunto per eseguire una verifica in seguito ad un presunto malfunzionamento. Mentre l’anziana donna  veniva invitata a restare nei pressi di un rubinetto in cucina, sarebbe entrato in scena il secondo componente del duo di malfattori che, vestito da agente della polizia locale, le avrebbe esibito un distintivo da poliziotto con lo stemma della Repubblica Italiana. Il finto agente di polizia locale avrebbe poi esortato la donna a verificare se i propri preziosi fossero effettivamente in casa, comunicandogli eventuali mancanze. Dinanzi al susseguirsi di richieste nervose e pressanti, l’anziana signora ha cominciato a insospettirsi e avrebbe iniziato ad urlare ed a chiedere aiuto ai propri condomini. A questo punto, per procurarsi la fuga i due malintenzionati l’avrebbero violentemente strattonata, spingendola e rinchiudendola poi all’interno della cucina prima di andarsene dall’appartamento in sella al motociclo lasciato in strada con un bottino di 60mila euro in gioielli e  preziosi.

I due rapinatori sono quindi tornati nel parcheggio dell’ospedale di Scandicci e dopo aver caricato lo scooter sul furgone si sarebbero dileguati con la refurtiva depistando di fatto le ricerche di Polizia e Carabinieri nel frattempo avvertiti. I carabinieri però mediante minuziose indagini, nel corso delle quali sono stati dettagliatamente ricostruite abitudini, movimenti e modus operandi della “coppia criminale”, e raccogliendo gravissimi indizi di colpevolezza sono infine riusciti a localizzarli a Genova. Una perquisizione personale e veicolare ha permesso agli uomini dell’Arma di  trovare vari arnesi atti allo scasso, una pettorina, un lampeggiante ed un distintivo della polizia locale, nonché numerose ricetrasmittenti utilizzate per tenersi in contatto radio durante l’esecuzione dei  colpi. Il procedimento penale nei loro confronti è tuttora pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità sarà vagliata nel corso del successivo processo.

Argomenti:anziana, arresti, Campo di Marte, Carabinieri, rapina aggravata

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri, il Generale Falferi lascia il comando della Legione Toscana
10 Aprile 2025
Ciao Franca, ragazza del Campo di Marte
5 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy