• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Baby gang a Campo di Marte e San Donato: petizione e question time domani in Consiglio

23 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Trecento firme raccolte al Giardino Niccolò Galli dal Comitato Cittadini Firenze per chiedere il ripristino del Vigile di quartiere e più passaggi delle forze dell’ordine. De Blasi: “Ci vuole una risposta urgente e concreta per le famiglie che abitano in questi due quartieri”

Una petizione, che ha raccolto quasi 300 firme, e un question time domani in Consiglio Comunale per chiedere se il Comune abbia l’intenzione di potenziare i servizi di vigilanza nelle zone di Campo di Marte, quali siano i riscontri ricevuti dagli educatori di strada in merito alle baby gang presenti nel quartiere 2 e infine che tipo di azioni il Comune intenda mettere in pratica per interrompere l’escalation di violenza giovanile. La protesta dei frequentatori del “Giardino Niccolò Galli”, riuniti nel Comitato Cittadini per Firenze presieduto da Simone Scavullo, dopo i gravissimi episodi di violenza e bullismo accaduti nelle ultime settimane nel parco verde a pochi passi dallo Stadio, pare ad opera di una baby-gang, arriva direttamente sui banchi dell’assemblea civica grazie all’iniziativa di Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (M5S). Ieri i due esponenti Pentastellati, assieme ai colleghi Draghi e Sollazzo (FdI), hanno firmato l’appello per il ripristino del vigile di quartiere, insieme alla richiesta di un pattugliamento più frequente da parte delle forze dell’ordine e di installare telecamere nei punti nevralgici dei giardini.

La situazione di degrado giovanile però si estende anche in altre zone di Firenze, come l’area adiacente a San Donato. Qui i residenti denunciano la situazione di allarme vissuta per la presenza di gruppi di 30-40 ragazzi che tutte le sere si ritrovano e organizzano feste a base di musica altissima e alcolici, creando non solo preoccupazione per chi vive il quartiere che subisce minacce ma vere e proprie risse tra gang rivali. “La richiesta di tutela, protezione e aiuto da parte delle famiglie che vivono in questi due quartieri – spiegano De Blasi e Masi – è non solo comprensibile ma necessita di una risposta urgente con azioni concrete di vigilanza sul territorio da parte dell’Amministrazione Comunale, a dimostrazione della vicinanza delle istituzioni alla cittadinanza. Sugli stessi temi abbiamo presentato altri due question time ai quali però l’assessore alla sicurezza Benedetta Albanese ha risposto in maniera non esaustiva non fornendo né dati sul numero dei controlli effettuati dalla polizia municipale nella zona di Campo di Marte e neppure rassicurazioni sull’ampliamento degli stessi sul territorio. Quanto poi agli  educatori di strada, durante la seduta del Consiglio del 25 luglio scorso Albanese ha fatto riferimento a cinque educatori e un coordinatore presenti nella zona di Campo di Marte senza però indicare prospettive di sviluppo del lavoro svolto da questi professionisti, dato il poco tempo trascorso dall’avvio delle attività di strada”.

Argomenti:baby gang, Campo di Marte, Giardini Niccolò Galli, petizione, question time

Potrebbero interessarti anche

Ciao Franca, ragazza del Campo di Marte
5 Aprile 2025
Rifiuti, da domani scatta anche a Campo di Marte il conferimento “elettronico”
9 Gennaio 2025
Rubano le chiavi di casa ad una coppia al mare per svaligiare l’appartamento: arrestati sul tetto
2 Settembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy