• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Abusivismo commerciale e controlli al Mercato Centrale, la Municipale in azione

2 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Alle Cascine sequestrati oltre 1.300 oggetti di diverso tipo tra vestiti scarpe e giocattoli. A San Lorenzo scatta la multa per un negoziante che vendeva funghi secchi senza etichetta

Funghi secchi senza etichetta e quindi senza le necessarie informazioni su caratteristiche e provenienza. È quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Municipale sabato durante un controllo al mercato di San Lorenzo. L’intervento, disposto nell’ambito della campagna mirata al rispetto delle normative a tutela dei consumatori e alla lotta all’abusivismo commerciale nell’ambito dei mercati cittadini.

In dettaglio un banco alimentare vendeva funghi secchi impilati in sacchetti privi di qualsiasi indicazione sull’origine: mancava completamente infatti l’etichetta che ne descrive le caratteristiche organolettiche e la provenienza. Gli agenti hanno quinci chiesto l’intervento del personale ASL che ha disposto l’immediato sequestro della merce per evitare che fosse messo in vendita un alimento potenzialmente rischioso per i consumatori. Per il commerciante è scattata la sanzione da 1.000 euro per la mancata etichettatura della merce: e, visto che l’uomo ha dichiarato di aver acquistato la merce da un pastificio con sede in città, già disposto un controllo di Polizia Municipale e ASL anche a questa attività. Durante le verifiche di sabato scorso sono emerse irregolarità per altre tre attività: si tratta di tre banchi che, a seguito di trasferimento dell’autorizzazione, vendevano merce differente da quella per cui erano autorizzati. Da inizio anno la campagna di controlli ai mercati ha visto 50 servizi mirati alle verifiche dei mercati con oltre 200 banchi controllati. Accertate 55 violazioni (19 per mancata esposizione dei prezzi e 36 per eccedenze rispetto a quanto autorizzato) e 14 i venditori totalmente abusivi. Sequestrati circa oggetti e oltre 50 chilogrammi di alimenti. 

Ma l’attività della Municipale non si è fermata ai controlli al Mercato di San Lorenzo. Questa mattina gli agenti al mercato settimanale delle Cascine hanno sequestrato oltre 1.300 oggetti di vario tipo. Per la maggior parte si è  trattato di capi di abbigliamento, scarpe, giocattoli, utensili, borse e suppellettili vari posti in vendita abusivamente da varie persone che alla vista dei vigili  si sono date alla fuga abbandonando la merce.

Argomenti:Controlli, Mercato Cascine, Mercato Centrale, Polizia Municipale

Potrebbero interessarti anche

Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Le Cure, aggredisce la compagna davanti alla figlia piccola. Novoli, nasconde droga in garage
12 Marzo 2025
Fermato per un controllo stradale, la Municipale gli trova droga nell’auto e scatta l’arresto
29 Gennaio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy