• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

La terza edizione della corsa, dedicata all’indimenticato CT della Nazionale di ciclismo, sarà anche la prima fuori dall’emergenza Covid. Il via dal Piazzale per raggiungere poi Pontassieve, Rufina, Dicomano, Vicchio, Scarperia, Barberino, Calenzano e infine Sesto Fiorentino col circuito finale

La corsa ciclistica “Per Sempre Alfredo” si conferma come una delle prime gare importanti della stagione, il giorno dopo la Milano – Sanremo. Una gara che ricorda l’ex Commissario Tecnico e grande saggio del ciclismo italiano, Alfredo Martini. Per il 2023 appuntamento domenica 19 marzo con ritrovo alle 10 al piazzale Michelangelo, partenza in colonna alle 11,50 e partenza ufficiale da via Carlo Alberto Dalla Chiesa alle 12,10. L’arrivo sarà a Sesto Fiorentino dopo 190,2 chilometri con l’ormai classico circuito finale che ha caratterizzato l’edizione 2022 vinta dallo svizzero Marc Hirschi da ripetere tre volte.

“La terza edizione della ‘Per sempre Alfredo’ ricorda Alfredo Martini a nove anni dalla scomparsa e, per Firenze, segna il ritorno del ciclismo internazionale tra le nostre strade. Quella che si svolge domenica sarà la prima edizione fuori dall’emergenza Covid. Una gara – spiega l’assessore allo sport Cosimo Guccione, che ha presentato l’evento questa mattina a Palazzo Vecchio – che si svolge dopo l’annuncio della partenza del Tour de France dalla nostra città il 29 giugno del prossimo anno. È una gara di avvicinamento a questo evento internazionale così importante e mi auguro possa appassionare tanti cittadini. Vogliamo collaborare sempre di più con la Federazione ciclistica. Col sindaco abbiamo incontrato il presidente Cordiano Dagnoni. La ‘Per Sempre Alfredo’ è inserita in una serie di gare che comprende la Firenze-Empoli che si è svolta qualche settimana fa e che ha dato il via alla stagione ciclistica in Toscana e la classica Firenze – Viareggio del 15 agosto”.

Coinvolta anche la Città metropolitana con il consigliere delegato per lo sport Nicola Armentano. “Intendiamo, come Città Metropolitana, poter contribuire a sostenere e promuovere le manifestazioni sportive che contribuiscono a valorizzare la bellezza dei nostri territori. A maggior ragione, quelle competizioni che riportano alla memoria un grande uomo e un grande tecnico che ha fatto da chioccia a generazioni di campioni educandoli al sacrificio e, soprattutto, ad esseri leali e a rispettare delle regole pur avendo, come obiettivo, il raggiungimento delle vittorie e del successo. Si tratta di una gara sempre molto partecipata e sulla quale, da sempre, abbiamo creduto”.

Sarà piazzale Michelangelo a dare il via alla corsa. Un breve tratto di trasferimento ad andatura controllata per superare il fiume Arno e raggiungere il “chilometro zero” in via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Subito dopo il via la strada salirà verso Pontassieve poi l’attraversamento dei Comuni di Rufina, Dicomano, Vicchio, Scarperia, Barberino di Mugello, Calenzano e poi Sesto Fiorentino per il circuito finale.

Argomenti:Ciclismo, per sempre alfredo, presentazione, sport

Potrebbero interessarti anche

Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
Barsanti e Pirandello, arrivano i nuovi spogliatoi
8 Novembre 2024
A 15 anni salva bidella con manovra di Heimlich e Firenze lo premia con lo Scudo di San Martino
6 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy